Artralgia: cos’è, cause e terapie
Spesso confusa con l’artrite, l’artralgia non è una patologia ma un sintomo: è infatti un dolore articolare che può colpire qualsiasi articolazione, e che è causato da fattori
Spesso confusa con l’artrite, l’artralgia non è una patologia ma un sintomo: è infatti un dolore articolare che può colpire qualsiasi articolazione, e che è causato da fattori
Lesione pre-cancerosa causata da una sovraesposizione ai raggi UV, la cheratosi attinica in una piccola percentuale di casi può evolvere in carcinoma spinocellulare. Individuare
Conosciuti anche come mandarini cinesi, hanno un sapore aspro inconfondibile e sono preziosi alleati della salute.
Una superimmunoterapia per curare il melanoma. Ma la prevenzione resta fondamentale: proteggere la pelle con creme ed evitare l’eccessiva esposizione al sole.
Sebbene la miopia abbia cause prevalentemente genetiche, uno stile di vita corretto fatto di diverso tempo trascorso all’aria aperta può prevenire la sua insorgenza. Per risolvere
L’olio di Calendula è indicato per la cura della pelle, secca, delicata o grassa ed è un ottimo rimedio anche per la cura del cuoio capelluto.
La melatonina impedisce alla cellula sana di morire, ecco quali sono i motivi e gli effetti per cui è efficace per la terapia del Parkinson e dell’Alzheimer negli anziani
La dermatosi è una patologia infiammatoria della pelle che richiede la diagnosi di un dermatologo. Vediamone cause e sintomi.
Patologia benigna e non pericolosa, la sindrome di Dupuytren colpisce la mano: le dita, tipicamente anulare e mignolo, si flettono in modo permanente andando ad inficiare la normale
Il retropiede valgo è una patologia che può essere dovuta a diverse cause e, di conseguenza, necessita di una valutazione molto accurata per determinare la terapia corretta.
Tutto quello che c’è da sapere sull’osteocondrosi, sindrome degenerativa delle ossa che ne frammenta le estremità.
Il Morbo di Haglund è caratterizzato da un forte dolore al tallone. Vediamo quali sono gli altri sintomi, le cause, come diagnosticarlo e trattarlo.
L’osteoartrite è la più diffusa tra le patologie che colpiscono le articolazioni. Caratterizzata da dolore e deformità articolare, ha un decorso cronico degenerativo e
La ricerca va avanti. E con passi veloci. Così oggi, grazie agli sviluppi delle terapie che vanno sempre selezionate dallo specialista oncologo caso per caso in base alle caratteristiche
Chiamata volgarmente “gomito del tennista”, l’epicondilite è un’infiammazione dolorosa dei tendini che collegano i muscoli dell’avambraccio alla zona laterale del
Ecco dieci motivi – e benefici – per far entrare la Book Therapy nelle nostre vite
Esame diagnostico atto a verificare il buon funzionamento della vescica e dell’uretra e – in particolare – la qualità della minzione.
La fibrillazione ventricolare è un’aritmia cardiaca caratterizzata da un ritmo irregolare che impedisce al muscolo cardiaco di svolgere correttamente la sua funzione.
Causate dalla fuoriuscita di un viscere, le ernie addominali e inguinali possono manifestarsi in zone differenti e portare a varie complicazioni
Fastidioso e molto diffuso, l’herpes nasale si combatte anche a tavola
La prolattina è un ormone prodotto dall’ipofisi coinvolto nella produzione del latte durante la gravidanza. Ecco cosa vuol dire quando il suo livello è alto.
Carlo, malato di cancro, vuole sistemare le cose con Harry prima che sia troppo tardi. Ma lui lo tradisce e indica come residenza principale gli Stati Uniti.
Processo infiammatorio che interessa le pareti dei vasi sanguigni, la vasculite può portare ad ischemia, necrosi ed infiammazione degli organi. Diagnosticarla tempestivamente è
Febbre, difficoltà respiratorie, sono alcuni dei principali sintomi della polmonite. Ecco come riconoscere e come curare questa infiammazione dei polmoni.
Malattia ereditaria causata dalla mutazione del gene GLA, la Malattia di Fabry non può essere curata. Somministrando tempestivamente l’opportuna terapia è però possibile tenere
L’Ipertrofia prostatica è l’aumento benigno di volume della prostata. Vediamo quali sono i sintomi di questa patologia, le cause e i rimedi.
L’arterite di Horton, o arterite a cellule giganti, è una vasculite che colpisce le arterie di collo e testa. Se non curata, può causare gravi complicazioni quali la perdita
Malattia cronica autoimmune, il lupus eritematoso sistemico si manifesta in genere con rash cutanei e/o disturbi alle articolazioni. Ad oggi non esiste una cura definitiva ma molte
Loredana Bertè, ecco come sta la cantante dopo il ricovero d’urgenza prima del suo concerto al Teatro Brancaccio di Roma
Le donne che soffrono di glaucoma dovrebbero prestare molta attenzione durante la gravidanza: ecco tutto ciò che c’è da sapere.