Massimo Giletti è un giornalista, conduttore televisivo e radiofonico italiano.
Fonte: IPA
Dopo un esordio nel 1988 come giornalista nella redazione di Mixer, debutta come conduttore televisivo nel 1994 in Mattina in famiglia e in Mezzogiorno in famiglia su Rai 2. Dal 1996 alla stagione 2000/2001 conduce I fatti vostri, dove fa un breve ritorno nel 2002; nello stesso anno, inizia a condurre Casa Raiuno per poi passare nella stagione 2004/2005 a Domenica in – trasmissione domenicale di Rai 1 – al fianco di Mara Venier e di Paolo Limiti. Dal 2005 è al timone del talk-show L’arena e nel 2017 passa a La7 per condurre Non è l’arena. In Rai, torna nel 2019 come ospite di Ballando con le stelle.
Massimo Giletti nasce a Torino il 18 marzo 1962 da una famiglia di industriali, proprietari di un'azienda tessile, la Giletti SpA, con sede a Ponzone di Trivero (Biella). A Torino frequenta il liceo classico, si laurea poi in Giurisprudenza con la votazione di 110 e lode e dopo un breve periodo a Londra e nell'azienda di famiglia sceglie la strada del giornalismo.
Diventa presidente dell'azienda di famiglia nel 2020 a seguito della morte del padre Emilio, ex-pilota automobilistico.
CARRIERA
Nel 1988 inizia una collaborazione con Giovanni Minoli nella redazione del programma televisivo Mixer, dove rimane per 6 anni, fino al 1994; si trasferisce poi a Roma e presenta per 2 anni Mattina in famiglia su Rai 2. In questi due anni conduce anche Mezzogiorno in famiglia insieme a Paola Perego e dal settembre 1996 conduce I fatti vostri fino alla stagione 2001/2002.
In questo stesso periodo presenta la maratona Telethon e tra il 1998 e il 1999 conduce anche Il lotto alle otto.
Nel 2002, dopo 8 anni passati principalmente su Rai 2, si trasferisce definitivamente su Rai 1, dove diviene uno dei principali conduttori per circa 15 anni: tra gli impegni principali l’evento benefico Una voce per PadrePio, e dopo un paio di stagioni di Casa Raiuno e Beato tra le donne, approda a Domenica In.
Dal settembre 2005, anno in cui Domenica In è suddivisa in diverse fasce, è al timone del segmento L'Arena, fino al 2017. Nel frattempo conduce Sanremo dalla A alla Z, Miss Italia nel Mondo, lo Zecchino d’oro ed è giurato di Ciak… si canta dal 2008 al 2010.
Al termine della stagione 2012/2013 L'Arena viene premiata con il Premio Regia televisiva e dall’anno dopo il talk si stacca da Domenica in, divenendo programma a sé e concentrandosi maggiormente su fatti di cronaca e politica. Nel dicembre 2014 torna, dopo 14 anni, a guidare la maratona benefica Telethon.
Nel agosto 2017, dopo quasi 30 anni trascorsi in RAI, passa a LA7, su cui conduce Non è l'Arena, nuovo talk show in onda ogni domenica sera, naturale erede de L'Arena nel nome e nei contenuti.
Nel 2019 pubblica il suo primo libro, Le dannate, dove racconta la vicenda delle sorelle Napoli, una delle principali inchieste condotte a Non è l'Arena.
Dal 2020 inizia la sua attività radiofonica su RTL 102.5 e poi, a causa delle sue inchieste giornalistiche sulla mafia, viene messo sotto scorta in seguito alle minacce ricevute dal boss Filippo Graviano.
Nel giugno 2021 conduce su LA7 il reportage Abbattiamoli, dedicato interamente alle stragi di Cosa nostra e nello stesso anno inizia anche una collaborazione con l'emittente siciliana Video Mediterraneo, dove conduce la rubrica settimanale Il punto di Massimo Giletti, dedicata a temi di cronaca, politica o attualità.
VITA PRIVATA
Da sempre molto riservato sulla sua vita privata, negli anni ’90 esce allo scoperto con Antonella Clerici, all’epoca giornalista sportiva, ma la relazione termina quando la conduttrice palesa il desiderio di avere un figlio. Nonostante le diverse aspirazioni, i due restano ottimi amici.
Un’altra relazione ufficiale è con la deputata PD Alessandra Moretti, avvenuta tra il 2011 e il 2013 e in seguito, nel 2017, si lega alla modella Angela Tuccia.
Attualmente non è noto se abbia legami sentimentali, sebbene dichiari in un'intervista del 2022: "Ho un amore grande per una donna. Mi vive dentro da dieci anni”.
PROGRAMMI TV
1988-1994 – Mixer
1994-1996 – Mattina in famiglia
1994-1996 – Mezzogiorno in famiglia
1995 – EurHope
1996-2001, 2002 – I fatti vostri
1996-2000, 2014 – Telethon
1998-1999 – Il lotto alle otto
2000 – La grande occasione
2000 – Serata premiazione calcio FIFA World Player 2000
2000 – Palermo - La notte della moda
2002 – Lafesta della mamma
2002 – La Kore nella valle del mito: Oscar della moda
2002-2004 – Casa Raiuno
2002-2015 – Una voce per Padre Pio
2003 – Beato tra le donne
2004-2005 – Domenica in
2005-2007 – Festival di Castrocaro
2005 – Guarda che luna
2005-2013 – Domenica in...L'Arena
2005 – Ice World Gala
2005, 2007 – Zecchino d'Oro
2007, 2010 – Miss Italia nel mondo
2007 – Premio Massimo Troisi
2007-2008 – Sanremo dalla A alla Z
2008-2010 – .. si canta!
2009-2010 – Mare latino
2010-2011 – Buon Natale con Frate Indovino
2011-2013 – Le note degli angeli
2012 – Avevo un cuore che ti amava tanto
2012 – I nostri Angeli
2012 – Tashakkor - Grazie ragazzi
2012 – I grandi della musica
2013-2017 – L'Arena
2015 – I duellanti
2015 – Andrea Bocelli - Il mio cinema
2016 – Una domenica da leoni
2016 – Zucchero - Partigiano Reggiano
2016 – Viva Mogol
Dal 2017 – Non è l'Arena
2021 – Abbattiamoli
2021 – Power Hits Estate
Dal 2021 – Il punto di Massimo Giletti
FILMOGRAFIA
1999 – Fantozzi 2000 - La clonazione
2000 – Bodyguards - Guardie del corpo
2009 – I mostri oggi
2020 – Tolo Tolo
2020 – Notturno
PROGRAMMI RADIO
Dal 2020 – Giletti 102.5
2021 – Power Hits Estate
PUBBLICAZIONI
2019 – Le dannate
CAMPAGNE PUBBLICITARIE
1996-2000 – Beghelli
FAQ e Curiosità su Massimo Giletti
Cos’è successo a Massimo Giletti e che malore ha avuto?
Nel giugno 2022, durante una puntata di Non è l’Arena il conduttore era in collegamento da Mosca e ha avuto un mancamento: “Forse gli zuccheri” ha spiegato tornato in video.
Dove vive Massimo Giletti?
Massimo Giletti vive a Ponzone, in provincia di Biella, all’interno di una grande villa immersa nel verde vicino alla storica azienda di famiglia
Che azienda possiede Massimo Giletti?
Massimo Giletti proviene da una famiglia di industriali, proprietari di un'azienda tessile, la Giletti SpA.
Chi è la fidanzata di Massimo Giletti?
Dopo la lunga relazione con Antonella Clerici negli anni ’90, la deputata PD Alessandra Moretti e la modella Angela Tucci, non si hanno notizie in merito alla presenza di una fidanzata.
Di che malattia ha sofferto Massimo Giletti?
Giletti ha raccontato che in passato ha sofferto di una grave forma di scoliosi e che ha dovuto portare il busto ed essere ricoverato all’ospedale
Sospensione immediata per “Non è l’Arena”, che da domenica prossima non andrà più in onda: la drastica decisione di La7 e la reazione di Massimo Giletti