Chi è Stefania Corona, l’ex moglie di Alvaro Vitali

L'attrice e cantante ha conosciuto l'attore, noto per il ruolo di Pierino, nel 1997 ma il matrimonio è finito dopo quasi trent'anni insieme

Pubblicato: 30 Gennaio 2020 16:35Aggiornato: 25 giugno 2025 08:44

DiLei

Redazione

DiLei è il magazine femminile di Italiaonline lanciato a febbraio 2013, che parla a tutte le donne con occhi al 100% femminili.

Lui lo conosciamo tutti, grazie alle commedie sexy che ci ha regalato tra gli anni ’70 e ’80: Alvaro Vitali, il celeberrimo Pierino delle barzellette, è ormai un personaggio iconico. Ma sulla sua ex moglie, Stefania Corona, le informazioni sono decisamente più scarse. Eppure, forse anche il suo viso vi sembrerà familiare. È infatti una bravissima attrice e anche una cantante con una notevole carriera all’attivo.

Stefania Corona, la vita e la carriera

Classe 1961, Stefania Corona è nata a Montreal, in Canada, da genitori italiani. Con la sua famiglia si è trasferita in Italia quando era ancora piccolina, dal momento che non andava ancora alla scuola materna. È cresciuta a Roma, nel quartiere di Monteverde Vecchio, e ha trascorso un’adolescenza molto movimentata, tra gli studi al liceo classico e i pomeriggi in moto con gli amici.

La sua passione per la musica è nata grazie a suo padre, che suonava la batteria e la portava ai concerti jazz. E naturalmente grazie ad alcuni grandi del panorama musicale italiano, tra cui Mia Martini.

A 13 anni, Stefania scriveva già le sue prime canzoni, e i suoi genitori l’hanno sempre incoraggiata. Dopo essersi diplomata al Conservatorio in chitarra classica e pianoforte, ha dato il via alla sua carriera di successo. Da giovane ha mosso i suoi primi passi in alcuni locali romani, e pian piano è approdata addirittura al Festival di Sanremo giovani autori.

In televisione, la Corona si è fatta apprezzare in trasmissioni quali Buona Domenica e il Maurizio Costanzo Show, dove la sua popolarità è notevolmente accresciuta. E ancora tante collaborazioni importanti, alcuni festival canori e due album in studio.

La Corona, che non ha alcuna parentela con Fabrizio Corona o Mauro Corona, è anche un’attrice talentuosa: ha all’attivo diversi ruoli, come la parte nel film Ladri di barzellette, del 2004. Nel 2021 la moglie di Vitali si è presentata a The Voice Senior con il brano I’m Outta Love di Anastacia, ma i giudici – Gigi D’Alessio, Loredana Bertè, Clementino e Orietta Berti – hanno bocciato la sua esibizione.

La storia d’amore tra Stefania Corona e Alvaro Vitali

Nel 1997, Stefania (già mamma di Sara) ha incontrato Alvaro Vitali, all’epoca divorziato e padre del giovane Ennio. Tra di loro è scattata la scintilla che si è presto trasformata in un amore profondo, coronato da un matrimonio celebrato nel 2006.

“Ci ha unito la musica, avevamo degli amici in comune. – ha raccontato lei a Oggi è un altro giorno – Passò in una sala discografica mentre stavo registrando un brano e inventò di aver bisogno di una cantante per i suoi monologhi”.

L’intesa tra Stefania e Alvaro non è stata unicamente sentimentale: insieme hanno dato il via a una collaborazione professionale che li ha visti girare tra piazze e teatri di tutto il mondo, con uno spettacolo divertentissimo. Il loro è stato per un lungo periodo anche un bel sodalizio professionale: “Lui è generoso sul set, mi ha fatto anche partecipare a qualche set”.

Non sono mancate le prove più difficili: due anni dopo il primo incontro Stefania ha dovuto fare i conti con un ictus di Alvaro. “Ero molto giovane e mi sono ritrovata già dopo due anni che viviamo insieme ad affrontare una prima tragedia: un ictus che lo ha colpito e che si è risolto benissimo, anche se ha avuto un forte impatto sulla sua vita matrimoniale e professionale. Ha avuto due infarti e poi è andato in dialisi”.

Perché Stefania Corona ha lasciato Alvaro Vitali

Dopo quasi trent’anni insieme, nel 2025 Stefania Corona ha deciso di lasciare Alvaro Vitali. In un’intervista al settimanale Chi ha spiegato che “mi sono stancata di essere trasparente. Voglio pensare un po’ di più a me stessa, rivalutare Stefania. Ho dedicato 27 anni della mia vita ad Alvaro sbagliando, lo riconosco, con un eccesso di zelo, di responsabilità, e, quindi, non eravamo più una coppia. Siamo stati coppia i primi anni”.

La Corona ha rivelato che “poi lui pensava molto a se stesso, anche come personaggio e, quindi, mi sono sempre sentita dieci passi indietro, nell’ombra. E, anno dopo anno, sperando che le cose potessero cambiare, mi sono resa conto che siamo stati grandi colleghi ma non è stato un marito, non riesce proprio a farlo”.

Questo pensare solamente a se stesso, rientra in un nuovo periodo anche professionale di Pierino, in cui la moglie non è stata coinvolta e che, a suo avviso, sarebbe la causa di un allontanamento progressivo dalla coppia: “Ci sono tanti personaggi, tante donne, ragazze, persone che gli girano attorno. Quando fa lavori nei quali io non sono coinvolta, tipo lo spot pubblicitario, il post di TikTok circondato da ragazze, gli ha dato un senso di libertà e lui fa il galletto, il farfallino”.

La morte di Alvaro Vitali e quell’ultima lettera d’amore

Pochi giorni prima della sua scomparsa, avvenuta a Roma il 24 giugno 2025 all’età di 75 anni, Alvaro Vitali aveva scritto una lunga lettera rivolta proprio a Stefania Corona. L’attore, ricoverato per una broncopolmonite recidiva, aveva voluto condividere il dolore per la fine del loro matrimonio, raccontando di sentirsi tradito e abbandonato, ma ancora profondamente legato a quella donna che per anni gli era stata accanto nella vita e sul palco.

Nella lettera, Vitali parlava apertamente del tradimento con l’autista che li accompagnava durante le tournée, un uomo che aveva fatto parte della loro quotidianità. Ma nonostante la delusione, il tono delle sue parole era quello di chi cerca ancora un varco nel cuore dell’altro: “Proviamo a tornare insieme”, aveva scritto, lasciando intravedere un desiderio di riconciliazione, forse anche la consapevolezza che il tempo non gli avrebbe concesso molte altre occasioni. Un gesto tenero e disperato, che oggi – alla luce della sua morte – suona come un addio dolceamaro, intimo e pubblico allo stesso tempo.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963