Terza età e farmaci, attenzione a non esagerare
Una persona su due ne assume tra 5 e 9 o prende medicine più del necessario. A segnalarlo sono gli esperti di geriatria che propongono una soluzione drastica.
Una persona su due ne assume tra 5 e 9 o prende medicine più del necessario. A segnalarlo sono gli esperti di geriatria che propongono una soluzione drastica.
La pressione alta può indicare che la salute del cuore è a rischio. Scopri i consigli dell’esperta per porre rimedio a questa condizione.
ICOT di Latina, struttura del Gruppo GIOMI, offre diversi percorsi post-operatori e di riabilitazione dopo un intervento protesico alla spalla, anca o ginocchio.
I tumori del sangue più frequenti sono i linfomi, le leucemie e il mieloma multiplo: la ricerca apre la via a nuove cure.
Un programma di 4 mesi di attività fisica su misura per i pazienti con tumore porta a molteplici benefici, come spiegano gli oncologi.
Dalle creme emollienti ai farmaci per piccoli dolori e per aiutare l’intestino: quali medicinali mettere in valigia e come conservali correttamente.
In chi è allergico la puntura di api, vespe e calabroni può portate allo shock anafilattico con perdita di coscienza: il trattamento per ridurre i rischi.
Idratazione, pasti piccoli e frequenti con frutta e verdura: le regole utili per assistere le persone con Alzhemer in estate.
Le sindromi mieloproliferative sono patologie di diverso tipo che colpiscono soprattutto gli anziani: cosa bisogna sapere per affrontarle al meglio.
Con la perdita maggiore di liquidi e sali, l’esposizione prolungata al caldo mette più a rischio la salute dei reni.
Chi soffre di allergia è meno sensibile all’infezione da Covid-19. Ma l’uso della mascherina è sempre essenziale.
Per chi soffre di diabete è fondamentale anche l’attività fisica regolare. Consigliati Nordic Walking e camminata all’aperto.
Salute Donna Onlus è un’associazione che nasce allo scopo di supportare le giovani donne affrontano un tumore al seno metastatico, che hanno bisogno di risposte alle proprie
L’alimentazione può avere un impatto sia sulla patologia che sulla qualità della vita: cibi integrali, legumi e frutta fresca e secca sono gli alimenti da prediligere
Dimenticare le cure o non seguire scrupolosamente le prescrizioni del medico, rende difficile prevenire malattie soprattutto quelle cardiovascolari.