Pesce in estate: attenzione a istamina e sindrome sgombroide
Se ne parla poco, ma è più diffusa di quanto si pensi. La sindrome sgombroide può causare effetti indesiderati anche gravi
Se ne parla poco, ma è più diffusa di quanto si pensi. La sindrome sgombroide può causare effetti indesiderati anche gravi
Gonfiore addominale, dimagrimento, cefalea, sono segnali spia di intolleranze alimentari. Con l’aiuto dell’esperta, vediamo quali sono i sintomi e cosa fare.
Il consumo eccessivo di alcol può ridurre le probabilità di rimanere incinta: a rivelarlo uno studio su circa 400 donne. Cosa bisogna sapere.
Dalla dieta per combattere il reflusso gastroesofageo ai consigli per i maturandi 2021: ecco tutti i suggerimenti degli esperti in fatto di alimentazione.
Gli smoothie sono perfetti per iniziare la giornata con il giusto sprint, per un pranzo leggero al mare o una merenda rigenerante
Latte e derivati sono preziose fonti di calcio, elemento essenziale per la salute delle ossa. Come conciliare osteoporosi e intolleranza al lattosio?
Il carbone vegetale è un rimedio utile in caso di eccesso di gas e gonfiore addominale, usato anche per purificare la pelle e sbiancare i denti.
Per perdere peso è necessario curare l’alimentazione e aumentare l’attività fisica. Alcune erbe possono aiutare a dimagrire più facilmente e in fretta.
Il caffè al ginseng è una bevanda tonica e stimolante alternativa al caffè tradizionale, ma attenzione alla qualità.
I batteri che compongono il microbiota possono condizionare l’intestino, il cervello, il sistema immunitario e il peso corporeo
La Regina Elisabetta non smette mai di stupire: ha appena lanciato le sue prime birre, creando l’etichetta dei Windsor.
Un modello dietetico come quello raccomandato per la popolazione generale è adeguato anche in gravidanza?
Se consumata moderatamente, può aiutare a combattere la ritenzione idrica, sostenere lo scheletro e migliorare la bellezza di unghie, pelle e capelli
La prima colazione fornisce all’organismo tutte le energie pronte all’uso dopo le ore di digiuno notturne, per tale motivo è un pasto importantissimo. Se si salta la colazione o
La Professoressa Mariangela Rondanelli ci spiega come prenderci cura dei muscoli a partire dalla corretta alimentazione e dalla regolarità intestinale.
L’idea è di Bobo Vieri. Scommettiamo che sarà uno dei tormentoni dell’estate 2021?
Un frullato e crema Budwig o verdure con cereali proteici, in base a quando pratichi la sessione di yoga. In generale, sì a una dieta vegetale
Allergie e intolleranze non sono la stessa cosa. Vediamo quali sono le differenze e come comportarsi a tavola.
I grassi sono fondamentali per la nostra salute, ma è importante regolarsi con le quantità e sceglierli in base alle loro qualità.
Gambe gonfie e pesanti? Ecco come affrontare il problema e ritrovare gambe leggere.
Una sana alimentazione significa seguire alcune buone abitudini e prestare attenzione al consumo degli alimenti che portiamo in tavola. Ecco i consigli dell’esperta.
Disavventura per Valeria Marini a Supervivientes, l’Isola dei Famosi spagnola: a causa di alcune uova crude andate a male scoppia il panico
Dieta e reflusso gastroesofageo sono strettamente legati fra loro. Sapere come comportarsi a tavola fa parte della terapia.
Attività fisica e una corretta alimentazione rappresentano il trattamento più efficace per eliminare il problema e scongiurare il rischio di arrivare al diabete di tipo 2
Una giornata totalmente proteica, con l’esclusione di frutta e verdura, può aiutarti a sgonfiare la pancia e ridurre il meteorismo
Sapevi che i trattamenti cosmetici diventano più efficaci se associati a un’alimentazione corretta? Ebbene sì, lo stile nutrizionale può davvero fare la differenza quando lavora
Vediamo insieme come aumentare e mantenere la massa muscolare attraverso l’alimentazione e l’allenamento.
Lockdown e alimentazione quotidiana: come sono cambiati gli spuntini durante l’anno della pandemia?
Obesità e sovrappeso sono problemi molto comuni, che possono inficiare gravemente la nostra salute: scopriamo i consigli degli esperti per dimagrire.
No, contare le calorie non aiuta a dimagrire. La predisposizione familiare all’obesità? Esiste, certo, ma conta di più lo stile alimentare.