Il suo esordio al cinema avviene nel 2000 in Tutto l’amore che c’è di Sergio Rubini, mentre la consacrazione in tv risale al 2003 con la serie Elisa di Rivombrosa, che le vale un Telegatto come personaggio femminile dell’anno. Nel 2005 è sul set di Ma quando arrivano le ragazze? di Pupi Avati, a cui seguono diverse serie tv: Le ragazze di San Frediano, La baronessa di Carini, Tutta la verità, Anna Karenina. Tra i suoi film più celebri, Colpo d’occhio di Sergio Rubini, Baciami ancora di Gabriele Muccino, Magnifica presenza di Ferzan Özpetek e Tutta colpa di Freud di Paolo Genovese.
Vittoria Puccini nasce a Firenze il 18 novembre 1981. È figlia di Giusto Puccini, professore ordinario di diritto pubblico, e di Laura Morozzi, insegnante elementare. Vittoria consegue la maturità classica presso il Liceo Ginnasio Michelangelo di Firenze, quindi si iscrive alla facoltà di Giurisprudenza senza però dare alcun esame. Per parte di madre è cugina di Orsola Branzi, vero nome della conduttrice radiofonica La Pina, e nipote acquisita di Andrea Branzi, architetto e designer. Non solo: è anche cugina di Sofia Viscardi, youtuber milanese.
CARRIERA
L'esordio di Vittoria Puccini come attrice risale al 2000 quando è nel cast di Tutto l'amore che c'èdi Sergio Rubini.
L'anno successivo è nella miniserie La crociera, e nel 2002 nel film tv Sant'Antonio di Padova.
Il successo arriva nel 2003 con la serie Elisa di Rivombrosa.
Seguono numerosi impegni in tv e al cinema: Imperium: Nerone (2004), Ma quando arrivano le ragazze? (2005). Sempre nel 2005 è di nuovo in onda con Elisa di Rivombrosa - Parte Seconda.
Nel 2007 è nel cast della miniserie Le ragazze di San Fredianoe de La baronessa di Carini.
Il 2008 la vede al cinema in Colpo d'occhio, mentre nel 2009 è nel cast della miniserie Tutta la veritàe di C'era una volta la città dei matti... Ancora nel 2009 Gabriele Muccino la vuole come coprotagonista nel film Baciami ancora.
Nel 2010 gira fra Kenya e Salento il film La vita facile e durante la 67ª Mostra del Cinema di Venezia viene insignita del premio "L'Oréal Paris per il Cinema". Sul finire di quell'anno inizia le riprese della miniserie RaiVioletta, liberamente tratta dall'opera di Giuseppe Verdi La traviata.
Nel 2011 è la madrina della 68ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia.
È il 2013 quando Vittoria Puccini è la protagonista della miniserie in due puntate Anna Karenina, in onda su Rai1.
Il 2014 la vede al cinema con Tutta colpa di Freud diretta da Paolo Genovese.
Nel 2015 interpreta Oriana Fallaci nella fiction tv L'Oriana.
Nel 2016 è protagonista della commedia Tiramisùaccanto a Fabio De Luigi.
Il 2019 è l'anno in cui è protagonista della serie Rai Mentre ero via.
Dal 9 giugno 2020 è presidente dell'associazione UNITA (Unione Nazionale Interpreti Teatro e Audiovisivo).
Nel 2021 viene candidata ai David di Donatello come miglior attrice protagonista per il ruolo di Elisa nel film 18 regali. Nello stesso anno è la protagonista della miniserie Rai La fuggitiva.
Il 2022 la vede protagonista della serie Rai Non mi lasciare affiancata da Alessandro Roja.
VITA PRIVATA
Tra il 2004 e il 2010 Vittoria Puccini è stata legata ad Alessandro Preziosi, conosciuto sul set di Elisa di Rivombrosa, e dal quale ha avuto una figlia, Elena, nel 2006. Dal 2011 al 2013 ha avuto una storia con l’attore Claudio Santamaria, mentre dal 2014 è impegnata con il direttore della fotografia Fabrizio Lucci, conosciuto nel 2013 sul set della miniserie Anna Karenina.
FILMOGRAFIA
2000 – Tutto l'amore che c'è
2001 – La crociera
2002 – Paz!
2002 – Sant'Antonio di Padova
2003-2005 – Elisa di Rivombrosa
2004 – Nerone
2005 – Ma quando arrivano le ragazze?
2006 – Il destino di un principe
2007 – La baronessa di Carini
2006 – Le ragazze di San Frediano
2008 – Colpo d'occhio
2009 – Tutta la verità
2010 – Baciami ancora
2010 – C'era una volta la città dei matti...
2011 – La vita facile
2011 – Violetta
2012 – Acciaio
2012 – Magnifica presenza
2013 – Altri tempi
2013 – Anna Karenina
2014 – Tutta colpa di Freud
2015 – Maraviglioso Boccaccio
2015 – L'Oriana
2016 – Tiramisù
2017 – The Place
2018 – Cosa fai a Capodanno?
2018 – Romanzo famigliare
2019 – Mentre ero via
2019 – Il processo
2020 – 18 regali
2021 – La fuggitiva
2022 – Quasi orfano
2022 – Vicini di casa
2022 – Non mi lasciare
2023 – Il primo giorno della mia vita
2023 – Una gran voglia di vivere
PREMI E RICONOSCIMENTI
2004 – Telegatto come personaggio femminile dell’anno
2004 – Telegrolla per Elisa di Rivombrosa
2005 – Premio Diamanti al Cinema come migliore attrice protagonista alla Mostra del Cinema di Venezia per Ma quando arrivano le ragazze?
2008 – Premio Diamanti al Cinema come migliore attrice protagonista alla Mostra del Cinema di Venezia per Colpo d’occhio
2010 – Premio Golden Goblet Award come migliore attrice protagonista al Festival Internazionale del Film di Shanghai
FAQ e Curiosità su Vittoria Puccini
Chi è il compagno di Vittoria Puccini?
Vittoria Puccini è fidanzata con Fabrizio Lucci, direttore della fotografia che ha lavorato a successi come Don Matteo, Coco Chanel e Immaturi.
Con chi è sposata Vittoria Puccini?
Vittoria Puccini non è sposata. Fabrizio Lucci è il suo compagno, per ora non lo si può considerare dunque suo marito.
Dove è nata Vittoria Puccini?
Vittoria Puccini è nata a Firenze.
Chi è la figlia di Vittoria Puccini?
Vittoria Puccini è mamma di Elena, avuta nel 2006 dall’allora compagno Alessandro Preziosi.
Perché Vittoria Puccini e Alessandro Preziosi si sono lasciati?
La storia tra Vittoria Puccini e Alessandro Preziosi è finita per motivi comuni a tante coppie. L'attrice ha parlato di mancanza di alchimia e l'incapacità di tirare fuori il meglio l'uno dell'altra.
Alessandro Preziosi è stato pizzicato in dolce compagnia: chi è la nuova fidanzata che ha fatto breccia nel suo cuore (e perché c’entra Vittoria Puccini)
Alessandro Preziosi ha ritrovato l’amore accanto alla splendida Costanza, e a quanto pare fa sul serio: le presentazioni in famiglia sono già state fatte.
Vittoria Puccini è tornata al lavoro sul set della fiction Rai Non mi lasciare, le riprese sono iniziate a Venezia. Nel cast anche l’attore Alessandro Roja.