Francesca Alotta è una cantante figlia d’arte: suo papà era infatti Filippo Alotta, scoperto da Mike Bongiorno e protagonista della scena musicale italiana degli anni Sessanta. L’artista, che non ha mai abbandonato la sua passione per la musica, è diventata famosa grazie alla splendida interpretazione del brano sanremese Non amarmi, che aveva cantato in duetto con Aleandro Baldi.
Indice
La carriera
Agli esordi del suo percorso artistico, Francesca Alotta è stata principalmente una corista. La popolarità arriva nel 1992, con la vittoria del Festival di Sanremo nella sezione Novità: il brano – ancora oggi indimenticato e di grande successo – è Non amarmi, in duetto con l’artista non vedente Aleandro Baldi. A Sanremo torna poi due anni dopo con Un anno di noi, ma non riesce a bissare il risultato precedente.
Tra il 1995 e il 1997 prende parte come ospite musicale fissa a Buona Domenica mentre nel 1997 esce Buonanotte alla luna, un album di cover incentrato sul tema della luna che conta su collaborazioni importanti come quella con Demo Morselli, Federico Salvatore e Loredana Bertè, che canta con lei E la luna bussò. Nel 1999 è la protagonista del musical Cenerentola di Tony Cucchiara.
Segue, per la cantante palermitana, un successo internazionale: in Giappone pubblica una raccolta, a Cuba domina le classifiche con Yolanda, duetto che la vede al fianco di Augusto Enriquez dei Moncada. Non riesce però a portare questo successo in Italia, dove però rimane vicina al suo pubblico attraverso la partecipazione a diversi reality. Nel 2004 è in Music Farm, il reality show condotto da Amadeus, due anni dopo torna al suo vero amore – la musica – partecipando come concorrente al 10° Festival della Nuova Canzone Siciliana con il brano Lassimi Peddiri.
Tra i suoi ultimi lavori c’è il singolo Anima sola, in duetto con Mauro Pina. Dopo aver vinto il Premio AFI alla carriera, Francesca Alotta entra nel cast di Ora o mai più, il nuovo talent show di Rai Uno, dopo l’abbandono di Donatella Milani – concorrente del team di Donatella Rettore – che ha scelto di stare vicina alla mamma, gravemente malata.
I lutti che hanno segnato la sua vita
Ma, Francesca Alotta, non è solamente un’artista. È anche una donna con una vita segnata da periodi bui, e da tanta sofferenza. A raccontarlo è stata lei stessa, che ha confessato come – al successo di Non amarmi – fosse seguito il periodo peggiore della sua vita: la perdita del papà, la morte di un figlio, la malattia della mamma.
“Ero innamorata persa. Io aspettavo un bambino, l’ho perso quando ho scoperto che lui aveva un’altra situazione. Sì, mi tradiva mentre ero incinta. Sono rimasta da sola in ospedale quando ho perso il bambino. Sono stati momenti difficili. Non ho avuto il coraggio di chiudere subito perché ero molto innamorata, ma poi l’ho lasciato”, aveva raccontato, spiegando poi di non essere riuscita a concepire altri figli.
“Noi donne speriamo che le persone cambino, invece bisogna amare una persona per quello che è. Ho scoperto che per me era quasi impossibile avere un bambino. Per me era una cosa dura perché io sono nata mamma, con l’istinto materno. Il mio percorso è stato capire che posso essere mamma di più bambini”, aveva aggiunto.
La scoperta della malattia
Francesca Alotta aveva spiegato di aver scoperto della malattia per un caso fortuito, quando si trovava in ospedale per assistere suo padre: “Il mio ginecologo non aveva capito che si trattava di questa malattia. La figlia di un signore che è stato ricoverato in ospedale con mio padre ha riconosciuto i miei sintomi e mi ha consigliato di farmi visitare con la massima urgenza da un altro ginecologo, cosa che ho fatto”. “Quella donna mi ha salvato la vita, è stato un angelo mandato da mio padre”, aveva sottolineato
Il ritorno in tv a Tale e Quale Show
Nonostante i grandi dolori che hanno segnato la sua vita, Francesca Alotta non si è mai arresa e ha continuato a credere nella forza dei suoi sogni. Nel 2021, ha infatti partecipato all’edizione di quell’anno di Tale e quale show: “L’interpretazione che è andata meglio è quella di Mia Martini. Quando ho letto i commenti delle persone sotto la mia esibizione mi sono commossa. Lei è il mio punto di riferimento da sempre, la mia musa ispiratrice”.
La sua voce non l’ha infatti mai tradita e la sua partecipazione al programma condotto da Carlo Conti è stata un grande successo, anche se la sua interpretazione di Mimì era riuscita a conquistare il pubblico e l’intera giuria. E la Rai non ha mai dimenticato il suo grande talento artistico che aveva espresso per la prima volta sul palco del Teatro Ariston. Ora o mai più è stato il suo trampolino di lancio, com’è stato per moltissimi artisti prima e dopo di lei. Perfino per il conduttore Amadeus, che aveva successivamente ottenuto la prima conduzione e direzione artistica del Festival di Sanremo.
Francesca Alotta su Instagram
L’artista è presente su Instagram con un profilo a suo nome che aggiorna costantemente, con foto e video che riguardano la sua attività professionale ma anche con qualche immagine che arriva dalla sua vita privata, che tende a tenere riservata.