
Soprannominato “il comico dei sentimenti” o il “Pulcinella senza maschera”, è considerato uno dei maggiori interpreti nella storia del teatro e del cinema italiano. Con lui nasce il nuovo tipo napoletano dell'antieroe, la vittima dei tempi moderni, un personaggio che riflette tuttora i dubbi e le preoccupazioni delle nuove generazioni. Tra i suoi film più importanti Ricomincio da tre (1981), Non ci resta che piangere (1984) e Il postino (1994)