Vasco Rossi è cantautore italiano tra i più famosi della storia musicale italiana.
Fonte: Getty Images
La sua carriera inizia nel 1977 e va avanti ancora oggi sempre con molto successo. Vasco Rossi, conosciuto anche con il soprannome “Blasco”, detiene il record di spettatori paganti in un unico concerto. Non ci sono dubbi sul fatto che le sue canzoni siano la colonna sonora di intere generazioni.
Nome completo: Vasco Rossi
Nascita: 7 febbraio 1952
Luogo di nascita: Zocca, Italia
Segno zodiacale: Acquario
Altezza: 1,73 m
Partner: Stefania Trucillo, Gabriella Sturani (1983-1985), Laura Schmidt (1987-presente)
Vasco Rossi nasce a Zocca in provincia di Modena il 7 febbraio 1952. È figlio di Giovanni Carlo Rossi, camionista, e Novella Corsi, casalinga. Sin da piccolo si appassiona alla musica. A 13 anni vince l'Usignolo d'oro, una manifestazione canora modenese, mentre a 14 anni entra a far parte del suo primo gruppo musicale, un quintetto chiamato Killer, nome successivamente trasformato in Little Boys. Nel 1967, dopo la licenza media, viene iscritto all'Istituto dei Salesiani San Giuseppe a Modena, ma le cose non vanno come previsto: Vasco scappa due volte, e a quel punto il padre lo iscrive all'Istituto Tecnico Commerciale Tanari del capoluogo emiliano. Nel 1972 Vasco si iscrive a Economia e Commercio all'Università di Bologna, ma ben presto lascia per frequentare Psicologia, interrompendo gli studi a 8 esami dalla laurea. Si trasferisce poi a Modena.
CARRIERA
È il 1975 quando Vasco Rossi fonda a Zocca Punto Radio. L'esperienza della radio è decisiva per la sua carriera, anche perché gli fa conoscere persone fondamentali per il suo percorso futuro.
Nel 1977 incide il primo 45 giri, Jenny/Silvia, mentre risale al 1978 il primo album … Ma cosa vuoi che sia una canzone...
Esce invece nel 1979 il disco Non siamo mica gli americani!, che contiene Albachiara,brano che verrà scoperto anni dopo e diventerà un classico della musica italiana.
È del 1980 il terzo album, Colpa d'Alfredo, ma il successo inizia ad arrivare nel 1981 con il quarto disco, Siamo solo noi.
Nel 1982 Vasco Rossi partecipa al Festival di SanremoconVado al massimoed è questo il punto di svolta per il suo percorso.
L'anno successivo, nel 1983, è di nuovo a Sanremo con Vita spericolatache anticipa l'uscita dell'album Bollicine.
Dopo un periodo lontano dalle scene Vasco Rossi nel 1987 torna con C'è chi dice no, album che resta in classifica 38 settimane. Il successo di pubblico costringe l'artista ad abbandonare i palazzetti per i suoi live: inizia l'epoca degli stadi.
Nel 1989 esce Liberi liberi, mentre nel 1993 è la volta de Gli spari soprache si aggiudica 10 dischi di platino.
Nel 1998 esce Canzoni per mee trionfa al Festivalbar con Io no.
Il 2001 è l'anno di Stupido hotel, secondo album più venduto dell'anno, che contiene anche Ti prendo e ti porto viacon cui vince di nuovo il Festivalbar.
Buoni o cattiviesce nel 2004 e si aggiudica 12 dischi di platino.
Dopo anni di altri successi dal vivo e nelle classifiche di vendita, il 2011 vede Vasco Rossi pubblicare il disco Vivere o niente.
Nel 2017 si tiene il concerto-evento Modena Park2017 per celebrare i suoi quarant'anni di carriera. Con oltre 220mila biglietti venduti, Vasco Rossi ottiene il record mondiale di spettatori paganti per un singolo concerto.
Nel novembre 2021 arriva l'album Siamo qui.
Il 2022 è l'anno del Vasco Live 2022che raduna oltre 700mila spettatori registrando sold out in tutte e 11 le date del tour.
VITA PRIVATA
Vasco Rossi ha tre figli: Davide, nato il 24 aprile 1986 dalla relazione con Stefania Trucillo; Lorenzo, venuto alla luce il 5 giugno 1986 dalla storia con Gabriella Sturani e riconosciuto nel 2003, e Luca, nato il 17 giugno 1991 dalla relazione con Laura Schmidt. Tra gli amori di Vasco negli anni Ottanta c'è anche Barbara D'Urso. Nel 2011, dopo un ricovero in clinica, confessa ai fan di soffrire di depressione e di assumere da tempo un cocktail di antidepressivi, psicofarmaci e ansiolitici studiato da un'équipe di medici, che gli assicurano un equilibrio accettabile. Il 7 luglio 2012, dopo venticinque anni di convivenza, sposa a Zocca la compagna Laura Schmidt.
DISCOGRAFIA
Album in studio
1978 – … Ma cosa vuoi che sia una canzone...
1979 – Non siamo mica gli americani!
1980 – Colpa d'Alfredo
1981 – Siamo solo noi
1982 – Vado al massimo
1983 – Bollicine
1985 – Cosa succede in città
1987 – C'è chi dice no
1989 – Liberi liberi
1993 – Gli spari sopra
1996 – Nessun pericolo... per te
1998 – Canzoni per me
2001 – Stupido hotel
2004 – Buoni o cattivi
2008 – Il mondo che vorrei
2011 – Vivere o niente
2014 – Sono innocente
2021 – Siamo qui
OPERE
2005 – Vasco. Le mie canzoni
2011 – La versione di Vasco
2017 – XL – 40 anni di canzoni
PREMI E RICONOSCIMENTI
Nel corso della sua carriera Vasco Rossi ha vinto numerosi premi, come il Premio Nazionale de Il Paroliere per la canzone Ogni volta nel 1982, la Targa Tenco per il miglior album 1998 con Canzoni per me, il Premio Lunezia in qualità di Poeta del Rock per la canzone Quanti anni hai nel 1999, il Nastro d'argento alla migliore canzone originale per Un senso e la laurea honoris causa in Scienze della comunicazione alla IULM di Milano nel 2005. E ancora: il Premio Fernanda Pivano nel 2006, il Nettuno d'oro e il Premio Tenco per la carriera nel 2020.
FAQ e Curiosità su Vasco Rossi
Dove abita Vasco Rossi?
Vasco è originario di Zocca, un paese in provincia di Modena dove risiede ancora parte della sua famiglia. Il cantautore si divide fra l'Italia e Los Angeles, dove ha una casa.
Quando torna in concerto Vasco Rossi?
Il cantautore è ancora attivo sul fronte dell'attività live, e anche nel 2023 ha in programma una serie di concerti.
Quali sono le canzoni più famose di Vasco Rossi?
Sono tante e tutte di successo, da Albachiara a Ti prendo e ti porto via, Sally, Come nelle favole e Vita spericolata.
Quale record detiene Vasco Rossi?
Vasco detiene il record per il maggior numero di spettatori paganti a un concerto: 225.173. L’evento a cui si fa riferimento è il suo live a Modena Park del 2017.
Chi non conosce Vasco Rossi, una delle rock star più famose al mondo, cantautore italiano eccezionale. I suoi testi continuano a emozionare generazioni di fan
Vasco Rossi racconta con un post su Instagram come nacque la sua hit Vita Spericolata, nel 1983, proprio nel giorno del suo anniversario. “Ultima a Sanremo, diventò la canzone
Roberto Bolle, in collegamento con Fabio Fazio a Che Tempo che Fa, ha svelato i suoi progetti per il futuro e ha rivelato un dettaglio della sua personalità.
Vasco Rossi ricorda su Instagram il padre Carlino, scomparso quando stava per diventare famoso. E l’ultimo insegnamento che gli dato, prima di morire, che l’ha salvato