Maxima d’Olanda è la regina consorte dei Paesi Bassi, in quanto moglie del re Guglielmo Alessandro.
Getty Images
Maxima D’Olanda, nata Zorreguieta, è figlia di un noto politico argentino, che aveva ricoperto il ruolo di ministro nel governo militare Videla. Si diploma alla Northlands School, in Argentina, per poi laurearsi all’Universidad Catòlica, nel 1995, in economia. Prima del matrimonio lavora come investitrice e come insegnante di inglese per bambini e adulti e matematica per le scuole superiori.
Conosce il suo futuro marito nel 1999, a una festa, a Siviglia, ignorando, all’inizio, che lui sia un principe. La coppia si sposa il 2 febbraio 2002 e ha 3 figlie.
Nome completo: Máxima Zorreguieta Cerruti van Orange-Nassau
Maxima Zorreguieta Cerruti d'Orange-Nassau nasce a Buenos Aires il 17 maggio 1971 ed è figlia di Jorge Horacio Zorreguieta Stefanini, politico argentino segretario all'Agricoltura durante il regime militare di Jorge Rafael Videla, e della sua seconda moglie, María del Carmen Cerruti Carricart.
Ha due fratelli (Juan e Martín) ed una sorella (Inés, morta suicida nel 2018) e tre sorellastre (Dolores, María e Ángeles), nate dal primo matrimonio di suo padre con Marta López Gil.
Studia alla Northlands School in Argentina e poi si laurea in economia all'Universidad Católica Argentina nel 1995.
CARRIERA
Prima di conseguire la laurea in materie economiche, Maxima d’Olanda lavora come investitrice e dal 1992 al 1995 insegna inglese a bambini ed adulti e matematica a studenti delle superiori.
Successivamente lavora per grandi società finanziarie internazionali in Argentina e a New York e dal 2000 al 2001 è impiegata presso la Deutsche Bank a Bruxelles.
Nel 2005 è componente del gruppo di consulenti per l'Anno internazionale del microcredito, proclamato dalle Nazioni Unite.
Dal 2006 al 2008 entra a far parte del gruppo di consulenti delle Nazioni Unite dei Settori finanziari inclusivi presiedendone il Gruppo di lavoro giuridico.
È Difensore speciale del Segretario generale delle Nazioni Unite per la finanza inclusiva per lo sviluppo (United Nations Secretary-General's Special Advocate for Inclusive Finance for Development - UNSGSA) e dal giugno del 2011 è anche Patron onorario del Partenariato globale per l'inclusione finanziaria del G20. In questo ruolo lavora con governi e organizzazioni per il Piano d'azione sull'inclusione finanziaria (FIAP) e il Programma di apprendimento tra pari per l'inclusione finanziaria.
VITA PRIVATA
Maxima conosce l'erede al trono olandese Guglielmo Alessandro nell'aprile 1999 a Siviglia, durante la Feria de Abril. In un'intervista, i due dichiarano che lui le si presenta semplicemente come "Alexander” e che lei non sa della sua discendenza. Decidono di incontrarsi nuovamente due settimane dopo a New York, dove Maxima lavora per la Dresdner Kleinwort.
La coppia annuncia il fidanzamento il 30 marzo 2001 e la principessa si rivolge alla nazione in perfetto olandese durante la trasmissione in diretta televisiva.
La principessa ed il principe Guglielmo Alessandro convolano a nozze il 2 febbraio 2002 con cerimonia civile al Beurs van Berlage, a cui è seguita una cerimonia religiosa nella Nieuwe Kerk ad Amsterdam. Polemiche precedono il sì per la possibile presenza al matrimonio reale del padre di Maxima, coinvolto nel governo militare Vileda. Per evitare ulteriori imbarazzi a corte e indagini sul suo passato e la cosiddetta “guerra sporca”, il padre Jorge decide di non partecipare al lieto evento.
Dal matrimonio nascono tre figlie: Caterina Amalia, Principessa d'Orange (L'Aia, 7 dicembre 2003), prima nella linea di successione al trono olandese; Alexia, Principessa dei Paesi Bassi (L'Aia, 26 giugno 2005), e Ariane, Principessa dei Paesi Bassi (L'Aia, 10 aprile 2007), terza nella linea di successione al trono olandese.
TITOLI E ONORIFICENZE
Il titolo e trattamento completo di Maxima d’Olanda è: “Sua Maestà la Regina Máxima, Principessa dei Paesi Bassi, Principessa di Orange-Nassau”.
Con il matrimonio, celebrato nel 2002, diventa Dama di Gran Croce dell'Ordine del Leone dei Paesi Bassi e in occasione del suo cinquantesimo compleanno e in segno di apprezzamento per i suoi numerosi servizi alla Casa, viene proclamata Dama di Gran Croce dell'Ordine della Casata di Orange.
Attraverso suo padre, Maxima è una discendente di re Alfonso III del Portogallo e di molte famiglie nobili della penisola iberica
FAQ e Curiosità su Maxima D’Olanda
Cosa fa Maxima d’Olanda oggi?
Nell’aprile 2023 ha festeggiato 10 anni da regina al fianco del marito Re Guglielmo Alessandro sfoggiando un outfit completamente verde.
Quali sono altezza e peso di Maxima d’Olanda?
La regina Maxima d’Olanda è alta 1,78 mt ed è di corporatura media
Cos’è successo al matrimonio di Maxima d’Olanda?
Quando il parlamento olandese concesse l’autorizzazione alle nozze, pose il divieto alla partecipazione al matrimonio dei genitori della sposa a causa del ruolo che il padre ha avuto nel regime militare Vileda
Chi ha disegnato l’abito da sposa di Maxima d’Olanda?
Maxima d'Olanda ha sempre apprezzato Valentino ed è proprio al couturier italiano che si rivolse per l'abito di nozze, dalle linee pulite, sobrio ed elegante, senza pizzi o merletti ma molto contemporaneo.
Maxima d’Olanda, negli ultimi giorni, ha preso parte a diversi eventi importanti, sfoggiando degli abiti raffinati accompagnati da accessori sorprendenti
Regina sì, ma di stile: Maxima d’Olanda si trova attualmente in Kenya con il marito Re Guglielmo Alessandro, e per l’occasione eccola esibire tutto il suo buon gusto
Maxima D’Olanda ha colpito ancora, e questa volta lo ha fatto con una mise monocromatica all’insegna del verde: i dettagli del look sfoggiato alla Mostra Nazionale dell’Educazione
Le foto ufficiali natalizie della Corona Olandese mostrano la Regina Maxima e le tre Principesse con dei look dallo stile diverso, ma ugualmente eleganti
La Regina d’Olanda impartisce una nuova lezione di stile e sfodera una misteriosa spilla mozzafiato: di che cosa si tratta? I dettagli del look monocromatico.
Maxima d’Olanda ha indossato, nella sua ultima uscita, un completo color senape, composto da giacca, pantalone e blusa, che aveva già scelto in passato
Maxima d’Olanda si trova a Singapore per presenziare a un’importante manifestazione. Nella sua seconda giornata si visita, la Regina ha scelto un abito color oro, arricchito