
Urbano Fellini, Ida Barbiani
Federico Fellini è stato uno dei più grandi registi, sceneggiatori e scrittori del cinema italiano e mondiale. Con la sua visione onirica e surreale della realtà, ha reso immortali film come La strada, Le notti di Cabiria, 8½ e Amarcord, che hanno vinto l'Oscar al miglior film in lingua straniera.
Urbano Fellini, Ida Barbiani
Federico Fellini è nato a Rimini il 20 gennaio 1920 da Urbano Fellini e Ida Barbiani e aveva due fratelli minori. Trascorre l'infanzia e l'adolescenza nella sua città natale, studia al classico e dimostra un gran talento per il disegno, sotto forma di caricature e vignette che invia ai giornali in cerca di pubblicazioni. Nello stesso periodo si appassiona al cinema, poi - terminato il liceo - si trasferisce a Roma nel 1939 per iscriversi alla facoltà di Giurisprudenza, ma non darà mai un esame, tentando invece la carriera giornalistica. Dopo un incontro con Aldo Fabrizi negli studios di Cinecittà, inizia a lavorare subito come sceneggiatore per la radio e il cinema, collaborando con registi come Roberto Rossellini.
Federico Fellini sposa l'attrice Giulietta Masina dal 1943, poco dopo l’armistizio, fino alla sua morte. Nei primi mesi di matrimonio vivono insieme nella casa della zia di Giulietta, e hanno di lì a poco un figlio, Pier Federico detto Federichino, nato il 22 marzo 1945 e morto appena un mese dopo la nascita, il 24 aprile. Il loro rapporto è una fonte costante di ispirazione per il regista, che dirige Masina in alcuni dei suoi film più celebri, tra cui La strada e Giulietta degli spiriti. Fellini muore a Roma il 31 ottobre 1993, a pochi mesi dalla scomparsa della moglie Giulietta e viene sepolto nel cimitero di Rimini, accanto a lei, sotto un monumento disegnato dall'amico e scenografo Dante Ferretti.
Come regista
Come sceneggiatore
Come attore
Federico Fellini è morto all’età di 73 anni a causa delle conseguenze legate ad un grave ictus avuto poco prima del decesso e ai danni causati da un episodio di ipossia mentre stava mangiando.
Fellini e la moglie Giulietta Masina hanno avuto un figlio, Pier Federico, nato nel marzo 1945 e morto un mese dopo
Sì, il regista e l’attrice ebbero una storia clandestina nata sul set di 8½ e durata per 17 anni.
Morta a 90 anni Sandra Milo, la famiglia ha reso noto che è deceduta nella sua abitazione circondata dall’affetto dei suoi cari
Barilla, in occasione della Giornata Mondiale del Cinema Italiano, fa rivivere 5 storie d’autore attraverso video e foto esclusivi dal 1958 ad oggi dirette dai maestri del
Alvaro Vitali: dalla carriera alla vita privata, cosa fa oggi l’attore che ha fatto sorridere intere generazioni
La moglie Giulietta Masina, e le muse Sandra Milo e Claudia Cardinale: tutte le donne amate da Federico Fellini
Anita Pallenberg, spirito ribelle e indomabile, è stata la donna che ha stregato i Rolling Stones. Questa è la sua storia.
Sandra Milo a 90 anni posa a gambe scoperte e dedica gli scatti al diritto di cambiare ed amare
Dal miglior film straniero alla migliore colonna sonora, sono molti gli italiani ad aver vinto un Premio Oscar: scopriamoli tutti