Amiloidosi cardiaca: cause, sintomi e cura
L’amiloidosi cardiaca è una patologia rara che fa parte di un gruppo di malattie conosciute, genericamente, come amiloidosi.
L’amiloidosi cardiaca è una patologia rara che fa parte di un gruppo di malattie conosciute, genericamente, come amiloidosi.
L’epatite C è una malattia sottodiagnosticata, perché è difficile da riconoscere. Spesso asintomatica, l’infezione si può curare.
L’ipovisione – condizione in cui l’acuità visiva è sensibilmente ridotta – comporta un drastico cambiamento delle abitudini di vita del paziente. Ecco tutto ciò che c’è
Il daltonismo – o discromatopsia – è difetto genetico rilevato presso il cromosoma X che porta l’individuo ad una incapacità nel saper riconoscere e distinguere i colori
Con la cicloplegia si definisce la paralisi del muscolo ciliare dell’occhio. Scoprine gli effetti, l’uso nella pratica clinica e in particolari situazioni patologiche.
Mantenere in salute i nostri occhi è fondamentale per prenderci cura della nostra vista: 3 alleati dalla natura per il benessere oculare
La diatermocoagulazione, conosciuta anche come DTC, è una tecnica di intervento che permette l’asportazione di piccole parti di tessuto epidermico
Il lichen scleroatrofico è una patologia infiammatoria cronica che colpisce le mucose e la cute, prevalentemente quelle della zona ano-genitale.
Gonfiore, presenza di crosticine intorno alle palpebre, può indicare la presenza di blefarite. Ecco quali sono le cause e i rimedi di questa infiammazione.
Il calo della vista – condizione in cui l’acuità visiva è sensibilmente ridotta – è in genere sintomo di un sopraggiunto vizio refrattivo o di una patologia in corso.
L’infezione da Papilloma virus (HPV) aumenta il rischio di sviluppare un tumore. Non crea sintomi ma può essere molto pericolosa.
Malformazione della lamina tissutale che risulta in un frenulo, linguale o penieno, più corto del normale. Scopriamone cause, sintomi e trattamenti.
Una protuberanza dalla forma rotondeggiante potrebbe indicare la presenza di una cisti sebacea. Ecco come riconoscerla, quali sono le cause e i rimedi utili.
La sindrome emolitica-uremica o Seu è tra le malattie renali più temute dei bambini: cosa la provoca e i sintomi.
L’osteoartrite è la più diffusa tra le patologie che colpiscono le articolazioni. Caratterizzata da dolore e deformità articolare, ha un decorso cronico degenerativo e