Dormire troppo, le cause e gli effetti collaterali
Dormire è fondamentale per la salute e il benessere, ma cosa succede se si dorme troppo e quali sono le cause?
Dormire è fondamentale per la salute e il benessere, ma cosa succede se si dorme troppo e quali sono le cause?
Quali sono gli alimenti più pericolosi e cosa fare per ridurre il rischio di soffocamento da cibo per i bambini.
Il bimbo non si deve “sdraiare” sul banco. Una postura errata potrebbe essere potenzialmente dannosa per la schiena.
Ad alcune persone stare da sole fa paura, ma imparare a stare bene da sole è importante per la propria crescita e per il proprio benessere.
La depersonalizzazione causa un senso di estraneità rispetto a se stessi o all’ambiente circostante: può durare molto poco o diventare cronica.
Con l’aumento delle temperature, se i piccoli non vogliono assumere liquidi, possono andare incontro a disidratazione. Ecco come scongiurare il pericolo
Marco Caggiati ci ha spiegato come è possibile ritrovare la forma fisica e dimagrire in modo efficace con un allenamento breve e adatto alle nostre esigenze.
Sconsigliati alcuni vecchi rimedi, come il limone o l’aceto e i suoni forti. I consigli dell’esperta della Società Italiana di Pediatria
Come lavorare in modo efficace su se stessi/e con il training autogeno, in cosa consiste e quali sono gli esercizi.
La radice di liquirizia è un ottimo rimedio per favorire la digestione, contrastare il reflusso e alleviare la tosse, ma è meglio non abusarne.
Mike Maric, coach e medico di tanti atleti come Filippo Magnini, ci insegna come respirare per ritrovare la forza e l’equilibrio della mente e del corpo.
In cosa consiste la camminata meditativa e quali sono i benefici del praticarla con costanza.
Uno studio dimostra che fare 10mila passi al giorno ha effetti benefici sulla sindrome dell’intestino irritabile.
L’olio di timo è aromatico, digestivo, aiuta a combattere la tosse e purificare la pelle: ecco tutte le sue proprietà e benefici e come usarlo.
Se il lockdown ti ha tolto il sonno, segui i suggerimenti della dott.ssa Marilù Mengoni per tornare a dormire bene