Tornare al lavoro: diritti delle donne con tumore al seno metastatico
Terapie sempre meno invasive e tutele giuridiche molto precise facilitano il rientro della donna alle attività lavorative dopo un tumore metastatico al seno.
Terapie sempre meno invasive e tutele giuridiche molto precise facilitano il rientro della donna alle attività lavorative dopo un tumore metastatico al seno.
La MRC (Malattia Renale Cronica) è una delle malattie croniche più diffuse in Italia: sintomi, cure, conseguenze e prevenzione.
Due specie batteriche creano una miscela che produce il metilmercaptano, una sostanza che rende l’alito insopportabile: lo studio.
Una malattia si definisce rara quando non ci sono più di 5 casi su 10mila persone. Come nascono, come si affrontano e l’importanza della diagnosi precoce.
L’idiosincrasia è una reazione avversa ed imprevedibile dell’organismo ad alcune sostanze presenti in cibi e farmaci. Ecco quali sono i sintomi e le cause.
Gozzo, battito cardiaco accelerato, possono essere spia di ipertiroidismo. Ecco i sintomi, le cause, i rimedi di questa condizione a carico della tiroide.
Morbillo, scarlattina, rosolia, varicella, megaloeritema infettivo ed esantema critico: come si manifestano e curano le malattie esantematiche.
Il favismo è un’anemia emolitica che dipende dalla carenza dell’enzima G6PD: come riconoscere i sintomi e come curarla.
L’ambliopia è la riduzione della capacità visiva di un occhio. È importante diagnosticarla presto per evitare danni permanenti.
Si chiama dipendenza patologica da internet (Internet Gaming Disorder): come riconoscere i campanelli d’allarme e uscirne.
Il programma RISP ha come obiettivo arrivare a una diagnosi veloce del tumore del polmone: 44mila nuovi casi in Italia.
Quali sono i fattori di rischio che associati al diabete accelerano la comparsa di pericolose complicazioni
Il 14 marzo 2024 si celebra la Giornata Mondiale del Rene, un’occasione per riflettere sull’importanza di questi organi e su cosa fare in caso di malattia cronica.
Malattie infettive tropicali neglette: i nuovi dati sulla diffusione in Italia. Come comportarsi.
La beta-talassemia è una delle malattie del sangue più diffuse. Si affronta con trasfusioni ripetute associate a farmaci.