Fausto Leali è malato? A La Volta Buona racconta tutto: “La verità sul Parkinson”
Fausto Leali ha detto la verità sulle proprie condizioni di salute e sui tanti tradimenti: ecco com’è la sua vita oggi con Germana
Fausto Leali ha detto la verità sulle proprie condizioni di salute e sui tanti tradimenti: ecco com’è la sua vita oggi con Germana
Eric Dane a Good Morning America racconta la diagnosi di SLA: “Il lato destro ha completamente smesso di funzionare”
Dopo l’annunciodi essere affetto da SLA, Eric Dane, Dr. Mark Sloan di Greys’ Anatomy, è stato intervistato a Good Morning America, dove in lacrime, ha detto di non
Non solo Michael J. Fox a Morten Harket: i volti noti che raccontano la convivenza con il Parkinson
Il cantante Morten Harket, leader degli A-ha, ha rivelato di essere affetto dal morbo di Parkinson e ha condiviso la sua esperienza
Dove Cameron ricorda l’amico e collega Cameron Boyce, scomparso a soli 20 anni: la dedica nel giorno più triste, quello del suo compleanno.
Selma Blair è libera dalla sclerosi multipla: l’attrice ha rivelato di essere priva di ricadute ormai da anni
L’alterazione dei ritmi del sonno, la sonnolenza diurna crescente e continua possono essere segnali di decadenza cognitiva.
Eric Dane, protagonista di Grey’s Anatomy ed Euphoria, annuncia di essere affetto da SLA, ma di voler continuare a lavorare nonostante la malattia.
L’insufficienza renale potrebbe essere causata da un’infezione e consiste in un progressivo calo dell’attività dell’organo: sintomi, rischi e cure.
Teri Garr è morta all’età di 79 anni dopo aver convissuto per anni con la sclerosi multipla: Hollywood e i fan ricordano l’indimenticabile attrice.
Michael Newman ha dato vita a uno dei personaggi più amati della storica serie Baywatch: ritiratosi da tempo dalle scene, è morto a soli 68 anni.
Spesso sottovalutato nelle donne, il colesterolo LDL va controllato in generale intorno ai 50 anni. Con la menopausa si è più a rischio.
La storia di Valentina Alberton, nutrizionista e sportiva affetta da un tumore maligno
Alberto Angela ci riprova con “Noos – L’avventura della conoscenza” su Rai 1, mentre Canale 5 risponde con la soap “Segreti di famiglia”.
Ad un anno dalla scomparsa di Bryan Randall, Sandra Bullock non esclude la possibilità di un nuovo amore
Sentiamo spesso parlare di aterosclerosi, soprattutto nei soggetti età avanzata ma cos’è esattamente questa patologia? Vediamone cause, sintomi e trattamento.
Dolore, rigidità e scarsa mobilità: ecco i sintomi più comuni dell’artrosi alle mani, una malattia infiammatoria degenerativa. Per migliorare la situazione si può ricorrere
L’artrosi cervicale è una malattia molto comune dopo una certa età. È legata, infatti, al normale processo di invecchiamento. Può causare dolore e sintomi fastidiosi al collo.
L’alluce rigido è una patologia degenerativa che colpisce l’articolazione posizionata alla base del primo dito del piede, con conseguente riduzione progressiva della mobilità
Lo pterigio interessa la cornea e consiste in una crescita anomala della congiuntiva della cornea.
Il cheratocono è una deformazione degenerativa che colpisce il tessuto della cornea, il quale assume progressivamente una forma a cono. Ecco tutto ciò che c’è da sapere in
La melatonina impedisce alla cellula sana di morire, ecco quali sono i motivi e gli effetti per cui è efficace per la terapia del Parkinson e dell’Alzheimer negli anziani
Alice Munro è morta a 92 anni. Ci lascia la scrittrice Premio Nobel per la Letteratura nel 2013: ricordiamo i suoi testi più belli
L’osteoartrite è la più diffusa tra le patologie che colpiscono le articolazioni. Caratterizzata da dolore e deformità articolare, ha un decorso cronico degenerativo e
La gonartrosi, o artrosi del ginocchio, è tra le cause più comuni di dolore al ginocchio. Più frequente negli anziani e nelle persone in sovrappeso, è dovuta alla progressiva
La risonanza magnetica all’encefalo, o risonanza magnetica encefalo, è un esame diagnostico che utilizza i campi magnetici per individuare vari tipi di disturbi che colpiscono
L’elettroencefalogramma è un esame che registra l’attività celebrale, utile per la diagnosi e il monitoraggio di epilessia, disturbi del sonno e altre malattie neurologiche.
Esame diagnostico atto a verificare l’assenza di eventuali placche a livello delle arterie carotidi e vertebrali.
Esame diagnostico basato sull’utilizzo di una sonda ad ultrasuoni, l’ecocolordoppler transcranico svolge un ruolo primario nella valutazione del circolo cerebrale e dei difetti