
Lucio Corsi
Lucio Corsi è uno dei cantautori italiani più apprezzati della sua generazione grazie a Bestiario musicale e Cosa faremo da grandi?. Partecipa al Festival di Sanremo 2025 con Volevo essere un duro

BIOGRAFIA
Lucio Corsi cresce a Vetulonia, in provincia di Grosseto, il 15 ottobre 1993, circondato dall’arte grazie alla madre pittrice e alla creatività del padre, ex operatore Rai. Fin da bambino si avvicina alla musica, ispirato dal film The Blues Brothers, e comincia a scrivere canzoni giovanissimo. Dopo il diploma al liceo scientifico “Guglielmo Marconi” di Grosseto, si trasferisce a Milano per seguire il sogno musicale. Qui forma il duo Miaosatelliti con Frederikk e si fa notare nel circuito indipendente.
CARRIERA
- Il debutto discografico di Lucio avviene nel 2014 con l’EP Vetulonia Dakar, che include cinque tracce e lo introduce al pubblico del panorama indipendente. Lo stesso anno, si esibisce al MI AMI Festival e apre il concerto degli Stadio al Festambiente.
- Con il produttore Federico Dragogna realizza il secondo EP Altalena Boy, che nel 2015 confluisce nella raccolta Altalena Boy/Vetulonia Dakar, distribuita da Sony Music. Il progetto riceve elogi per il suo stile glam e surreale, guadagnandogli paragoni con David Bowie e Renato Zero.
- Nel 2017 pubblica Bestiario musicale, un concept album dedicato agli animali della Maremma. L’album consolida la sua posizione nella scena cantautorale, portandolo a collaborare con artisti come i Baustelle e Brunori Sas, e a diventare modello per Gucci. Nello stesso anno partecipa al concorso Musicultura e vince il Premio MEI come miglior artista emergente.
- Nel 2019 firma con Sugar Music e lancia il singolo Cosa faremo da grandi?, seguito dall’album omonimo nel 2020. Questo progetto è accompagnato da un cortometraggio diretto da Tommaso Ottomano, che arricchisce l’esperienza visiva dei suoi brani. Partecipa anche al programma L’assedio di Daria Bignardi come ospite fisso con la sua band.
- Nel 2023 esce il suo quarto album La gente che sogna, a cui segue un tour di successo. Durante il Firenze Rocks apre il concerto degli Who, confermandosi una presenza di spicco nei festival italiani. A ottobre, vince la targa MEI come miglior artista indipendente dell’anno e la targa Musica da bere.
- Nel 2024 pubblica il singolo Tu sei il mattino, parte della colonna sonora della terza stagione della serie Vita da Carlo, dove compare come guest star. Carlo Conti lo vuole tra i Big del Festival di Sanremo 2025 dove presenta il brano Volevo essere un duro.
VITA PRIVATA
Lucio Corsi è fortemente legato alle sue origini maremmane, che influenzano profondamente la sua produzione artistica. I genitori gestiscono un ristorante, ma il padre ha fatto in passato l’operatore Rai mentre la madre è anche pittrice
DISCOGRAFIA
Album in studio
- 2017 – Bestiario musicale
- 2020 – Cosa faremo da grandi?
- 2023 – La gente che sogna
Raccolte
- 2015 – Altalena Boy/Vetulonia Dakar
EP
- 2014 – Vetulonia Dakar
- 2015 – Altalena Boy
FILMOGRAFIA
- 2024 – Vita da Carlo
PROGRAMMI TV
- 2020 – L’assedio
- 2025 - Festival di Sanremo
TITOLI E RICONOSCIMENTI
- 2017 – Premio MEI al Miglior artista emergente
- 2023 – Targa Musica da bere
- 2023 – Targa MEI al Miglior artista indipendente dell’anno
FAQ e Curiosità su Lucio Corsi
Di che malattia soffre Lucio Corsi?
Il cantante non ha mai accennato di soffrire di patologie particolari
Chi sono i genitori di Lucio Corsi?
Lucio Corsi è molto geloso della sua vita privata: non si conoscono i nomi dei genitori, né quelli dei fratelli
Cosa sappiamo della vita privata di Lucio Corsi?
Ben poco in effetti. Vive a Milano per questioni lavorative ma spesso torna in Maremma, che costituisce un tratto importante della sua identità.
Quali sono i contatti di Lucio Corsi?
Il cantautore usa i social per aggiornare i fan con cui è solito interagire molto
Le ultime notizie su Lucio Corsi
Chi è Tommaso Ottomano, il chitarrista che ha suonato con Lucio Corsi a Sanremo 2025
A Sanremo 2025 accanto a Lucio Corsi, Tommaso Ottomano ha dato prova del suo talento come musicista: tutta la sua carriera
Che Tempo Che Fa, le pagelle del 16 febbraio: Antonella Clerici amicona (9), Lucio Corsi bambinone (7)
Le pagelle della puntata di domenica 16 febbraio di Che Tempo Che Fa, con ospiti Antonella Clerici e Lucio Corsi
Il vocal coach su Sanremo 2025: “Classifica scandalosa. È stato un Festival di transizione”
Il giudizio del vocal coach sulla finale di Sanremo 2025: podio, Eurovision e Carlo Conti.
Annalisa Minetti su Sanremo 2025: “Marcuzzi svampita. Giorgia non ha niente da dimostrare”
Annalisa Minetti commenta per noi la finale Sanremo 2025: il podio, i conduttori e i momenti più belli.
Il vocal coach su Sanremo 2025: “Tony Effe e Noemi non ci siamo. Ecco chi meritava di più in classifica”
Giancarlo Genise commenta la quarta serata di Sanremo 2025
Sanremo 2025, i top e i flop della quarta serata
La quarta serata di Sanremo 2025 è una maratona musicale che si è conclusa con la vittoria di Giorgia e Annalisa. I migliori momenti (e quelli peggiori)
Lucio Corsi premiato a Sanremo 2025: “Talento e qualità”. L’asso nella manica del cantautore
Lucio Corsi ha brillato durante la prima serata di Sanremo 2025 con la sua “Volevo essere un duro”: oltre alla sala stampa, a premiarlo è stata l’associazione
Lucio Corsi con le patatine nelle spalline: svelato il segreto del suo look a Sanremo 2025
Dopo l’ottimo debutto al Festival di Sanremo 2025, Lucio Corsi ha svelato il segreto del suo look e cosa ha nascosto dentro le spalline gialle
Il vocal coach commenta Sanremo 2025: “Olly sul podio, Lucio Corsi grande performance”
Il vocal coach Giancarlo Genise commenta la prima serata di Sanremo 2025. Bene Fedez, Giorgia la migliore vocalmente, sottotono Rose Villain, Elodie e…
Sanremo 2025, perché Lucio Corsi duetta con Topo Gigio
Lucio Corsi a “Sanremo 2025” con Topo Gigio: il perché della scelta del cantautore
Sanremo 2025, Carlo Conti svela i duetti della serata cover: l’annuncio “bruciato”
Carlo Conti ha svelato la lista completa dei duetti della serata cover di Sanremo 2025 al Tg1: poche sorprese, per l’annuncio “bruciato”
Sanremo 2025, Lucio Corsi canta Volevo essere un duro. Testo e di cosa parla la canzone
A Sanremo 2025, Lucio Corsi canta Volevo essere un duro, una canzone molto particolare che sorprenderà il pubblico
Lucio Corsi, chi è il cantante a Sanremo 2025: canzoni e curiosità
Conosciamo meglio Lucio Corsi, dalla carriera alla vita privata: ecco le canzoni per scoprirlo e il caso curioso di Vita da Carlo