Adenoidi infiammate: cosa sono, sintomi e cura
Cosa succede alle adenoidi quando si infiammano? I sintomi tipici e le terapie che possono essere seguite per portare alla loro guarigione
Cosa succede alle adenoidi quando si infiammano? I sintomi tipici e le terapie che possono essere seguite per portare alla loro guarigione
Palmitoiletanolamide, o PEA, è prodotta dall’organismo: a cosa serve e perché può essere utile a capire chi soffre di problemi psichici.
Lo smartphone potrà essere usato in chiave di screening per scoprire la presenza del diabete, grazie alla percezione di un cambiamento nella voce.
Uno studio svela come si formano i ricordi, responsabili sarebbero delle cellule speciali che si chiamano engram.
Allo studio una pillola “intelligente” in grado di registrare il movimento degli organi, misurando frequenza respiratoria e cardiaca.
Scoperto uno dei motori che fa crescere il tumore del pancreas: lo studio pubblicato sulla rivista “Nature”.
Uno studio dimostra che il long-Covid potrebbe essere causato da un deficit di serotonina: ecco cosa accade all’organismo.
La conoscenza dei meccanismi delle malattie tumorali del sangue sta aprendo la strada a cure sempre più efficaci: dalle Car-T all’immunoterapia.
Prima di sottoporsi a un trattamento di medicina estetica, la diagnosi esatta è fondamentale: come interviene lo specialista e cosa fare.
La SIDS è la principale causa di morte nel primo anno di vita. A che punto è la ricerca e la drammatica vicenda di una mamma australiana.
Amore o cibo? Uno studio mostra come scegliamo il bisogno più impellente e ottiene importanti risultati per contrastare l’alimentazione incontrollata.
Una nuova ricerca evidenzia come durante la menopausa aumenti il rischio di soffrire di disturbi alimentari: la paura di ingrassare è alta.
Una nuova ricerca dimostra che per combattere l’insonnia e dormire meglio è importante esporsi alla luce del sole e uscire di casa tutti i giorni.
Una semplice analisi della saliva permetterà di monitorare l’evoluzione clinica della malattia di Parkinson.
Un ciclamino per sostenere concretamente Airalzh e la ricerca contro la malattia di Alzheimer che colpisce più di 600mila persone in Italia.