Paola Perego è una famosa conduttrice tv italiana.
Fonte: IPA
Paola Perego è nota per aver condotto molti programmi di successo fra cui Forum e il reality show La Talpa. Ha debuttato come modella ancora giovanissima, ma si è fatta subito largo nel mondo della tv passando da realtà locali a Rai e Mediaset. Dal 2011 è sposata, dopo una lunga relazione, con l'agente Lucio Presta.
Nome completo: Paola Perego
Nascita: 17 aprile 1966
Luogo di nascita: Monza, Italia
Segno zodiacale: Ariete
Altezza: 1,72 m
Partner: Andrea Carnevale (1990-1997), Lucio Presta (2001 - presente)
Paola Perego è nata a Monza il 17 aprile 1966, da mamma Alice e papà Pietro: cresciuta a Brugherio, si trasferisce a Milano per lavorare nella moda, settore in cui esordisce a 16 anni. Successivamente Paola Perego inizia ad affrontare provini per la televisione e viene assunta nel 1983 a Antenna 3 Lombardia, dove debutta accanto a Ric e Gian e Teo Teocoli. Passa poi all'allora Fininvest e per un periodo è anche annunciatrice di Canale 5 e Italia 1, alternandosi con Fiorella Pierobon e Gabriella Golia. Dopo molte esperienze il successo popolare arriva alla fine degli anni '90, quando sostituisce Rita Dalla Chiesa alla guida di Forum.
CARRIERA
Dopo le esperienze nelle tv locali Paola Perego esordisce su Italia Uno affiancando Marco Columbro in Autostop 3 e prosegue con programmi come Record, SuperRecord, American Ball, Cadillac e Grand Prix, alternadosi fra sport e intrattenimento. Alla fine degli anni '90 lavora anche come annunciatrice televisiva per Canale 5 e Italia 1.
Nel 1990 Paola Perego passa a Telemontecarlo dove conduce il programma Settimo Squillo con Remo Girone e poi il programma di medicina in prima serata Quando c'è la salute. Torna poi in Rai, dove si alterna alla guida dei contenitori televisivi mattutini e pomeridiani di Rai2 e nel 1996 conduce Lo Zecchino d'Oro. Nel 1997 sostituisce Rita Dalla Chiesa a Forum, che viene spostato su Rete 4.
Negli anni 2000 Paola Perego lascia Forum e torna in Rai, sostituendo Alda D'Eusanio nel programma Al posto tuo, dove resterà fino al 2005. Nel 2004 prende in corsa La Talpa, su Rai2, portandolo al successo dopo un inizio zoppicante con la conduzione di Amanda Lear, porta poi il programma nel 2005 su Italia 1, rinnovando ottimi risultati. Nel 2006 conduce Verissimo, ma è una esperienza breve, mentre nel 2007 sostituisce Maurizio Costanzo a Buona Domenica, programma che va avanti fra le polemiche per due stagioni. In seguito Paola Perego conduce un nuovo programma nella domenica pomeriggio di Canale 5, Questa domenica, e nel 2008 torna a condurre La Talpa, che conferma il suo successo. Nel 2009 la Perego conduce la quarta edizione del reality La Fattoria, insieme a Mara Venier.
Fra la fine degli anni 2010 e l'inizio del decennio successivo, Paola Perego vive un momento di crisi: La Fattoria non è andato bene, il reality La Tribù viene cancellato poco prima dell'inizio per problemi organizzativi, il talk Questa domenicaviene chiuso e quando Paola torna in video, sostituendo Barbara D'Urso a Lo show dei record, i risultati di ascolto non sono buoni.
Nel 2010 torna in Rai e conduce per un anno il programma Se...a casa di Paolanel pomeriggio di Rai Uno, con buoni risultati di ascolti, ma il programma non viene rinnovato. Nel 2012 torna in prima serata su Rai Uno con il programma Attenti a quei due – La sfida e successivamente con Superbrain – Le supermenti e Eroi di tutti i giorni. Nel 2013 conduce La vita in diretta insieme a Franco Di Mare, ma anche questa esperienza si conclude dopo un anno. Nel 2015 conduce una stagione di Domenica Ine poi il programma Così lontani, così vicini, insieme ad Al Bano Carrisi.
Nel 2016 conduce su Rai Uno il programma pomeridiano Parliamone...sabato, sospeso poi per la polemica successiva ad un servizio mandato in onda durante la puntata del 18 marzo e ritenuto lesivo della dignità delle donne. Nel 2018 torna in prima serata con Superbrain – Le supermentie successivamente in seconda serata, sempre su Rai Uno, con lo show Non disturbare.
Nel 2021 conduce insieme a Simona Ventura Citofonare Rai 2, in onda la domenica su Rai2 , esperienza rinnovata anche per il 2022.
VITA PRIVATA
Paola Perego è stata sposata con il calciatore Andrea Carnevale, dal quale ha avuto due figli: Giulia e Riccardo. I due si sono separati nel 1997, quando la figlia aveva 4 anni e il figlio solo pochi mesi. Nel 2011 è convolata a nozze con l'agente Lucio Presta, con cui era già fidanzata da molti anni: è anche diventata nonna grazie alla figlia Giulia, che ha avuto due bambini, Pietro ed Alice.
Paola Perego ha confessato di aver sofferto per molti anni di attacchi di panico, ma di essere riuscita a superarli lavorando su sé stessa e grazie all'aiuto del marito Lucio Presta.
PROGRAMMI TELEVISIVI
1983 – Ric e Gian graffiti
1983 – Il Guazzabuglio
1984 – Autostop
1984 – Super record
1984 – Gran Prix
1985 – Tuttinfamiglia
1985 - Zodiaco
1986 – Azzurro
1986 – Premiatissima
1987 – American ball
1987 – Cadillac
1989 – Calciomania
1991 – Settimo squillo
1991 – Quando c'è salute
1992 – Mattina 2
1993 – Festival di Sanremo
1993 – Mattina in famiglia
1993 – Mezzogiorno in famiglia
1993 – Pomeriggio in famiglia
1994 – LunedìFilm
1995 - Tutti i colori del cielo
1996 - Giornata mondiale del sacerdozio
1996 - Serata Pro AnlAids
1996 – Angeli sotto le stelle
1996 – Festival di Castrocaro
1996 – Zecchino d'oro
1996 – Gran premio internazionale del circo
1996 – Campioni del circo
1996 – Buon natale a tutto il mondo
1996 – Giostra di Capodanno
1997 – La festa della mamma
1997 – Aspettando beautiful
1997 – Forum
1998 – Forum di sera
1998 – Premio Andersen
1998 – Tennis per amore
1998 – Galà di Forum
1999 - Questione di feeling
1999 – Forum d'estate
1999 – Canzoni sotto l'albero
2001 – Amici a 4 zampe
2001- Salto nel buio
2002 – I sette vizi capitali
2003 – Sfilata d'amore e moda
2003 – Al posto tuo
2004 – Sanremo estate
2004 – La notte delle sirene
2004 – La talpa
2006 – Verissimo
2006 – Buona Domenica
2006 – Il momento della verità
2008 – Questa domenica
2008 – Questo Capodanno
2009 – La fattoria
2009 – Paraolimpiadi
2010 – Lo show dei recors
2010 – Wind Music Awards
2010 – Se... a casa di Paola
2012 – Attenti a quei due
2012- Superbrain - Le supermenti
2013 – Eroi di tutti i giorni
2013 – Italia in diretta
2013 – La vita in diretta
2014 – Domenica in
2014 – Così lontani così vicini
2015 – Il dono
2016 – Parliamone … sabato
2018 – Premio Bellisario
2018 – non disturbare
2020 – Il filo rosso
2021 – Senato e cultura – Musica sacra
2021 – Citofonare Rai2
2021- Senato & Cultura
2022 – Le donne nei lager nazisti
2022 – Telethon
FILMOGRAFIA
2010 - Distretto di Polizia
2012 - L'una e l'altra
PUBBLICAZIONI
2020 - Dietro le quinte delle mie paure. Come gli attacchi di panico mi hanno cambiato la vita
FAQ e Curiosità su Paola Perego
Chi è il marito di Paola Perego?
Nel 2011, dopo oltre dieci anni di fidanzamento, Paola Perego ha sposato Lucio Presta, manager delle star
Quanti figli ha Paola Perego?
Paola Perego ha due figli, Riccardo e Giulia, avuti dal matrimonio con Andrea Carnevale
Chi è il compagno di Paola Perego?
Paola Perego è sposata con il manager delle star, Lucio Presta, dal 2011
Paola Perego è su Instagram?
Paola Perego ha un profilo Instagram, sul quale condivide momenti privati e professionali
Gene Gnocchi crea il caos in quella che sembrava essere a tutti gli effetti una puntata molto tranquilla di Citofonare Rai2. Il comico ha interrotto il regolare svolgimento della
Paola Perego ha annunciato su Instagram di essere diventata nonna per la seconda volta: dopo Pietro, è arrivata Alice. “L’amore non si divide, si moltiplica”
Paola Perego è diventata nonna per la seconda volta, e non trattiene l’emozione: sui social arrivano i suoi auguri a Lorella Boccia e a Niccolò Presta.