
Grazie a un registro vocale di contralto e alla capacità di spaziare fra tanti generi musicali, viene definita da Alighiero Noschese come una fra le personalità musicali italiane fondamentali, insieme a Mina, Ornella Vanoni, Patty Pravo e Milva. Iva è soprannominata l’Aquila di Ligonchio, ma anche l’Amália Rodrigues italiana. Si esibisce in alcuni fra i più importanti teatri internazionali, come il Madison Square Garden di New York, l’Olympia di Parigi, il Teatro dell’opera di Sydney e il Teatro Regio di Parma. Con le sue canzoni entra nelle classifiche di numerosi paesi, realizzando lunghe tournée in tutto il mondo. Per lei scrivono, fra gli altri, Cristiano Malgioglio, Franco Califano, Paolo Conte, Lucio Battisti, Roberto Vecchioni, Mogol e Zucchero.