Regali per appassionati di giardinaggio: i più utili
Gli appassionati di giardinaggio hanno scelto di dedicarsi ad un hobby sano, perfetto per l’equilibrio della mente e del corpo: ecco i regali per conquistarli
Gli appassionati di giardinaggio hanno scelto di dedicarsi ad un hobby sano, perfetto per l’equilibrio della mente e del corpo: ecco i regali per conquistarli
Scopri tutti i segreti per iniziare a coltivare un bonsai, dal clima ideale al concime e alla frequenza di innaffiatura per rendere la pianta florida.
I concimi naturali possono essere ottenuti da scarti e semplici ingredienti e permettono di far crescere piante forti e sane a costo zero.
Dire addio alle zanzare in maniera naturale è possibile: vediamo quali sono le piante migliori da sistemare in giardino per sbarazzarcene definitivamente.
Dedicarsi a piante e fiori è un hobby molto rilassante: ecco 3 app perfette per aiutare gli amanti del giardinaggio a sviluppare il pollice verde
Il foraging consiste nel raccogliere piante spontanee a scopo alimentare: ecco come si fa e come usare in cucina le specie selvatiche.
Le piante grasse in casa sono uno splendido elemento d’arredo, ma bisogna scegliere la giusta tipologia, adatta alla vita da appartamento.
La cicoria è una pianta spontanea commestibile e usata in erboristeria per le sue proprietà digestive, e depurative. Ecco come e quando usarla.
La mandragora è una pianta tossica e velenosa, un tempo usata come antidolorifico e da sempre protagonista di superstizioni e leggende.
L’aloe vera è una pianta ricca di benefici, perfetta da coltivare in casa
Il mirto è una pianta tipica della regione mediterranea, utile per trattare problemi respiratori e disturbi alla circolazione.
I semi sono ricchi di proprietà e possono essere consumati nella dieta abituale. Vediamo quali sono, quali proprietà hanno e come si usano.
Fertilizzanti e concimi Nel linguaggio comune concime e fertilizzante sono considerati sinonimi. La loro funzione è quella di conservare o aumentare le sostanze nutritive
A cosa serve A conservare la salute della pianta e garantire un certa qualità estetica ; gli interventi più semplici sono l’eliminazione di rami secchi , malati o rotti che
Prevenzione Scegliete le piante più adatte al luogo in cui verranno collocate e create un ambiente favorevole : evitate luoghi freddi e umidi o troppo caldi e umidi; favorite
E’ una pianta senza fusto, con poche ma robuste radici; le foglie striate di colore verde-grigio, spinose ai lati, sono coriacee e disposte a rosetta: servono alla pianta
Pianta grassa, perenne e succulenta. Il fusto è molto corto e le foglie carnose a forma di spada, hanno spine legnose; sviluppa un’infiorescenza sull’ apice di uno
Arbusto sempreverde caratterizzato da grandi foglie decorative, lucide e incise lungo i lobi, simili alle dita di una mano; sono di colore verde scuro, più chiare sulla pagine
Molto ricercata come pianta ornamentale, è in natura una specie epifita che cresce sugli alberi. Ha una concavità al centro delle fronde riunite a rosetta, simile a un nido di
Piccolo arbusto sempreverde dalla chioma densa e tondeggiante, con rami e fusto verde brillante. Le foglie ovali sono grandi, lucide e cuoiose, dentate e di color verde scuro. La
Arbusto rampicante semisempreverde, caratterizzato da un fusto legnoso e vigoroso e da rami allungati, spinosi e irregolari. Le foglie sono alterne, ovali e piccole, di colore verde
Pianta annuale, perenne e cespugliosa, con foglie ampie a margine dentellato. I fiori tondeggianti hanno una particolare forma a scarpetta e colori che vanno dal rosso all’arancio,
Pianta cespugliosa sempreverde, con fusti ricadenti che portano foglie ovali e carnose, di colore verde scuro. I fiori di colore arancio, rosso e porpora brillante, hanno una forma
Arbusti sempreverdi dal tronco piccolo. Le foglie lunghe e lanceolate, sono di colore verde intenso con striature rosse sul margine; con l’età perde le foglie basse, assumendo
Palma primitiva a portamento eretto, caratterizzata da un grosso tronco cilindrico da cui partono lunghe fronde rigide e arcuate. È una pianta dioica: i fiori maschili e femminili
Splendida orchidea molto adattabile e facile da coltivare. Pianta epifita, ha bisogno di altre piante come tutori a cui appoggiarsi; è caratterizzata da foglie sottili sempreverdi
Piccolo gruppo di piante tropicali dall’elegante fogliame. È caratterizzata da arbusti sottili ed eretti, alla cui estremità si formano grandi foglie palmate, composte a
Piccola pianta succulenta e perenne, caratterizzata da foglie ornamentali disposte a rosetta, carnose e lucide, a volte ricoperte da peluria. Produce vistosi fiori campanulati,
Pianta erbacea perenne, caratterizzata da un bulbo piccolo e foglie cilindriche ed erette, lunghe e sottili. Oltre alle varietà orticole conosciute (aglio, porro, cipolla), il
Pianta perenne suffruticosa con portamento, forma e colori diversi a seconda della specie: P. zonale ha portamento eretto e foglie tonde con macchie brune; P. peltatum è simile