Giorgio Panariello è un comico, cabarettista, imitatore, attore, conduttore televisivo e regista italiano.
Fonte: Ansa
Inizia come deejay e imitatore a Radio Forte dei Marmi, poi l’incontro con Carlo Conti e Leonardo Pieraccioni nel 1986. Debutta alla regia nel 1999 con Bagnomaria e nel 2000 con Al momento giusto, è direttore artistico del Festival di Sanremo nel 2006 e con gli amici toscani va in tournée con lo spettacolo Panariello, Conti, Pieraccioni - Lo Show dal 2016.
Nome completo: Giorgio Panariello
Nascita: 30 settembre 1960
Luogo di nascita: Firenze, Italia
Segno zodiacale: Bilancia
Altezza: 1,73 mt
Partner: Dalila Frassinato, Claudia Maria Capellini (dal 2016)
Figli: -
Fratelli/Sorelle: Franco Panariello (deceduto nel 2011)
Giorgio Panariello nasce a Firenze il 30 settembre 1960. La mamma lo abbandona poco dopo il parto e viene cresciuto dai nonni. Soltanto a 12 anni scopre di avere un fratello, Franco, anche lui abbandonato dopo la nascita in un istituto. Si diploma all’Istituto alberghiero di Marina di Massa e per un paio d’anni tra il 1979 e il 1981 lavora in un cantiere navale, ma abbandona l’impiego per dedicarsi al cabaret e alle imitazioni.
CARRIERA
Inizia come imitatore e deejay a Radio Forte dei Marmi, si fa conoscere nelle discoteche della Versilia per la sua imitazione di RenatoZero e intanto sbarca il lunario facendo il cameriere in diversi locali, dove conosce altri cabarettisti con cui si unisce nel gruppo “I Lambrettomani” e si trasferisce a Firenze.
Nel 1986 incontra Carlo Conti e Leonardo Pieraccioni, uno presentatore e l’altro esordiente nel programma tv Succo d’arancia ed è subito sintonia tanto da formare un trio comico e portare lo spettacolo Fratelli d’Italia in giro per la Toscana con grande successo.
Dopo i programmi Vernice fresca e Aria Fresca, Panariello e Conti approdano in Rai con Su le mani (1996) e Va ora in onda (1997).
In questo periodo risale il suo debutto sul grande schermo ed è tra i comici più ricercati degli anni ’90. Esordisce in Albergo Roma (1996) di Ugo Chiti e Finalmente soli (1997) di Umberto Marino, prima di passare dietro la macchina da presa in Bagnomaria (1999) e Al momento giusto (2000).
Nel 2000, 2001 e 2003 conduce su Rai Uno lo show Torno sabato legato alla lotteria Italia, nel quale si propone come show-man in monologhi e duetti canori e comici con personaggi famosi e dopo essere comparso come ospite d'onore nella serata finale del Festival di Sanremo 2003, nel marzo 2004 affronta la sua prima tournée americana, a New York.
Nel 2004 torna in tv con lo show del sabato sera Ma il cielo è sempre più blu, nel 2005 è di nuovo al cinema in Ti amo in tutte le lingue del mondo di Leonardo Pieraccioni e nel 2006 è direttore artistico e conduttore del Festival di Sanremo.
Nel 2007 interpreta Notte prima degli esami - Oggi di Fausto Brizzi e SMS - Sotto mentite spoglie di Vincenzo Salemme, con il quale torna a lavorare l'anno successivo in No problem.
Nel 2011 passa a Mediaset con lo spettacolo Panariello non esiste raccogliendo ottimi ascolti e critiche positive, ospitando inoltre, puntata per puntata, personaggi come Renato Zero, Claudio Baglioni, Joaquín Cortés, Martina Stella, Raffaella Carrà, Laura Pausini e molti altri.
Nel 2013 recita in Un fantastico via vai film diretto e interpretato da Leonardo Pieraccioni, e 2014 esce nelle sale il film ...e fuori nevica, diretto e interpretato da Vincenzo Salemme.
Il 2015 lo vede di nuovo salire sull’Ariston ospite di Carlo Conti al Festival di Sanremo e l’anno dopo esordisce all'Arena di Verona con Leonardo Pieraccioni e Carlo Conti con lo spettacolo Pieraccioni, Conti e Panariello - Lo Show. La tournée va avanti fino al 2020 e finisce anche in tv nello stesso anno.
Dall'autunno 2018 è fra i giurati di Tale e quale show, dal 2022 torna a girare l'Italia con il suo spettacolo La favola mia e tra il 2022 e il 2023, parallelamente a Tale e quale show, è giurato anche di Tali e quali, NaTale e quale show e Tale e quale Sanremo.
VITA PRIVATA
Giorgio Panariello viene a conoscenza dell’esistenza di un fratello a 12 anni: si chiama Franco e come il comico viene abbandonato dalla madre dopo averlo messo al mondo, ma mentre Giorgio trova accoglienza nella casa dei nonni, Franco cresce in un istituto e ben presto sviluppa problemi di tossicodipendenza che portano i due fratelli ad allontanarsi.
L’uomo muore di ipotermia nel 2011 dopo aver assunto una dose di droga e ad avvertire Giorgio è Carlo Conti. A Vanity Fair, infatti, l’imitatore toscano ricorda: “Ho visto che alle 8:30 mi aveva cercato Carlo Conti. Carlo aveva saputo di Franco da un’amica di Viareggio che, non sapendo come rintracciarmi, aveva avvisato lui. Quando ho saputo, la mia prima reazione è stata di rabbia: Franco, giurandomi che aveva smesso per sempre, mi aveva preso per il culo ancora una volta”.
Circa la sua vita privata, sappiamo che per molti anni si lega alla ballerina e coreografa Dalila Frassinato (classe 1984), ma poi i due prendono strade diverse. Dal 2016, grazie ad amici comuni, sta con Claudia Maria Capellini, influencer e PR del 1987.
PROGRAMMI TV
1986-1989 – Succo d'arancia
1989-1994 – Vernice fresca
1991 – Stasera mi butto
1995-1996 – Aria fresca
1996 – Su le mani
1997 – Va ora in onda
1999 – Sanremo Estate
2000 – Torno sabato
2000 – Torno come mai di giovedì
2001-2002 – Torno sabato - La Lotteria
2003-2004 – Torno sabato...e tre
2004 – Ma il cielo è sempre più blu
2006 – Festival della Canzone Italiana di Sanremo
2012 – Panariello non esiste
2015, 2017 – Panariello sotto l'albero
Dal 2018 – Tale e quale show
2019, Dal 2022 – Tali e quali
2020 – Panariello, Conti, Pieraccioni - Lo Show
2020 – Amici Speciali - Con TIM insieme per l'Italia
2021 – Lui è peggio di me
2022 – Natale e quale show
2023 – Tale e quale Sanremo
FILMOGRAFIA
1996 – Albergo Roma
1997 – Finalmente soli
1999 – Bagnomaria
2000 – Al momento giusto
2002 – Chi?
2005 – Ti amo in tutte le lingue del mondo
2007 – Notte prima degli esami - Oggi
2007 – SMS - Sotto mentite spoglie
2008 – No problem
2009 – I mostri oggi
2010 – Sharm el Sheikh - Un'estate indimenticabile
2010 – Natale in Sudafrica
2011 – Amici miei - Come tutto ebbe inizio
2013 – Un fantastico via vai
2014 –...e fuori nevica!
2015 – Uno per tutti
2016 – Tutti insieme all'improvviso
2019 – Pezzi unici
TEATRO
1992 – Quaderni a quadretti
1993 – Vicini birichini
1993 – Fratelli d'Italia
1994 – La legge è ovale per tutti
1995 – Panariello sotto l'albero
1996 – Panariello sotto l'albero... un anno dopo
1997 – Boati di silenzio
1998 – Nuovi boati di silenzio
1999 – Panariello Light
2000 – Prove di uno show
2001 – ..chi?
2002 – Panariello d'estate
2002 – Chissà se sarà uno show
2003-2004 – Il borghese gentiluomo
2004 – Giorgio in scena
2006-2007 – Faccio del mio meglio
2008 – Del mio meglio Live
2011 – Panariello non esiste
2012-2013 – In mezz@voi!
2014-2015 – Panariello sotto l'albero - Vent'anni dopo
2016-2020 – Pieraccioni, Conti e Panariello - Lo Show
2000 – Premio Regia Televisiva (Personaggio rivelazione dell’anno)
2002 – Premio Regia Televisiva (Personaggio maschile dell’anno)
2012 – Premio Coriandolo d’Orodella Fondazione Carnevale di Viareggio
2015 – Premio Città di Sanremo
FAQ e Curiosità su Giorgio Panariello
Perché gira la notizia che Giorgio Panariello è morto?
Si tratta di una bufala legata alla morte del fratello Franco avvenuta per ipotermia nel 2011 a causa della droga, da cui era dipendente.
Quando è nato Giorgio Panariello?
Panariello è nato il 30 settembre 1960 sotto il segno della Bilancia
Quando è finito in ospedale Giorgio Panariello?
L’amatissimo comico toscano è stato alle prese con una labirintite sul finire del 2022: il disturbo si manifesta con diminuzione dell'udito, la comparsa di vertigini e acufeni (il ronzio nelle orecchie) e in certi casi può provocare disturbi dell'equilibrio e problemi alla postura
Come si chiama la moglie di Giorgio Panariello?
Giorgio Panariello non si è mai sposato, ma dal 2016 sta con l’influencer Claudia Capellini: la differenza di 25 anni d’età non sembra essere un ostacolo al loro amore.
Giorgio Panariello ospite di Verissimo ha parlato del suo libro “Io sono mio fratello”, durante l’intervista sono intervenuti Vanessa Incontrada, Conti e Pieraccioni.
Maria De Filippi invita Carlo Conti, Leonardo Pieraccioni, Giorgio Panariello e Zlatan Ibrahimović per divertire ed emozionare il pubblico di C’è Posta per Te.