Chi è Brenda Lodigiani, la regina delle imitazioni in GialappaShow

La storia di Brenda Lodigiani, comica famosa per le sue innumerevoli imitazioni e prossima conduttrice di Bake Off Italia

Foto di Maria Francesca Moro

Maria Francesca Moro

Giornalista e Lifestyle Editor

Giornalista e content editor. Dalla carta al web e ai social racconta di lifestyle, cultura e spettacolo.

Aggiornato: 7 Maggio 2025 11:07

Le donne non fanno ridere, specie se sono carine. È uno dei pregiudizi più radicati del mondo dello spettacolo, ma per fortuna ci sono professioniste come Paola Cortellesi e Virginia Raffaele a sfatare ogni preconcetto. E da oggi, alla lista delle comiche tanto spassose quanto affascinanti, si aggiunge anche Brende Lodigiani, che continua a far impazzire gli italiani con i suoi sketch e le sue imitazioni nel programma GialappaShow.

Brenda Lodigiani, nuova scoperta della comicità italiana

Nata nel 1987 a Sant’Angelo Lodigiano, nella provincia lombarda di Lodi, Brenda Lodigiani ha un passato da ballerina. Sulle punte già da bambina, è tutt’oggi un’insegnante di danza. Ma nel frattempo si è fatta strada anche in televisione, iniziando dalla conduzione di programmi per bambini su Disney Channel e passando poi al cinema e in radio.

L’esordio sul grande schermo arriva nel 2014 con il film Un fidanzato per mia moglie. Quattro anni dopo, Lodigiani si avvia definitivamente alla carriera di comica, collaborando con la Gialappa’s Band negli show Mai dire talk e Quelli che il calcio. Ha preso parte a Lol, il programma comico di Prime Video condotto da Fedez, ed è apparsa in alcune puntate di Stasera tutto è possibile, il comedy show Rai condotto da Stefano De Martino.

Ma è grazie alle dissacranti imitazioni di Orietta Berti e di Annalisa a Mai dire gol che la popolarità della comica è esplosa, diventando virale sul web e in televisione. I suoi personaggi nello show della Gialappa’s sono diventati famosissimi: basti pensare a Marcella Bella, ad Angela dei Ricchi e Poveri o a Miriam, la ragazza che citofona in compagnia delle celebrità.

La conduzione di Bake Off Italia

Dopo dodici anni al timone Bake off Italia – Dolci in forno, Benedetta Parodi ha passato il testimone a Brenda Lodigiani: la comica prenderà il timone del programma in onda su Real Time, e di certo saprà portare tanta freschezza e una buona dose di ironia nello show di cucina.

“È uscita una notizia che mi riguarda, non sono solita commentare normalmente ma devo smentire. Pare che io sia la nuova conduttrice di un programma di pasticceria. Mi viene da ridere anche solo a pensarlo. Non un programma qualunque, ma Bake off. Smentisco, è chiaramente una fake news”, scherza Brenda Lodigiani nel video in cui annuncia la sua nuova avventura lavorativa, mentre Ernst Knam fa capolino sullo sfondo.

Per l’attrice si tratta di una entusiasmante sfida anche se non è nuova alla conduzione: oltre che di alcuni programmi radiofonici  è stata anche tra i presentatori dello show di MTV Total Request Live On the Road.

Il matrimonio con Federico

Brenda Lodigiani non condivide con i fan la propria vita privata, ed è difficile trovare scatti privati sul suo profilo Instagram. Sappiamo però che la comica è da anni in una felice relazione con Federico Teoldi, noto fotografo milanese. La coppia ha avuto due bambini: Olivia e Tobia, nati rispettivamente nel 2017 e nel 2020.

L’infanzia al campo rom

Lodigiani ha recentemente pubblicato un romanzo dal titolo Accendi il mio fuoco, roadbook che narra della storia d’amore tra una donna di origini sinti e il marito italiano. Si tratta di un testo autobiografico perché, come ha confidato la stessa autrice, anche Brenda è di origini rom da parte di madre.

La madre, ha raccontato Lodigiani al Corriere della Sera, ha scoperto delle sue origini già adolescente: “Mia nonna, che viveva nelle carovane, l’aveva abbandonata, affidandola a una famiglia di Gagi (persone non nomadi). Nel tempo e con mille fatiche, ha poi riallacciato i rapporti”. E anche la figlia ha preso parte alla vita da sinti: “Ho potuto godere della parte più bella e spensierata di questa cosa: per me era una meraviglia andare nel campo, dove c’erano tanti bambini, ogni giorno un’avventura, sempre in un posto differente. Lì potevo fare quello che volevo”.

Sulla popolazione rom pregiudizi e discriminazioni non mancano, ma Lodigiani ha sempre accolto con orgoglio le proprie origini: “Per me non sono mai state un peso o un tabù, ma ho tenuto sempre un secondo binario in cui correva questa altra vita. Mia mamma, bellissima, è una morettona con occhi verdi meravigliosi. Io sono bionda, chiara… e da bambina volevo essere quella roba lì: per essere credibile volevo mettermi gonne lunghe a fiori… gonne che tutt’ora ho nel mio armadio, ma alla fine non metto mai”.