Tumore dell’utero: sintomi e cosa c’è da sapere
Quasi tutti i tumori del corpo dell’utero hanno origine dalle cellule dell’endometrio
Quasi tutti i tumori del corpo dell’utero hanno origine dalle cellule dell’endometrio
Il tumore alla vescica è una neoformazione caratterizzata dalla crescita instabile ed incontrollata delle cellule che ricoprono le pareti interne della vescica.
La stenosi uretrale è il restringimento del canale che porta l’urina dalla vescica verso l’esterno. Colpisce individui di tutte le età e può avere diverse cause.
L’infezione da Papilloma Virus Umano (HPV, Human Papilloma Virus) è estremamente diffusa tra la popolazione e si trasmette principalmente per via sessuale
Spesso conseguenza di numerosi parti o dell’invecchiamento, il prolasso uterino si verifica quando il pavimento pelvico non è più in grado di tenere in posizione l’utero.
Si definisce prolasso genitale la discesa degli organi pelvici dalla loro sede anatomica verso il canale vaginale fino, nei casi più gravi, all’orifizio vaginale esterno.
Il prolasso della vescica o cistocele è una patologia che consiste nello spostamento della vescica dalla sua sede anatomica (scavo pelvico) verso la vagina, principalmente a causa
La presenza di sangue nello sperma – scientificamente definita come emospermia o ematospermia – può essere occasionale o campanello d’allarme di serie patologie.
Principale causa di infertilità maschile, l’oligospermia è la condizione in cui lo sperma contiene un numero di spermatozoi inferiore al normale.
Cause, sintomi e rimedi dell’orchite, patologia infettiva dell’apparato genitale maschile. Eccome come si effettua la diagnosi e le regole per una corretta prevenzione.
L’orchiepididimite è un’infiammazione che colpisce diversi uomini e interessa contemporaneamente l’epididimo e il testicolo.
L’endometriosi è una patologia ginecologica che si presenta con forti dolori mestruali, con i quali può essere facilmente confusa. In realtà, si tratta di un disturbo ben più
La cistite è un’infiammazione della mucosa vescicale che colpisce prevalentemente le donne. Scopri di più su diagnosi, terapie per curarla e metodi per prevenirne la comparsa.
Tra le malattie dermatologiche più frequenti, la psoriasi consiste nell’eccessiva crescita delle cellule dello strato più superficiale della pelle. Tale situazione, collegata
Il tumore cutaneo è uno dei più diffusi al mondo: non si parla solo dei più temibili melanomi, ma è bene conoscerne le caratteristiche e le loro conseguenze.