Come fare il massaggio indiano alla testa
Il massaggio indiano alla testa è una tecnica della tradizione ayurvedica sfruttata soprattutto per favorire la salute dei capelli ma non solo.
Il massaggio indiano alla testa è una tecnica della tradizione ayurvedica sfruttata soprattutto per favorire la salute dei capelli ma non solo.
Esistono strategie efficaci per prendere sonno e interrompere l’abitudine di rigirarsi nel letto per ore e ore mentre la mente vaga.
Quale differenza troviamo tra fare sesso e fare l’amore e in che modo le due cose sia si fondono sia differiscono notevolmente.
La cicoria è una pianta spontanea commestibile e usata in erboristeria per le sue proprietà digestive, e depurative. Ecco come e quando usarla.
La cristalloterapia si basa sul principio che le pietre e i minerali entrano in risonanza con le persone e possano contribuire a ritrovare armonia in stati di disequilibrio.
Le basse temperature possono scatenare una reazione caratterizzata da fastidiosi eritemi, la cosiddetta orticaria da freddo.
Supportare una persona cara che soffre di depressione richiede innanzitutto un approccio empatico. Ecco tutti i consigli dell’esperta.
L’alga clorella è una piccola alga dall’azione antiossidante e depurativa, considerata un superfood per via del suo valore nutrizionale.
La ginnastica posturale è un toccasana per chi soffre di mal di schiena per via di una scorretta postura che assume quotidianamente.
L’alimentazione ha un ruolo importante nel preservare la salute intima, ecco quali cibi mangiare e quali evitare per evitare irritazioni e disagi.
La mandragora è una pianta tossica e velenosa, un tempo usata come antidolorifico e da sempre protagonista di superstizioni e leggende.
In autunno gli insetti cercano cibo e riparo nelle nostre abitazioni ma la loro presenza non è quasi mai gradita. Ecco come tenerli lontani.
Il sambuco è da sempre utilizzato per le sue proprietà diaforetiche e antinfiammatorie utili in caso di influenza e malattie da raffreddamento.
L’olio essenziale di finocchio aiuta a digerire meglio, alleviare il dolore mestruale e contrastare cellulite e cuscinetti. Ecco come utilizzarlo.
L’olio essenziale di ylang ylang si usa soprattutto per riequilibrare le emozioni, combattere stress e ansia e come afrodisiaco naturale.