Olio essenziale: cos’è, a cosa serve e come si usa
L’olio essenziale è una miscela di sostanze dalle numerose proprietà, usato in cosmesi e in aromaterapia per i suoi benefici su corpo e mente.
L’olio essenziale è una miscela di sostanze dalle numerose proprietà, usato in cosmesi e in aromaterapia per i suoi benefici su corpo e mente.
La melatonina è un ormone che aiuta il nostro corpo a comprendere in che momento della giornata ci troviamo, regolando così il ritmo circadiano.
Magnesio, potassio, zinco, vitamina B: le proprietà delle acque funzionali Levissima + per aumentare concentrazione, vitalità e sostenere il metabolismo.
L’eucalipto è una pianta dall’azione balsamica, utile per alleviare sintomi influenzali come tosse, mal di gola, raffreddore e congestione nasale.
Il biancospino è un rimedio naturale utile per il benessere del cuore, alleviare i sintomi di ansia e agitazione e favorire il riposo.
L’alitosi provoca un forte disagio in chi ne soffre. Perché l’alito assume un odore sgradevole e cosa si può fare per rimediare?
L’aglio è noto per il suo uso come spezia in cucina, ma vanta anche numerose proprietà e benefici per la salute. Ecco quali.
Smettere di fumare e liberarsi della dipendenza da nicotina è molto più semplice di quanto si possa pensare, anche per i fumatori più accaniti.
La borragine è una pianta utilizzata come alimento e tradizionalmente come depurativo, mentre il suo olio è usato per le proprietà cosmetiche.
La garcinia è un rimedio naturale utilizzato per favorire e velocizzare la perdita di peso. Ecco come funziona e quando assumerla.
La calendula è una bella pianta dalle tante proprietà, utile soprattutto come rimedio per i disturbi della pelle e delle mucose.
Il cortisolo è noto come ormone dello stress. Se aumenta e rimane elevato nel tempo, può provocare problemi, ma tenerlo sotto controllo è semplice.
Con le piante del giardino si possono preparate tisane utili per trattare numerosi disturbi. Ecco cinque tisane da provare subito.
Cosa si può fare per far durare il più a lungo possibile la tintarella e a non perdere l’abbronzatura poco dopo il rientro dalle vacanze?
Sei alla ricerca di un’esperienza sensoriale unica nel suo genere? Scopri i benefici del camminare a piedi nudi lungo percorsi situati ad esempio tra i boschi, come quelli nel