Bella ed elegante, Emanuela Folliero entra nelle case degli italiani da tantissimi anni. Basti pensare che per quasi 30 è stata una “signorina buonasera”, ovvero un’annunciatrice televisiva. Ma la sua carriera non si può limitare a questo, perché nel corso del tempo ha fatto anche tantissime cose, tra cui programmi televisivi, radio, cinema e ha preso parte anche a serie e film per la tv.
E, senza ombra di dubbio, Emanuela Folliero è ormai nel cuore di tutti i telespettatori che nel corso degli anni hanno saputo apprezzarne il garbo, il fascino e la capacità di mettersi in gioco.
Cosa fa oggi, vita privata e carriera di Emanuela Folliero, l’ultima “signorina buonasera”.
Indice
Emanuela Folliero, gli ultimi progetti
Presente in tantissimi programmi tv come opinionista, Emanuela Folliero è sempre molto attiva sul piccolo schermo, ma anche sui social dove, non solo racconta i propri impegni professionali, ma rivela anche qualche piccolo dettaglio sulla sua quotidianità.
Tante le trasmissioni a cui ha preso parte come ospite nell’ultimo periodo, da La volta buona condotto da Caterina Balivo, a Zona bianca con Giuseppe Brindisi, Dritto e rovescio con Paolo Del Debbio o Tris per vincere condotto da Nicola Savino.
Scorrere le immagini e i video che condivide attraverso il suo profilo Instagram è come fare un’immersione in tutti i suoi impegni e nei tanti progetti che porta avanti con successo e con talento.
Una cosa è certa: passano gli anni ed Emanuela Folliero resta nel cuore del pubblico che la segue e la supporta con grandissimo affetto.
Emanuela Folliero, vita e carriera
Nata a Milano il 7 febbraio del 1965, Emanuela Folliero ha iniziato a muovere i primi passi nel mondo dello spettacolo da giovanissima. È, infatti, quando ha terminato il liceo artistico che si mette alla prova con la partecipazione al primo programma tv: si trattava di M’ama non m’ama di cui lei era una delle concorrenti.
Poi la carriera come fotomodella, mentre il debutto sul piccolo schermo è datato 1986, anno in cui inizia a prendere parte ad alcuni programmi e a fare l’annunciatrice per Telenova. Nello stesso periodo recita anche nella serie Licia dolce Licia con Cristina D’Avena.
È nel 1990 che diventa una “signorina buonasera”, diventando in poco tempo il volto di Rete 4 e conducendo diverse rubriche. Per un periodo sostituisce anche Iva Zanicchi nel programma cult Ok il prezzo è giusto!.
Numerosi i programmi a cui ha lavorato, ma anche i progetti paralleli come il cinema. Basti pensare che ha recitato in Merry Christmas, pellicola di Neri Parenti, e ha posato per un calendario.
In merito a questa esperienza aveva raccontato a Il Corriere della Sera: “Avevo 38 anni, non ne volevo sapere. Poi mi hanno dato una pila di libri dei più grandi fotografi e sono andata anche a guardarmi le pornostar, per capire le posizioni. Quando l’ho visto in edicola ho pensato: “non lo comprerà nessuno”. Abbiamo dovuto ristampare”.
Tra i programmi e le rubriche si possono ricordare I bellissimi di Rete4, Sabato vip, Jet ser, Miss Padania e Sfilata d’amore e moda.
Ha lavorato al fianco di Alberto Castagna in Stranamore e poi lo ha condotto da sola quando il presentatore è morto. Infine, tra gli ultimi lavori, si può ricordare una rubrica nel programma Detto fatto.
Nell’intervista rilasciata al Corriere della Sera le è stato chiesto se nel corso della carriera ha contato più la fortuna o il talento ed Emanuela Folliero ha risposto: “Ho detto molti no che mi sono costati. Ma alla fine ho fatto così tanti programmi che per ricordarmene devo andare su Wikipedia”.
E in effetti il suo curriculum è davvero ricco e lungo. E comprende anche la radio, basti pensare che – ad esempio – su Radio Italia ha condotto per diversi anni In viaggio con Emanuela Folliero. Inoltre, nel 2011, ha scritto un libro: I Bellissimi in Cucina – 220 ricette da Oscar.
Una bellezza mediterranea, una presenza pacata, garbata ed elegante e una naturale propensione a stare sullo schermo fanno di Emanuela Folliero una delle donne più amate della tv. E un’indimenticabile “signorina buonasera”, le celebri annunciatrici televisive che – dalla Rai in poi – hanno tenuto compagnia al pubblico per tanti anni.
La vita privata di Emanuela Folliero
Diverse relazioni importanti e un figlio. Senza dubbio tra gli amori di Emanuela Folliero non si può dimenticare Stefano D’Orazio, batterista dei Pooh a cui è stata legata diversi anni. Di questa relazione aveva raccontato qualcosa nel corso di un’intervista rilasciata al Corriere della Sera.
A partire da come si sono conosciuti: “Ci ha presentati un amico a un concerto dei Pooh – aveva detto -: mi ha invitata a cena Da Vittorio, a Bergamo. Mi scriveva frasi d’amore sui tovaglioli di stoffa: “tanto con quel che costano”, diceva…”. Poi la conduttrice ha spiegato che la fine della relazione è avvenuta per: “Programmi di vita differenti”, ma che da quel momento sono stati amici.
Poi la morte di lui: “Anche dall’ospedale faceva battute a sua moglie Tiziana: “c’è chi sta peggio di me”. Una sera mi è capitato un braccialetto che Stefano aveva regalato a mio figlio. Poche ore dopo è morto”.
Anni dopo, nel 2008, è diventata mamma di Andrea. Quando è nato Emanuela aveva 42 anni. In merito aveva raccontato a Verissimo, ospite di Silvia Toffanin: “Non me l’aspettavo”, spiegando anche: “Ho fatto finta di niente per addirittura qualche mese (…) Come se non fosse successo niente, perché hai paura poi che succeda qualcosa. E poi è andato tutto bene, ho fatto una gravidanza bellissima e sono contenta di averlo fatto in tarda età”.
Due i matrimoni: il primo con Enrico Mellano, imprenditore sposato nel 2007 (il matrimonio è finito due anni più tardi, nel 2009). Nel 2019, invece, le nozze con Pino Oricci, dopo tanti anni insieme. “L’ho conosciuto in Sardegna – aveva rivelato al Corriere della Sera -. L’ho visto andare in acqua e ho pensato: ‘però, niente male’. Provavo a nuotargli vicino, ma lui faceva triathlon ed era imprendibile”.
A quanto pare, è stata lei ad avvicinarlo successivamente al bar.