Uretrocistoscopia: a cosa serve, svolgimento dell’esame
L’uretrocistoscopia è un esame diagnostico endoscopico che permette di visualizzare dall’interno la vescica e l’uretra, al fine di diagnosticare patologie che
L’uretrocistoscopia è un esame diagnostico endoscopico che permette di visualizzare dall’interno la vescica e l’uretra, al fine di diagnosticare patologie che
La maggior parte dei ceppi di Escherichia coli è innocua. Tuttavia, alcuni ceppi possono causare infezioni intestinali. Ecco come affrontarle
L’Escherichia coli è un batterio presente nell’intestino. In alcuni casi può raggiungere le vie urinarie e scatenare infezioni. Ecco perché
Il bruciore intimo vaginale può avere diverse cause, da individuare per trovare la terapia adeguata. Ecco come riconoscerlo e cosa fare
Anche la trachea come gli altri organi può infiammarsi a causa di virus e batteri, in questo caso si parla di tracheite
L’onicocriptosi è un disturbo conosciuto come “unghia incarnita”. Si tratta di una condizione dolorosa e antiestetica che si verifica quando l’angolo dell’unghia si insinua
La parotite è una malattia contagiosa, considerata propria dell’infanzia ma tenuta sotto controllo in molti Paesi grazie la vaccinazione
La Regina emerita Sofia di Spagna è stata ricoverata in ospedale per un’infezione al tratto urinario
Efficace contro le infezioni, l’olio essenziale di tea tree si rivela particolarmente utile in caso di candida. Scopriamone meglio le caratteristiche.
L’epatite C è un’infezione virale, che spesso viene scoperta dopo anni dalla comparsa, causando gravi danni al fegato
La meningite può causare complicanze anche gravi. Scopri come riconoscerla e quali sono le cure che vengono adottate per questa patologia infiammatoria.
A causare la patologia, generalmente nel 75% dei casi, è il virus respiratorio sinciziale (VRS).
La colangite è una forte infiammazione (della anche flogosi) dei dotti biliari che si verifica quanto c’è una ostruzione meccanica delle vie biliari. Questi blocchi possono
Terza in ordine di diffusione tra le malattie sessualmente trasmissibili, la sifilide nasce dall’azione del batterio Treponema Pallidum che entra nel corpo attraverso le mucose
Il Papilloma Virus – anche conosciuto come HPV, Human Papillomavirus – è un virus con genoma a DNA che può infettare anche l’uomo. Ecco tutto ciò che c’è da sapere
Scopri come riconoscere la poliomielite e quali misure preventive adottare per non contrarre questa infezione.
Avete appena scoperto di essere in attesa? Allora dovete sapere che, durante i nove mesi di gestazione, bisogna essere particolarmente attente a non contrarre alcune malattie infettive,
Morbillo, scarlattina, rosolia, varicella, megaloeritema infettivo ed esantema critico: come si manifestano e curano le malattie esantematiche.
L’infezione di ascaridi può causare problematiche nei bambini: riconoscere i sintomi in modo tempestivo e approcciarsi alla corretta cura farmacologica, ci permette di minimizzare
Anche il sistema immunitario invecchia, ma sane abitudini lo possono proteggere: dalla corretta alimentazione al buon sonno.
Ashley Park, attrice di Emily in Paris, ricoverata in terapia intensiva a Dubai a causa di una grave infenzione
La coccidiosi è un’infezione intestinale grave nei cuccioli e anziani, con sintomi vari e necessità di prevenzione e trattamento attenti. Scopri di più!
Esiste una forte correlazione fra una cattiva igiene ed alcune fastidiose infezioni, ecco perché è importante che i bambini lavino correttamente le proprie mani.
La tigna è una infezione cutanea contagiosa che può colpire i cani. Scopri sintomi, trattamenti e come proteggere il tuo amico a quattro zampe.
Lo Pseudomonas è un batterio di cui esistono diversi ceppi, alcuni dei quali resistenti agli antibiotici: come lo si contrae e quali sono le conseguenze.
Scopri come si trasmette la meningite, con quali sintomi si manifesta, come prevenire e quali sono le terapie per l’infezione da meningococco.
Gli antibiotici hanno rivoluzionato la cura delle malattie infettive batteriche, ma vanno usati correttamente. Le 5 regole fondamentali.
Il tè all’origano è un potente rimedio, naturale al 100%, per sciogliere il catarro e prevenire le infezioni respiratorie . Ecco come prepararlo.
Scopri quali sono le cause e i sintomi dell’otite nei bambini, per riconoscerla tempestivamente e curare questa infezione al meglio.
La meningite circola anche in Italia: ecco di cosa di tratta e come proteggersi anche attraverso la vaccinazione, disponibile per adulti e bambini.