Gabriele Salvatores

Gabriele Salvatores è un regista e sceneggiatore italiano di fama internazionale che firma Mediterraneo, Oscar al miglior film straniero nel 1992, Io non ho paura e Nirvana, un pilastro della fantascienza italiana.

Gabriele Salvatores
Fonte: IPA
Nome completo: Gabriele Salvatores
Nascita: 30 luglio 1950
Luogo di nascita: Napoli, Italia
Professione: Regista
Segno zodiacale: Leone
Altezza: 1,75 mt
Partner:

Rita Rabassini

Genitori: -
Figli: -
Fratelli/Sorelle: Donatella Salvatores
Pagina Instagram

BIOGRAFIA

Gabriele Salvatores nasce a Napoli il 30 luglio 1950, figlio di un avvocato napoletano mentre la madre è fiorentina. A sei anni si trasferisce con la famiglia a Milano, dove cresce e frequenta il Liceo Classico Cesare Beccaria. Ha una sorella di nome Donatella.

Già durante gli anni scolastici manifesta un interesse per il mondo dello spettacolo, passione che coltiverà dapprima nel teatro e poi nel cinema. Nel 1972 fonda il Teatro dell’Elfo a Milano, che si distingue per una proposta culturale innovativa e d’avanguardia. Questo periodo segna l’inizio di una prolifica carriera artistica, durante la quale Salvatores si cimenta in diverse forme espressive.

CARRIERA

  • La carriera di Gabriele Salvatores inizia sul palco con il Teatro dell’Elfo da lui fondato, dove dirige spettacoli iconici come Nemico di classe e Comedians. È qui che emerge il suo talento narrativo e il suo approccio sperimentale, che anticipano il passaggio al cinema.
  • Il debutto cinematografico avviene nel 1983 con Sogno di una notte d’estate, un’opera ispirata a Shakespeare che unisce cinema, teatro e musica. Fonda nel 1986, insieme a Maurizio Totti e Diego Abatantuono la Colorado Film, casa di produzione cinematografica che opera tra Roma e Milano.
  • Nel 1987 dirige Kamikazen - Ultima notte a Milano, con un cast composto da attori emergenti come Paolo Rossi e Claudio Bisio.
  • La consacrazione arriva con la cosiddetta “trilogia della fuga”: Marrakech Express (1989), Turné (1990) e Mediterraneo (1991). Quest’ultimo conquista l’Oscar al miglior film straniero nel 1992, insieme al David di Donatello e al Nastro d’Argento.
  • Negli anni '90 Salvatores esplora nuovi orizzonti con Puerto Escondido (1992), un thriller ironico, e Nirvana (1997), un’opera visionaria che combina fantascienza e temi esistenziali. La sua capacità di reinventarsi continua nei primi anni 2000 con lavori come Denti (2000) e Io non ho paura (2003), che ottiene un enorme successo di pubblico e critica.
  • Il 2005 lo vede impegnato con il cinema digitale in Quo vadis, baby?, noir sui generis con protagonista Angela Baraldi. Tre anni dopo il film diventa una serie e ancora nel 2008 Salvatores firma Come Dio comanda, tratto ancora una volta da un romanzo di Niccolò Ammaniti
  • Nel 2010 tenta la strada della commedia con Happy Family, tre anni dopo dirige Educazione Siberiana con John Malkovich e nel 2014 dirige Il ragazzo invisibile, un’avventura fantascientifica che segna il suo ritorno a un cinema più sperimentale. Il film ha un sequel nel 2018, Il ragazzo invisibile - Seconda generazione.
  • Tra i suoi lavori più recenti spiccano Comedians (2021), un omaggio alle sue origini teatrali, e Il ritorno di Casanova (2023), un’intensa riflessione sull’arte e il tempo. Torna al cinema nel 2024 con Napoli - New York con Pierfrancesco Favino.
  • Salvatores è molto in voga anche per girare videoclip: nel 1985 collabora con Claudio Baglioni in La vita è adesso, nel 1990 dirige anche Fabrizio De André ne La domenica delle salme e Megu Megun. Al 1999 risale il videoclip di Il mio nome è mai più di JovaLigaPelù e nel 2005 lavora con la PFM a Impressioni di settembre.
  • Inoltre gira numerose pubblicità per brand diversi tra cui Luxottica, McDonald’s Italia, Wind e Conad.

VITA PRIVATA

Gabriele Salvatores è compagno di Rita Rabassini, ex moglie di Diego Abatantuono. I due vivono in case separate. Da sempre tifoso dell’Inter, affronta dal 1980 una malattia cronica, la policitemia, che non ha mai frenato la sua creatività.

FILMOGRAFIA

  • 1983 – Sogno di una notte d’estate
  • 1987 – Kamikazen - Ultima notte a Milano
  • 1989 – Marrakech Express
  • 1990 – Turné
  • 1991 – Mediterraneo
  • 1992 – Puerto Escondido
  • 1993 – Sud
  • 1997 – Nirvana
  • 2000 – Denti
  • 2002 – Amnèsia
  • 2003 – Io non ho paura
  • 2005 – Quo vadis, baby?
  • 2008 – Come Dio comanda
  • 2010 – Happy Family
  • 2011 – 1960
  • 2013 – Educazione siberiana
  • 2014 – Italy in a Day
  • 2014 – Il ragazzo invisibile
  • 2018 – Il ragazzo invisibile - Seconda generazione
  • 2019 – Tutto il mio folle amore
  • 2020 – Fuori era primavera
  • 2021 – Comedians
  • 2023 – Il ritorno di Casanova
  • 2024 – Napoli - New York

VIDEOCLIP

  • 1985 – La vita è adesso
  • 1986 – Mama
  • 1987 – Sha la la
  • 1988 – L’amore è un pericolo
  • 1990 – La domenica delle salme
  • 1990 – Megu Megun
  • 1996 – L’agnello di Dio
  • 1999 – Il mio nome è mai più
  • 2005 – Impressioni di settembre

PROGRAMMI TV

  • 1984 – Quo vadiz?

TEATRO

  • 1983 – Nemico di classe
  • 1985 – Comedians
  • 1987 – Chiamatemi Kowalski

TITOLI E RICONOSCIMENTI

  • 1992 – Oscar al miglior film straniero per Mediterraneo
  • 1991 – David di Donatello al miglior film per Mediterraneo
  • 1992 – Nastro d’argento al miglior regista per Mediterraneo
  • 1996 – Commendatore Ordine al Merito della Repubblica Italiana
  • 2003 – Nastro d’argento al miglior regista per Io non ho paura
  • 2003 - Globo d’oro al Miglior regista per Io non ho paura
  • 2004 - Premio David Giovani per Io non ho paura
  • 2011 – Nastro d’argento al miglior documentario per 1960
  • 2014 – European Film Award per Il ragazzo invisibile
  • 2015 - Ciack d'oro Alice giovani per Il ragazzo invisibile
  • 2018 – Nastro ArgentoVivo cinema&ragazzi per Il ragazzo invisibile - Seconda generazione

FAQ e Curiosità su Gabriele Salvatores

Gabriele Salvatores ha figli?

No, i due non hanno figli, ma Gabriele Salvatores ha sempre avuto a che fare con Marta, la figlia della moglie Rita e di Diego Abatantuono

Chi è la moglie di Gabriele Salvatores?

Si chiama Rita Rabassini ed è l’ex moglie di Diego Abatantuono, socio insieme a Salvatores della Colorado Film, amico di vecchia data e spesso protagonista dei suoi film, Salvatores e Rabassini, sua assistente, stanno insieme da oltre 40 anni eppure vivono in case separate.

Dove vive Gabriele Salvatores?

Il regista pluripremiato ama la campagna e stare in mezzo alla natura e secondo le ultime informazioni vivrebbe a Lucca.

Qual è l’ultimo film di Salvatores?

L’ultimo lungometraggio di Salvatores è Napoli - New York ed è ambientato tra Napoli e la Grande Mela a partire dal 1949, con protagonista Pierfrancesco Favino