Orchite: sintomi, complicazioni e cure
Cause, sintomi e rimedi dell’orchite, patologia infettiva dell’apparato genitale maschile. Eccome come si effettua la diagnosi e le regole per una corretta prevenzione.
Cause, sintomi e rimedi dell’orchite, patologia infettiva dell’apparato genitale maschile. Eccome come si effettua la diagnosi e le regole per una corretta prevenzione.
Infezione di funghi patogeni che può colpire pelle, peli, unghie e mucose. Vediamo sintomi, cause e rimedi possibili.
L’artrite settica può determinare la formazione di pus e con il passare del tempo causare anche la distruzione articolare, con notevoli ripercussioni in termini di mobilità.
Dopo la pandemia sono aumentate le infezioni da streptococco con conseguente raddoppio dei casi di glomerulonefrite acuta: rischi e conseguenze.
Questo tipo di infiammazione generalmente si presenta dopo 1-6 settimane dall’infezione, che spesso è sostenuta da microrganismi che colpiscono il tratto intestinale o le vie
Le ulcere cutanee sono delle lesioni caratterizzate da una perdita del tessuto cutaneo. Esistono varie forme di questa patologia che variano a seconda delle cause e prevedono trattamenti
Funghi alle unghie: cosa sono, quali sono i sintomi e le cause, come trattarli e prevenirli
Il lavaggio delle vie lacrimali è uno dei principali test diagnostici per esaminare i condotti lacrimali e verificare la presenza di eventuali ostruzioni. Ecco tutto ciò che c’è
Tutto quello che c’è da sapere sulle verruche plantari, escrescenze cutanee che si presentano sulla pianta del piede.
Le verruche genitali sono classificate tra le malattie infettive sessualmente trasmissibili, tra le causa riconosciamo anche il Papillomavirus Umano. Vediamo come riconoscerle,
Le verruche sono lesioni cutanee che possono comparire in diverse parti del corpo, soprattutto sulle mani, sui piedi e sul volto, causate da un’infezione virale da HPV.
Secondo una ricerca scientifica la farina cruda può ospitare un tipo di batterio Escherichia Coli che può provocare infezioni anche piuttosto gravi
Dagli Stati Uniti arriva l’allarme: i bambini che giocano nel parco sono a rischi, potrebbero inavvertitamente ingerire il toxocara, un pericoloso parassita.
Malattia infettiva a trasmissione sessuale, la clamidia è spesso asintomatica. Tuttavia, se non opportunamente trattata, può in rari casi dare luogo a complicanze severe (specialmente
La candida è un’infezione che circa il 70-75% delle donne ha sviluppata almeno una volta nella vita e che può interessare anche gli uomini spesso in modo asintomatico
L’infezione da Papilloma virus (HPV) aumenta il rischio di sviluppare un tumore. Non crea sintomi ma può essere molto pericolosa.
Infezione sessualmente trasmissibile, la seconda più diffusa IST (infezione sessualmente trasmessa) di tipo batterico dopo la clamidia.
La candida è un’infezione vaginale che colpisce moltissime donne, che può abbassare le difese immunitarie e che richiede farmaci specifici.
L’azione primaria del virus consiste nella progressiva riduzione delle difese immunitarie dell’organismo, rendendolo più vulnerabile alle infezioni e all’insorgenza
Infezione dell’osso caratterizzata da febbre e dolore, l’osteomielite deve essere individuata tempestivamente per evitare complicanze. Se non adeguatamente trattata con terapie
Il tetano è una malattia che può essere letale causata dal batterio Clostridium tetani che si sviluppa attraverso le ferite della pelle.
L’aumento di volume dei linfonodi del collo può indicare la presenza di un raffreddore sottostante come di una patologia più rilevante. Ecco quando preoccuparsi e cosa fare.
Il dolore all’anca può essere un sintomo piuttosto comune, che può derivare da cause diverse, come traumi o lesioni croniche. Vediamo tutte le possibili cause.
Il papilloma virus è uno dei maggiori responsabili del tumore all’utero. Vediamo come individuarlo precocemente con il test Hpv e la tipizzazione genomica. Ecco ciò che c’è
Tutti i segreti della resina naturale conosciuta sin da tempi antichissimi per le sue proprietà curative, lenitive e antimicrobiche. Ecco come usarla.
Lesioni neoplastiche di tipo benigno, i condilomi sono escrescenze, simili a verruche, che compaiono nelle aree genitali, sia nel sesso maschile che in quello femminile.
La visita viene effettuata da un unico specialista, l’otorinolaringoiatra, il quale valuterà lo stato di salute dei vari comparti anatomici, tenendo conto della situazione attuale
Le infezioni delle vie urinarie sono un disturbo molto comune, ma non per questo da sottovalutare
Per fimosi, in campo medico, si intende una condizione fisica che colpisce il sesso maschile nella quale si verifica una stenosi del prepuzio, potenzialmente dannosa per la salute.
L’infezione da Helicobacter pylori si verifica quando questo batterio infetta lo stomaco. Spesso, il disturbo è asintomatico e non provoca danni. In altri casi, invece, può