Morbo di Alzheimer: sintomi, cause e cura
L’Alzheimer consiste in una progressiva perdita delle capacità e delle funzioni del cervello. Imparare a riconoscere i sintomi precoci è importante per intervenire con tempestività
L’Alzheimer consiste in una progressiva perdita delle capacità e delle funzioni del cervello. Imparare a riconoscere i sintomi precoci è importante per intervenire con tempestività
Si tratta di uno dei principali fattori di rischio per le malattie cardiovascolari, per questo è importante prevenirla.
Per gastroenterite si intende un’infezione del tratto gastrointestinale. Può essere scatenata da agenti diversi, più spesso da batteri. Non va sottovalutata perché può provocare
Il colesterolo è una molecola lipidica presente nel sangue. Normalmente autoprodotta dal nostro organismo, viene in parte introdotta con il cibo. Quando i livelli di colesterolo
Le apnee notturne si distinguono in due forme: centrali ed ostruttive. Questo disturbo si verifica durante il sonno e può comportare alcuni rischi per la salute.
La celiachia è una reazione immunitaria al consumo di glutine, una proteina presente in alcuni cereali di uso comune. Si scopre con esami specifici e si cura con una dieta gluten
Il Papilloma Virus – anche conosciuto come HPV, Human Papillomavirus – è un virus con genoma a DNA che può infettare anche l’uomo. Ecco tutto ciò che c’è da sapere
La prostatite è un’infiammazione della ghiandola prostatica causata il più delle volte da un’infezione
L’angioedema ereditario è una malattia genetica rara che coinvolge gli strati più profondi del derma: come riconoscere i sintomi.
Il bipolarismo è un disturbo dell’umore che può avere conseguenze anche molto rilevanti sulla quotidianità. Ecco come si manifesta e come affrontarlo.
La labirintite sortisce un duplice effetto: influenza l’udito e contribuisce a una perdita di equilibrio, fattore che può generare vertigini, ossia la sintomatologia più
Scopri come riconoscere la poliomielite e quali misure preventive adottare per non contrarre questa infezione.
Il numero delle persone che soffrono di disturbi dell’alimentazione è in aumento: chi sono i soggetti a rischio e come intervenire.
Il morbo di Graves è una patologia autoimmune a carico della tiroide, riconosciuta come la causa più comune di ipertiroidismo.
Api, vespe e calabroni rappresentano un pericolo soprattutto per chi è allergico: cosa fare in caso di puntura.