Diabete di tipo 2, come funzionano i nuovi farmaci e a chi sono utili
I casi di diabete di tipo 2 in Italia sono in aumento. Una svolta arriva dal primo farmaco di una nuova classe, tirzepatide. Come funziona.
I casi di diabete di tipo 2 in Italia sono in aumento. Una svolta arriva dal primo farmaco di una nuova classe, tirzepatide. Come funziona.
Come funziona il congelamento degli ovociti e a chi è indicato: è in aumento il numero delle donne che decide di preservare la propria fertilità.
I farmaci anticorpo-coniugati contro i tumori al seno metastatico rispondono alla doppia sfida di incidere sulla malattia e preservare la qualità di vita.
L’anoressia nervosa è un grave disturbo psichiatrico che interessa soprattutto le giovani. Uno studio italiano indica i marcatori da monitorare.
Le mutazioni dei geni BRCA1 e BRCA2 aumentano il rischio di tumori al seno e all’ovaio. Per questo sono importanti i test genetici, ecco chi deve farli.
La lombalgia è una delle forme più comuni del mal di schiena. Spesso ne soffre chi sta a lungo colpito: 5 consigli per evitare il dolore.
È fondamentale distinguere tra il normale ciclo di vita del capello, che comprende caduta e ricrescita, dal processo patologico di caduta dei capelli. Le cause sono diverse: ecco
La relazione tra sintomi depressivi e riduzione della sopravvivenza è provata. Da qui l’importanza dello psiconcologo in una diagnosi di cancro.
La psoriasi pustolosa generalizzata è una malattia estremamente rara e difficile da diagnosticare. Ma c’è una svolta significativa nella cura.
Un adulto su due è in sovrappeso e il 12% degli italiani è obeso: che impatto hanno queste condizioni sulla vita di chi ne soffre e come intervenire.
Esiste uno stretto rapporto tra i disturbi del sonno e stati psichici come ansia e depressione. Come intervenire e le cure disponibili.
Aumentano le diagnosi di tumore al seno nelle donne under 50. Per questo è importante preservare la fertilità: cure e trattamenti disponibili.
Un semplice esame del sangue basta per capire se c’è una carenza di ferro: i valori cui fare attenzione per capire se si tratta di anemia.
L’immunoterapia per il tumore del polmone e del fegato diventa rapida grazie a un’iniezione sottocutanea: come funziona.
I virus del raffreddore si trasmettono con grande facilità: cosa fare per evitare il contagio e come curarsi.