Olivia Newton-John è stata una cantante e attrice conosciuta soprattutto per la sua interpretazione nel film iconicoGrease.
Ansa
Nata in Inghilterra, si trasferisce in Australia con la famiglia all'età di 5 anni, iniziando a mostrare già durante gli anni della scuola amore per il canto. La sua popolarità aumenta quando negli anni Settanta conosce Cliff Richard, con cui parte per una serie di concerti e ospitate in televisione. Nel 1977 le viene offerto il ruolo che ha cambiato la sua vita: quello di Sandy nel film musical Grease, con protagonista John Travolta.
Dame Olivia Newton-John nasce a Cambridge il 26 settembre 1948 dall'unione tra il britannico Brinley "Bryn" Newton-John (preside della Cambridgeshire High School for Boys) e Irene Helene Bor, sorella del farmacologo Gustav Victor Rudolf Born e figlia del fisico premio Nobel Max Born. Olivia Newton-John è la più giovane di tre figli: il primogenito è Hugh Hugh (1939–2019), e poi c'è Rona (1941–2013). Completano il quadro un fratellastro, Toby, e una sorellastra, Sarah, entrambi nati dal secondo matrimonio del padre. All'età di 5 anni Olivia si trasferisce con la sua famiglia in Australia. Tra il 1961 e il 1964 frequenta la University High School di Melbourne. Durante il periodo scolastico mostra interesse per il canto e fonda con alcuni suoi compagni una band chiamata Soul Four, con la quale si esibisce nel locale di proprietà di un suo familiare. Poco tempo dopo, come solista, vince un concorso per nuovi talenti. Il premio consiste in un viaggio in Inghilterra.
CARRIERA
Durante la sua permanenza in Inghilterra, nel 1966 incide il suo primo singolo per la Decca Records, intitolato: Till You Say Be Mine. È l'inizio di una carriera folgorante.
Nel 1970 viene scelta per far parte di una band chiamataTomorrow, con la quale prende parte ad un musical omonimo e a cui segue la pubblicazione della colonna sonora. Il gruppo si scioglie presto e la Newton-John prosegue come solista. Nello stesso anno debutta anche come attrice in Together.
Nel 1973 il disco Let Me Be Here la consacra come artista emergente, facendole vincere il suo primo Grammy Award. L'anno dopo arriva quarta all'Eurovision Song Contest.
Il 1978 è l'anno della grande popolarità grazie al ruolo di Sandy in Greaseal fianco di John Travolta. Per questa pellicola guadagna anche una nomination ai Golden Globe.
Nel frattempo la carriera musicale prende il volo. Sono 26 gli album in studio, a cui si aggiungono le raccolte e le colonne sonore a cui prende parte. Il brano più famoso resta Physical (1981) che le fa ottenere un Grammy per il miglior video.
Gli anni '90 vedono l'artista mettere in pausa la sua carriera per motivi di salute. Nel 1992 infatti le viene diagnosticato un cancro al seno. Il percorso affrontato per la malattia viene riversato nell'album Gaia: One Woman’s Journey del '94.
Gli anni 2010 si aprono con le sue partecipazioni alla serie Gleee al lungometraggio Tre uomini e una pecora. Tra i suoi ultimi lavori ci sono due dischi natalizi, l'apparizione nel programma RuPaul’s Drag Race e al film per la TV Sharknado 5: Global Swarming.
VITA PRIVATA
Da giovane Olivia Newton-John per un breve periodo è stata legata a Daryl Braithwaite, quando entrambi non erano famosi. Dal 1984 al 1995 è stata sposata con l'attore Matt Lattanzi. Dalla loro unione è nata la figlia Chloe (1986), attrice e cantante. Dal 2008 invece è stata sposata con il produttore John Easterling. Nel 1992 le viene diagnosticato un cancro al seno. Il male torna a bussare alla sua porta per ben 3 volte, e l'8 agosto 2022 l'artista muore nel suo ranch nel sud della California.
PROGRAMMI TV
1974 – Eurovision Song Contest
1982 – Saturday Night Live
1983 – Olivia in concert
2003, 2007 – American Idol
2011 – Ti lascio una canzone
2015 – RuPaul's Drag Race
DISCOGRAFIA
Album in studio
1971 – If Not For You
1972 – Olivia
1973 – Let Me Be There
1974 – Long Live Love
1974 – If You Love Me, Let Me Know
1975 – Have You Never Been Mellow
1975 – Clearly Love
1976 – Come on Over
1976 – Don't Stop Believin'
1977 – Making a Good Thing Better
1978 – Totally Hot
1981 – Physical
1985 – Soul Kiss
1988 – The Rumour
1989 – Warm and Tender
1994 – Gaia: One Woman's Journey
1998 – Back with a Heart
2000 – 'Tis the Season
2002 – (2)
2004 – Indigo: Women of Song
2005 – Stronger than Before
2006 – Grace and Gratitude
2007 – Christmas Wish
2008 – A Celebration in Song
2012 – This Christmas
2016 – Friends for Christmas
Colonne sonore
1978 – Grease
1980 – Xanadu
1983 – Two of a Kind
FILMOGRAFIA
1970 – Together (Tomorrow)
1978 – Grease
1980 – Xanadu
1983 – Two of a Kind
1988 – She's Having a Baby
1990 – A Mom for Christmas
1991 – Madonna: Truth or Dare
1994 – A Christmas Romance
1995 – The Man from Snowy River
1996 – It's My Party
2010 – Bette
2010 – Glee
2011 – A Few Best Man
2017 – Sharknado 5: Global Swarming
PREMI E RICONOSCIMENTI
1973 – Grammy Award Best Female Country Vocal Performance per Let Me Be There
1974 – Grammy Award Record of the Year per I Honestly Love You
1974 – Grammy Award Best Female Pop Vocal Performance per I Honestly Love You
1979 – OBE (Officer of the Order of the British Empire)
1982 – Grammy Award Video of the Year per Olivia Physical
2019 – DBE (Dame Commander of the Order of the British Empire)
FAQ e Curiosità su Olivia Newton
Qual è stata la causa della morte di Olivia Newton-John?
L'attrice è morta l'8 agosto 2022 a 73 anni dopo una lunga battaglia contro il cancro. Il brutto male al seno l'aveva colpita per la prima volta nel 1992, ma nel corso degli anni aveva avuto altre due recidive.
Come si chiamava Olivia Newton-John in "Grease"?
Il suo personaggio era quello della dolce Sandy, al fianco di Danny Zuko interpretato da John Travolta.
Chi è la figlia di Olivia Newton-John?
Si chiama Chloe ed è nata nel 1986 dal primo matrimonio con l'attore Matt Lattanzi. I genitori si erano conosciuti sul set e hanno divorziato nel 1995.
Chi è il marito di Olivia Newton-John?
Nel 2008 l'attrice aveva sposato il produttore John Easterling. “Olivia, il nostro amore reciproco trascende la nostra comprensione. Ogni giorno esprimevamo la nostra gratitudine per questo amore che poteva essere così profondo, così reale, così naturale” ha scritto l'uomo in un post sui social per dire addio alla moglie. “Era la donna più coraggiosa che io abbia mai conosciuto. La sua capacità di prendersi cura sinceramente delle persone, della natura e di tutte le creature quasi eclissa ciò che è umanamente possibile. È solo la grazia di Dio che mi ha permesso di condividere la profondità e la passione del suo essere per così tanto tempo”.
Olivia Newton ha combattuto contro il tumore al seno?
Nel 1992 le venne diagnosticato per la prima volta un cancro al seno, ma per fortuna riuscì a vincere la sua battaglia e tornò nel 1994 sulle scene. Nel 2017 le è stato diagnosticato nuovamente il male che già l’aveva colpita e ha ripreso le cure. Nel 2019 le è stato diagnosticato per la terza volta un cancro al seno, in stato avanzato, ma Olivia Newton ha deciso di non voler sapere quanto le resta da vivere.
Chloe Lattanzi, unica figlia di Olivia Newton-John, da quando ha compiuto 18 anni ha speso quasi 500mila euro in chirurgia e combattuto contro la dipendenza da alcol e cocaina