Come mantenere in equilibrio la flora intestinale
Mantenere la flora intestinale in equilibrio è di importanza fondamentale per la nostra salute. Vediamo quali sono le strategie più efficaci.
Mantenere la flora intestinale in equilibrio è di importanza fondamentale per la nostra salute. Vediamo quali sono le strategie più efficaci.
Uno studio scientifico dimostra che chi mangia ha il 35% di possibilità in meno di essere obeso. Merito delle fibre, preziose anche per il benessere dell’intestino
Mangiare prima di andare a letto non è necessariamente un’abitudine negativa se lo spuntino serale è poco calorico e ricco di nutrienti.
La dottoressa Martina Donegani ci spiega perché la prima colazione è un pasto fondamentale a tutte le età. E cosa mangiare in una dieta equilibrata.
Il resveratrolo è una sostanza naturale antiossidante e antinfiammatoria presente soprattutto nell’uva nera e nel vino rosso.
Le capsule di caffè in alluminio possono essere riciclate? Basta un piccolo accessorio, indispensabile per rendere sostenibile la tua routine quotidiana.
Kate Middleton si rifiuta di bere whiskey in Irlanda del Nord creando imbarazzo. Il gesto è stato visto come prova della gravidanza, ma c’è un dubbio.
Il decalcificante per macchinetta del caffè è un prodotto essenziale per avere sempre un ottimo caffè. Scopri quando serve e perché usarlo.
L’intossicazione alimentare deriva da ingestione di tossine vegetali o animali. I sintomi più frequenti sono nausea, vomito e diarrea.
Pizza, tagliatelle di sesamo, burger: lo chef Vincenzo Grippa ci svela come cucinare in modo semplice piatti gustosi senza glutine.
La nostra salute passa anche attraverso l’alimentazione: per ritrovare il benessere e perdere peso, dobbiamo adottare una dieta varia ed equilibrata.
In occasione della Giornata Internazionale del Caffè, scopriamo quali sono le azioni positive della bevanda più amata degli italiani
Angelina Jolie continua a vendicarsi di Brad Pitt: al centro della lotta finisce anche Château Miraval, che l’attrice ha lasciato all’incuria.
I consigli degli esperti sulla dieta ideale per prevenire la malattia di Alzheimer.
Panino, merendina o frutta? 14 idee da preparare in anticipo e trasportare facilmente nello zaino
Conoscere quello che portiamo in tavola è fondamentale per un’alimentazione equilibrata: scopriamo i consigli degli esperti per il nostro benessere.
L’acqua gassata è un’acqua minerale ricca in anidride carbonica. Può essere naturale o ottenuta artificialmente. Molti si chiedono se possa far male.
Belen Rodriguez e Antonino Spinalbese festeggiano il primo anno insieme all’insegna dell’amore, celebrando Luna Marì.
Il caffè di cicoria è un’alternativa al caffè naturalmente priva di caffeina. Ecco come si prepara e quali benefici può avere.
Anche in estate, è importante prestare attenzione alla nostra dieta: ecco i consigli alimentari degli esperti per combattere il caldo intenso.
L’alimentazione rappresenta uno dei cardini della terapia in caso di diabete. Vediamo gli alimenti da evitare e quelli da portare a tavola.
La dieta mediterranea è una delle strategie migliori per invecchiare meglio e limitare il declino cognitivo.
La digestione può essere favorita da rimedi naturali capaci di sostenere la funzionalità dell’apparato gastrointestinale. Ecco quali.
Vitamine, Omega-3 e sali minerali sono efficaci per prevenire le infezioni e rinforzare le difese immunitarie
Angelina Jolie e Brad Pitt ora litigano anche per il vino: i due ex coniugi sarebbero pronti per una nuova battaglia legale.
Un’alimentazione equilibrata e sana può essere il punto di partenza per il proprio benessere. Scopri i consigli per stare bene con sé stessi e con gli altri.
Quando arriva la fame rischiamo di mangiare la prima cosa che capita. Meglio sarebbe scegliere tra uno dei dieci snack più sani ed equilibrati.
Dallo sport al sonno sino all’alimentazione: come ricaricarsi di energia positiva in 5 mosse!
Per i corridori, la dieta varia a seconda del tipo di gara da affrontare, ma in tutti i casi i carboidrati giocano un ruolo fondamentale
Mangiare sano consente di mantenere un peso corporeo ottimale e contrastare la comparsa delle malattie del benessere.