Sophia Loren è un'attrice italiana di fama mondiale ed è annoverata tra le artiste più celebri della storia.
Fonte: Getty Images
La sua carriera vanta un'esperienza di oltre 50 anni: l'esordio al cinema infatti risale ai primi anni '50. Le sue prime esperienze, però, sono nel mondo della moda e dei concorsi di bellezza. Il suo stile inconfondibile, il talento nel recitare e la bellezza senza tempo, l'hanno resa una vera icona italiana nel mondo.
Nome completo: Sofia Costanza Brigida Villani Scicolone
Nascita: 20 settembre 1934
Luogo di nascita: Roma, Italia
Segno zodiacale: Vergine
Altezza: 1,74 m
Partner: Carlo Ponti (1957-2007)
Genitori: Romilda Villani, Riccardo Scicolone
Figli: Carlo Jr (1968), Edoardo (1973)
Fratelli/Sorelle: Maria Scicolone, Giuliano Scicolone, Giuseppe Scicolone
Sofia Costanza Brigida Villani Scicolone nasce a Roma il 20 settembre 1934, figlia di Romilda Villani, insegnante di pianoforte, e Riccardo Scicolone, affarista in ambito immobiliare. L'uomo pur riconoscendo la paternità della bambina, si rifiuta di sposare Romilda, che per motivi economici si vede costretta a trasferirsi con la figlia a Pozzuoli presso la famiglia. Siamo negli anni della Seconda Guerra Mondiale, e la città è spesso bombardata dagli alleati. Durante uno di questi attacchi la piccola Sofia viene colpita al mento da una scheggia di proiettile. In seguito all'incidente la famiglia si trasferisce a Napoli, ospite di lontani parenti, per poi fare ritorno a Pozzuoli al termine della guerra. Qui nonna Lisa apre nel salotto un pianobar vendendo liquore di ciliegia fatto in casa. Mamma Romilda suona il piano, la sorella Maria canta e Sofia si occupa dei tavoli e di lavare le stoviglie nel tempo libero dagli studi all'Istituto Magistrale.
CARRIERA
Sin dall'adolescenza Sophia Loren prende parte a concorsi di bellezza. A 15 anni la prima vittoria; nel 1950 partecipa a Miss Italia e vince il titolo di Miss Eleganza. Posa quindi per fotoromanzi e prende parte a diversi film ma con ruoli marginali.
La svolta arriva nel 1951 quando incontra il produttore Carlo Ponti che le offre un contratto di 7 anni. In questo periodo comincia a usare nomi d'arte facendosi chiamare prima Sofia Lazzaro poi Sophia Loren per presentarsi in modo più internazionale.
Il primo ruolo di rilievo è del 1954 nel film Due notti con Cleopatradiretto da Mario Mattoli. Da questo momento inizia una grande carriera nazionale. Conosce Vittorio De Sica, per cui girerà molte pellicole, e Marcello Mastroianni, suo collega in numerosi film.
Il successo di Sophia Loren diventa internazionale già alla fine degli anni '50. Nel 1957 l'attrice approda a Hollywood con Orgoglio e passione per la regia di Stanley Kramer.
Nel 1962 vince il premio Oscar come miglior attrice grazie all'interpretazione di Cesira nel film La ciociara diretto da Vittorio De Sica.
Negli Anni ’80 la Loren arriva anche sul piccolo schermo con la miniserie de La ciociara (1988) diretta da Dino Risi.
Dopo un periodo di lontananza dal cinema torna nel film Nine di Robert Marshall nel 2010.
Il suo lavoro più recente è il film La vita davanti a sé (2020), nel quale è protagonista e viene diretta dal figlio Edoardo Ponti.
VITA PRIVATA
Nel 1957 Sophia Loren sposa per procura Carlo Ponti. Il produttore, infatti, è in Messico dall'anno prima e qui riesce a ottenere il divorzio dalla precedente consorte, Giuliana Fiastri. Quando la Loren e Ponti si ricongiungono in Italia, nel 1960, l'uomo viene accusato di bigamia. Nel 1962 il matrimonio con la Fiastri viene annullato e il produttore sposa legalmente l'attrice in Francia il 9 aprile 1966. Dalla loro unione nascono a Ginevra i figli Carlo Jr nel 1968 ed Edoardo nel 1973.
Nel 1982 Sophia Loren viene condannata per frode fiscale e rimane reclusa 17 giorni nel carcere di Caserta. Una sentenza della Corte di Cassazione del 2013 esclude qualsiasi responsabilità della Loren.
L'attrice resta sposata con Ponti fino alla morte del produttore, avvenuta il 9 gennaio 2007. Per sua stessa ammissione la Loren ha avuto negli anni '60 un flirt con Cary Grant.
Nel 1962 Maria Scicolone, sorella dell'attrice, sposa Romano Mussolini, figlio più giovane di Benito. La Loren è quindi zia di Alessandra Mussolini, figlia di Romano e nipote del dittatore.
FILMOGRAFIA
1954 – Due notti con Cleopatra
1954 – L'oro di Napoli
1954 – La donna del fiume
1955 – Pane, amore e...
1957 – Boy on a dolphin
1957 – The Pride and the Passion
1958 – Desire under the elms
1958 – The black orchid
1960 – La miliardaria
1960 – La ciociara
1962 – Il coltello nella piaga
1963 – Ieri, oggi, domani
1964 – Matrimonio all'italiana
1970 – I girasoli
1977 – Una giornata particolare
1989 – La ciociara (miniserie)
1995 – That’s amore – Due improbabili seduttori
2002 – Between strangers
2010 – La mia casa è piena di specchi
2013 – Voce umana
2020 – La vita davanti a sé
PREMI E RICONOSCIMENTI
1959 – David di Donatello, Targa d’oro per Orchidea nera
1961 – David di Donatello come Miglior attrice protagonista per La ciociara
1961 – Premio d’interpretazione femminile al Festival di Cannes per La ciociara
1961 – BAFTA come migliore attrice per La ciociara
1961 – Nastro d'argento come migliore attrice protagonista per La ciociara
1962 – Oscar come migliore attrice per La ciociara
1964 – David di Donatello, Miglior attrice protagonista per Ieri, oggi, domani
1965 – David di Donatello, Miglior attrice protagonista per Matrimonio all'italiana
1970 – David di Donatello, Miglior attrice protagonista per I Girasoli
1978 – David di Donatello, Miglior attrice protagonista per Una giornata particolare
1991 – Premio Oscar alla carriera
1991 – Cavaliere dell'Ordine della Legion d'Onore (Francia)
1994 – Golden Globe alla carriera
1994 – Hollywood Walk of Fame, Stella per il suo contributo all'industria dello show-business
1995 – Nastro d'argento alla carriera
1996 – Cavaliere di gran croce dell'Ordine al merito della Repubblica Italiana
1998 – Leone d’oro alla carriera al Festival di Venezia
1999 – David di Donatello alla carriera
2001 – Premio Telegatto alla carriera
2001 – Premio Telegatto alla carriera
2010 – Premio imperiale per il cinema
2014 – David speciale per Voce umana
2021 – David di Donatello come Miglior attrice protagonista per La vita davanti a sé
FAQ e Curiosità su Sophia Loren
Dove vive Sophia Loren?
Nata a Roma, al momento l’attrice risiede a Ginevra.
A quanto ammonta il patrimonio di Sophia Loren?
Secondo la famosa rivista economica statunitense Forbes, Sophia Loren avrebbe un patrimonio di circa 74 milioni di dollari.
Chi era il compagno di Sophia Loren?
L'attrice nel 1957 sposa per procura il produttore Carlo Ponti che dall'anno prima si trova in Messico. Qui riesce a ottenere il divorzio da Giuliana Fiastri, la ex moglie. Nel 1960, quando Ponti e Loren si rincontrano in Italia, lui viene accusato di bigamia. Nel 1962 vengono annullate le nozze con la Fiastri e così, il 9 aprile 1966, il produttore sposa legalmente Sophia Loren in Francia. I due sono stati insieme fino alla morte di lui, avvenuta il 9 gennaio 2007 a causa di complicazioni polmonari.
Che rapporto c'è tra Sophia Loren e la famiglia Mussolini?
C'è un legame di parentela tra l'attrice e i Mussolini. Maria Scicolone, sorella di Sophia, sposa nel 1962 Romano Mussolini, figlio più giovane di Benito. Ne consegue che la Loren è zia di Alessandra Mussolini, figlia di Romano e nipote del dittatore. Nell'autunno 2022 Alessandra Mussolini è nel cast di Tale e quale show e si trova a dover vestire i panni della celebre zia.
Giorgio Armani ha vissuto una serata emozionante all’evento “One Night In Venice”. Il designer ha presentato la sua collezione Privé dedicata ad Arlecchino, con
Caterina Balivo pizzaiola per un giorno sul lungomare di Napoli dove, per onorare una scommessa fatta in tv, ha fritto pizze per festeggiare lo scudetto del Napoli, la sua squadra
C’era una volta una ragazza che è diventata una diva, la nostra diva. Perché Sophia Loren non è solo un’icona del cinema mondiale, ma è l’incarnazione del
Il dolore per Loren, la paura per Devin: Lory Del Santo si è aperta a Domenica Live, confidando a Barbara D’Urso le sensazioni provate negli ultimi mesi