Endometriosi, il microbiota intestinale spiegherà come si sviluppa e chi rischia
L’endometriosi è una condizione infiammatoria cronica: uno studio mostra come sia fondamentale la salute del microbiota.
FSHD o distrofia facio-scapolo omerale, di cosa parliamo e su cosa si punta per le cure
La distrofia facio-scapolo-omerale è una malattia genetica rara. Attualmente non ci sono cure, solo contromisure. Ma la ricerca è in fermento.
Tumore dell’endometrio, cosa bisogna sapere per prevenirlo e curarlo
Quali sono i fattori di rischio a cui la donna deve fare attenzione e le cure possibili
Collasso da calore, perché viene, chi rischia di più e cosa fare col grande caldo
Come affrontare un collasso da calore, come riconoscerlo e cosa fare per evitarlo. I consigli della SIMA contro i malanni da temperature elevate.
Russamento o roncopatia, quali forme esistono, quanto rischia la donna e come si affronta
La roncopatia colpisce anche le donne e può avere conseguenze su cuore e cervello: quali forme esistono e le novità su diagnosi e cure.
Covid, la variante Nimbus è in Italia, che rischi ci sono e come comportarsi
In Italia è arrivata la variante Nimbus: di cosa si tratta, quanto può essere contagiosa, chi è a rischio, i sintomi e cosa dice l’OMS.
Giornata mondiale d’azione dei disturbi alimentari, di cosa parliamo e cosa si può fare
Dal Covid si è registrato un aumento del 30% dei disturbi alimentari: cause, fattori di rischio, campanelli d’allarme e soluzioni.
Vitiligine, gestirla meglio e conoscerla per andare oltre i falsi miti
La vitiligine non riguarda solo la pelle e negli ultimi anni sono stati fatti enormi passi avanti per permettere ai pazienti di gestirla
Melanoma della congiuntiva, come si affronta e si riconosce
Il melanoma congiuntivale è una forma rara e aggressiva di tumore maligno: come si manifesta nell’occhio e le cure disponibili.
Covid, cosa sappiamo della variante LP.8.1, come si manifesta e cosa fare
L.P.8.1 è la nuova variante Covid sa tenere sotto controllo: è simile a una influenza fuori stagione. Sintomi e trattamenti disponibili.
Ossiuri, cinque cose da sapere sui piccoli vermi parassiti dei bambini
L’infestazione di ossiuri si manifesta con prurito nell’area dell’ano. Come avviene la trasmissione, come scoprire la presenza dei vermi e cosa fare.
Fumo, perché aumenta il rischio d’infarto soprattutto nelle donne e nei giovani
Il fumo di sigaretta, anche elettronica, aumenta di sei volte il rischio d’infarto e aterosclerosi. In particolare nelle donne: i danni che provoca.