
Lucio Corsi
Lucio Corsi è uno dei cantautori italiani più apprezzati della sua generazione grazie a Bestiario musicale e Cosa faremo da grandi?. Partecipa al Festival di Sanremo 2025 con Volevo essere un duro

BIOGRAFIA
Lucio Corsi cresce a Vetulonia, in provincia di Grosseto, il 15 ottobre 1993, circondato dall’arte grazie alla madre pittrice e alla creatività del padre, ex operatore Rai. Fin da bambino si avvicina alla musica, ispirato dal film The Blues Brothers, e comincia a scrivere canzoni giovanissimo. Dopo il diploma al liceo scientifico “Guglielmo Marconi” di Grosseto, si trasferisce a Milano per seguire il sogno musicale. Qui forma il duo Miaosatelliti con Frederikk e si fa notare nel circuito indipendente.
CARRIERA
- Il debutto discografico di Lucio avviene nel 2014 con l’EP Vetulonia Dakar, che include cinque tracce e lo introduce al pubblico del panorama indipendente. Lo stesso anno, si esibisce al MI AMI Festival e apre il concerto degli Stadio al Festambiente.
- Con il produttore Federico Dragogna realizza il secondo EP Altalena Boy, che nel 2015 confluisce nella raccolta Altalena Boy/Vetulonia Dakar, distribuita da Sony Music. Il progetto riceve elogi per il suo stile glam e surreale, guadagnandogli paragoni con David Bowie e Renato Zero.
- Nel 2017 pubblica Bestiario musicale, un concept album dedicato agli animali della Maremma. L’album consolida la sua posizione nella scena cantautorale, portandolo a collaborare con artisti come i Baustelle e Brunori Sas, e a diventare modello per Gucci. Nello stesso anno partecipa al concorso Musicultura e vince il Premio MEI come miglior artista emergente.
- Nel 2019 firma con Sugar Music e lancia il singolo Cosa faremo da grandi?, seguito dall’album omonimo nel 2020. Questo progetto è accompagnato da un cortometraggio diretto da Tommaso Ottomano, che arricchisce l’esperienza visiva dei suoi brani. Partecipa anche al programma L’assedio di Daria Bignardi come ospite fisso con la sua band.
- Nel 2023 esce il suo quarto album La gente che sogna, a cui segue un tour di successo. Durante il Firenze Rocks apre il concerto degli Who, confermandosi una presenza di spicco nei festival italiani. A ottobre, vince la targa MEI come miglior artista indipendente dell’anno e la targa Musica da bere.
- Nel 2024 pubblica il singolo Tu sei il mattino, parte della colonna sonora della terza stagione della serie Vita da Carlo, dove compare come guest star. Carlo Conti lo vuole tra i Big del Festival di Sanremo 2025 dove presenta il brano Volevo essere un duro.
VITA PRIVATA
Lucio Corsi è fortemente legato alle sue origini maremmane, che influenzano profondamente la sua produzione artistica. I genitori gestiscono un ristorante, ma il padre ha fatto in passato l’operatore Rai mentre la madre è anche pittrice
DISCOGRAFIA
Album in studio
- 2017 – Bestiario musicale
- 2020 – Cosa faremo da grandi?
- 2023 – La gente che sogna
Raccolte
- 2015 – Altalena Boy/Vetulonia Dakar
EP
- 2014 – Vetulonia Dakar
- 2015 – Altalena Boy
FILMOGRAFIA
- 2024 – Vita da Carlo
PROGRAMMI TV
- 2020 – L’assedio
- 2025 - Festival di Sanremo
TITOLI E RICONOSCIMENTI
- 2017 – Premio MEI al Miglior artista emergente
- 2023 – Targa Musica da bere
- 2023 – Targa MEI al Miglior artista indipendente dell’anno
FAQ e Curiosità su Lucio Corsi
Di che malattia soffre Lucio Corsi?
Il cantante non ha mai accennato di soffrire di patologie particolari
Chi sono i genitori di Lucio Corsi?
Lucio Corsi è molto geloso della sua vita privata: non si conoscono i nomi dei genitori, né quelli dei fratelli
Cosa sappiamo della vita privata di Lucio Corsi?
Ben poco in effetti. Vive a Milano per questioni lavorative ma spesso torna in Maremma, che costituisce un tratto importante della sua identità.
Quali sono i contatti di Lucio Corsi?
Il cantautore usa i social per aggiornare i fan con cui è solito interagire molto
Le ultime notizie su Lucio Corsi
Eurovision 2025, la lista dei cantanti e delle canzoni
Non solo Lucio Corsi all’Eurovision Song Contest 2025: sono oltre 30 gli artisti (e i brani) in gara per aggiudicarsi l’ambito primo posto in finale.
Sissal all’Eurovision 2025, chi è la cantante della Danimarca
Sissal è pronta a salire sul palco dell’Eurovision Song Contest 2025 per la Danimarca con il brano “Hallucination”
Concerto del Primo Maggio 2025, le pagelle: Giorgia meravigliosa (10), Lucio Corsi sempre più duro (8)
Grande musica e temi importanti al Concerto del Primo Maggio 2025: le nostre pagelle degli artisti sul palco
Concerto del Primo maggio 2025, la scaletta completa: da Elodie a Lucio Corsi
Ecco la scaletta in ordine alfabetico di tutti gli artisti sul palco del Concerto del Primo Maggio 2025 a Roma: come seguire l’evento anche da casa e non perdersi neanche
Ema Stokholma contro Topo Gigio all’Eurovision: “Nessuno sa chi è”
Topo Gigio potrebbe annunciare i voti italiani all’Eurovision 2025. Ema Stokholma attacca: “Nessuno lo conosce, togli spazio a un talent”.
Concerto del Primo Maggio 2025, il cast ufficiale
La lineup del Concertone del Primo Maggio 2025, ed è subito “Sanremo Vibes”. Il cast ufficiale
Eurovision 2025, Tommy Cash punta alla vittoria e parla di Lucio Corsi e Gabry Ponte
Tommy Cash non bada alle critiche e racconta la sua impressione su Lucio Corsi e Gabry Ponte prima dell’Eurovision 2025
Eurovision Song Contest 2025, scaletta delle semifinali: quando si esibiscono Lucio Corsi e Gabry Ponte
Annunciato l’ordine delle esibizioni delle due semifinali dell’Eurovision Song Contest 2025: ecco quando tocca a Lucio Corsi e Gabry Ponte
Lucio Corsi, l’aneddoto su Tony Effe a Sanremo 2025: “È un duro”
Lucio Corsi, insieme a Tommaso Ottomano, ha raccontato ad Alessandro Cattelan un episodio del rapporto con Tony Effe a Sanremo 2025
Che Tempo Che Fa, le pagelle del 23 marzo: Lorella Cuccarini “Rambo” (9), Fabio Fazio imbarazzato (6)
Le pagelle della puntata del 23 marzo di Che Tempo Che Fa: Fazio imbarazzato per l’intervento della mitica Littizzetto, Lorella Cuccarini “Rambo” davvero
Lucio Corsi, la risposta alle polemiche prima dell’Eurovision 2025 e il suo nuovo album
Lucio Corsi risponde alle critiche prima dell’Eurovision 2025 e racconta tutto sul suo nuovo album intitolato “Volevo essere un duro”
Lucio Corsi accusato di razzismo prima dell’Eurovision: la strofa incriminata
Il cantautore Lucio Corsi finisce nel mirino degli attivisti a causa di presunto razzismo (in un canzone) contro la comunità Rom
Federica Gentile: “All’Eurovision Gabry Ponte è perfetto. Lucio Corsi potrebbe sorprenderci”
Federica Gentile ci racconta l’esperienza da giurata al San Marino Song Contest, il suo pronostico per l’Eurovision e il successo di “Playlist” su Rai 2.
Lucio Corsi e l’amore: “Se sono fidanzato? Voglio essere libero”
Lucio Corsi ha parlato per la prima volta della sua vita sentimentale e della possibilità o meno di metter su famiglia
Eurovision Song Contest, Gabry Ponte rappresenterà San Marino, il ringraziamento a Conti
Le prime parole di Gabry Ponte dopo la sua vittoria al San Marino Song Contest. Il dj ha voluto ringraziare anche Carlo Conti
San Marino Song Contest 2025, Gabry Ponte tra i finalisti: la lista dei cantanti in gara
Annunciati ufficialmente i 20 artisti che gareggiano al “San Marino Song Contest 2025”: la lista completa dei cantanti pronti ad aggiudicarsi un posto all’Eurovision
Lucio Corsi all’Eurovision 2025, il sostegno dei colleghi: da Damiano David a Mietta
Lucio Corsi parteciperà all’Eurovision 2025 tra emozione e consensi: tra i suoi sostenitori, anche molti colleghi e volti della tv
Olly rinuncia all’Eurovision 2025: i motivi. Lucio Corsi al suo posto
Olly rinuncia ufficialmente all’Eurovision Song Contest 2025: sarà Lucio Corsi a rappresentare l’Italia