Rischio infarto nelle donne, come scoprirlo con test specifici
Una ricerca, basata su test specifici, ha definito un nuovo punteggio di rischio nelle donne di malattie cardiovascolari.
Dall’Herpes labiale alla congiuntivite, perché si manifestano dopo intensi sforzi fisici
I disturbi della “sindrome del lunedì” si manifestano spesso dopo intensa attività fisica, magari sugli sci: cosa fare e come prevenirli.
Tumore del collo dell’utero e non solo, il vaccino per l’HPV serve anche alle donne adulte
Il vaccino per l’HPV serve anche per proteggere dal tumore della cervice uterina e anche da altri tipi di cancro, perché e a chi è consigliato.
Cinque consigli per eliminare meteorismo e aerofagia
Niente pennichella, attenzione ai legumi e gli altri consigli per evitare meteorismo e aerofagia e sgonfiare la pancia.
Rischio infarto sottovalutato dalle donne. L’esperta spiega come prevenire le malattie cardiovascolari
Il rischio cardiovascolare è sottovalutato nelle donne che non si impegnano a cambiare stili di vita. I consigli dell’esperta per evitare infarto ed ictus.
Ipertensione e malattia renale cronica, come proteggere la donna in gravidanza
La malattia renale cronica e l’ipertensione possono comportare gravi rischi in gravidanza. Come prevenirle e proteggersi.
Ipertensione e pre-ipertensione, come riconoscerle e sotto controllo. Nuove linee guida
L’ipertensione è un killer silenzioso, i valori vanno tenuti sotto controllo prima che si manifesti. Le nuove linee guida su parametri e terapie.
Malattia renale cronica, cosa succede in caso di diabete: segnali d’allarme e prevenzione
La malattia renale è asintomatica nella fase iniziale, perciò riconoscerla è difficile. I campanelli d’allarme da non sottovalutare.
Ictus, i disturbi della vista che debbono mettere in guardia
L’ictus cerebrale può manifestarsi con problemi alla vista: i sintomi e i segnali provenienti dall’occhio da non trascurare.
Tumore dell’ovaio, come si affronta e quanto conta la genetica
Il tumore ovarico è difficile da riconoscere precocemente perché si presenta con sintomi generici. Cure e test disponibili.
Alzheimer, cos’è la riserva cognitiva e quanto incide lo stress
Lo stress cronico aumenta il rischio di Alzheimer, intaccando la riserva cognitiva. Attenzione anche a insonnia e depressione.
Urina, perché cambia e cosa può dirci il suo odore
L’odore e il colore dell’urina possono indicare se abbiamo esagerato con un alimento. Ma è sempre bene eseguire un test.