Michele Zarrillo è un cantautore e musicista italiano.
Fonte: IPA
Nasce a Roma nel quartiere Centocelle, da padre lucano e madre campana, e inizia la sua carriera nel mondo della musica come cantante e musicista in alcune band progressive rock. Nel 2013 viene colpito da un infarto che gli impone uno stop di diversi mesi dalle scene musicali. È padre di 3 figli, e nel corso della sua carriera riceve numerosi riconoscimenti e premi, come il primo posto al Festival di Castrocaro e il primo posto al Festival di Sanremo del 1987 sezione Nuove Proposte.
Michele Zarrillo nasce a Roma il 3 giugno 1957 nel quartiere di Centocelle, ed è il secondogenito di padre proveniente da Rionero in Vulture (PZ) e di madre originaria di Corbara (SA).
CARRIERA
Michele Zarrillo esordisce nel 1972 come chitarrista e cantante con i Semiramis, band progressive con la quale pubblica un album.
L'anno seguente il gruppo si scioglie e Zarrillo entra per breve tempo nei Rovescio della Medaglia, altra importante band dell'avanguardia musicale di allora.
È negli anni a venire che l'artista si apre al mondo della musica pop pubblicando i primi due singoli da solista, con il nome d'arte di Andrea Zarrillo.
Nel 1979 si riappropria del suo vero nome e vince il Festival di Castrocarocon Indietro no, e compone le musiche di Sesso o esse per Renato Zero e Ricetta di donna per Ornella Vanoni.
Nel 1981 Michele Zarrillo debutta sul palco di Sanremo con Su quel pianeta libero.
Risale invece al 1982 la hit Una rosa blu, che conosce il successo solo diversi anni dopo.
È il 1987 quando il cantante trionfa al Festival di Sanremonella sezione “Nuove Proposte” con la canzone La notte dei pensieri.
Nel 1988 pubblica l'album Soltanto amici, a cui seguono alcuni anni di inattività.
Il ritorno sulle scene è nel 1992 con l'album Adesso, ma il grande successo arriva nel 1994 quando, sempre al Festival di Sanremo, Zarrillo presenta Cinque giorni, incluso nell'album Come uomo tra gli uomini.
Nel 1996 porta sul palco del Teatro Ariston L'elefante e la farfalla.
Nel 2000 esce l'albumIl vincitore non c'èe l'anno dopo presenta a Sanremo il brano L'acrobata.
Nel 2006 è la volta dell'album L'alfabeto degli amanti che include l'omonima canzone in gara al Festival di Sanremo.
Zarrillo è di nuovo in gara alla kermesse nel 2008 con L'ultimo film insiemecui segue la pubblicazione dell'album Nel tempo e nell'amore.
Nel maggio 2009 esce Michele Zarrillo Live - Roma, un CD più DVD per rivivere il concerto del 30 maggio 2008 al Palalottomatica di Roma. In quello stesso anno canta nel disco di Claudio Baglioni Q.P.G.A., nel brano Nuvole e sogni.
È il 2011 quando esce l'album Unici al mondo.
Nel 2017 presenta Mani nelle mania Sanremo, mentre l'anno seguente è coach della prima edizione di Ora o mai più.
Nel 2020 è ancora una volta al Festival con Nell'estasi o nel fango. Alla kermesse torna nel 2023 come ospite di Will nella serata dei duetti.
VITA PRIVATA
Michele Zarrillo è sposato con la musicista Anna Rita Cuparo. Dalla loro unione sono nati due figli: Luca, nato nel 2010 e Alice nel 2012. Ha anche un'altra figlia, Valentina, nata nel 1981 da un'altra relazione. Il 5 giugno 2013 l'artista ha un infarto e viene ricoverato in codice rosso nel reparto di Terapia intensiva dell'Ospedale Sant'Andrea di Roma. Torna sulle scene il 7 ottobre 2014 con un concerto all'Auditorium Parco della Musica di Roma accompagnato dai jazzisti Danilo Rea e Stefano Di Battista.
DISCOGRAFIA
1982 – Sarabanda
1988 – Soltanto amici
1992 – Adesso
1994 – Come uomo tra gli uomini
1996 – L'elefante e la farfalla
2000 – Il vincitore non c'è
2003 – Liberosentire
2006 – L'alfabeto degli amanti
2011 – Unici al mondo
2017 – Vivere e rinascere
PREMI E RICONOSCIMENTI
1979 – Vincitore del Festival di Castrocaro
1987 – Vincitore delle “Nuove Proposte” del Festival di Sanremo
FAQ e Curiosità su Michele Zarrillo
Che fine ha fatto Michele Zarrillo?
Il suo ultimo album in studio è Vivere e rinascere del 2017. Nel 2018 è stato coach nella prima edizione di Ora o mai più. In gara a Sanremo 2020 è tornato all'Ariston l'anno successivo per un momento amarcord nella serata finale, e nel 2023 ospite di Will nella serata delle cover.
Chi è la moglie di Michele Zarrillo?
Michele Zarrillo è sposato con Anna Rita Cuparo, che di professione è violoncellista.
Di che anno è "Una rosa blu" di Michele Zarrillo?
Si tratta di un singolo pubblicato nel 1982 ma è diventato un successo nel 1997, in una nuova versione.
Di che anno è "Cinque giorni" di Michele Zarrillo?
Il brano è del 1994 e fu presentato al Festival di Sanremo arrivando al quarto posto.
Quanti figli ha Michele Zarrillo?
Michele Zarrillo ha tre figli: la primogenita Valentina è nata da una relazione giovanile durata 8 anni, mentre Luca e Alice, nati rispettivamente nel 2010 e 2012, sono nati dall’amore con Anna Maria Cuparo.
Che malattia ha avuto Michele Zarrillo?
Michele Zarrillo ha avuto un infarto. Si è sentito male il 5 giugno 2013, ma fortunatamente la vicinanza all’ospedale e il pronto intervento dei soccorsi gli hanno permesso di salvarsi.