Fabio Fazio è un conduttore e un autore televisivo.
Fonte: IPA
Debutta in radio nel 1982 come imitatore nel programma Rai Black out, e in tv nel 1983 lanciato da Gianni Boncompagni in Pronto, Raffaella? con Raffaella Carrà. Negli anni Ottanta è al timone di diversi programmi, ma il vero successo arriva nel 1993 quando scrive e conduce il varietà domenicale Quelli che il calcio, programma che nel 2000-2001 lascia a Simona Ventura per passare (brevemente) a LA7. Nel 1999, nel 2000, nel 2013 e nel 2014 conduce il Festival di Sanremo, ma è nel 2003 che dà il via al suo programma di maggior successo, Che tempo che fa, in onda ancora oggi.
Fabio Agostino Francesco Fazio nasce a Savona il 30 novembre 1964. È figlio di Giuseppe, originario di Varazze, e Delia, casalinga nata in Etiopia da genitori calabresi. Fabio Fazio consegue la maturità presso il Liceo Classico "Gabriello Chiabrera" di Savona nel 1983 e di seguito la laurea in Lettere e Filosofia all'Università di Genova con una tesi sugli elementi letterari nei testi dei cantautori italiani.
CARRIERA
Fabio Fazio debutta nel 1982 in radio come imitatore nel programma Rai Black out.
È invece Gianni Boncompagni che lo fa esordire in televisione nel 1983 con Raffaella Carrà in una puntata di Pronto, Raffaella? Nello stesso anno è nel programma di Loretta Goggi Loretta Goggi in quiz e nel 1984 in Sponsor City, varietà comico di Rete 4.
Negli anni successivi è al timone di programmi per giovani, come Estate Disco 1986e Improvvisando.
Dall'aprile 1990 al 1991 è uno dei protagonisti del varietà satirico-demenziale Banane, in onda su Telemontecarlo, mentre nella stagione 1990-1991 è in Mi manda Lubrano e nell'autunno del 1991 è su Rai 1 con Fantastico Bis.
Il successo arriva nel 1993, quando scrive e conduce Quelli che il calcio. La conduzione di Fazio prosegue fino alla stagione 2000-2001 quando lascia la Rai per la neonata LA7 ed è sostituito da Simona Ventura.
Nel 1997 con Claudio Baglioni conduce Anima mia, che diventa uno dei programmi più visti della storia della seconda rete Rai.
Nel 1999 e nel 2000 Fabio Fazio conduce il Festival di Sanremo con ascolti record.
È il 2001 quando lascia la Rai e viene ingaggiato da La 7 ma la sua permanenza è decisamente breve.
Torna quindi a Rai 3 dove dal 2003 conduce il talk show Che tempo che fa, in onda ancora oggi. Negli anni il programma cambia diverse volte collocazione di rete, passando anche su Rai 1 e Rai 2.
Il 2010 lo vede presentare insieme a Roberto Saviano il programma Vieni via con mesu Rai 3. Il sodalizio si ripete nel 2012 con Quello che (non) ho su La 7.
Nel 2013 torna al timone del Festival di Sanremo, esperienza che ripete nel 2014.
È il 2016 quando Fabio Fazio conduce il remake di Rischiatutto, storico programma di Mike Bongiorno.
VITA PRIVATA
Da molti anni Fabio Fazio è legato a Gioia Selis, che ha sposato nel 1994. Dalla loro unione sono nati due figli: Michele (nel 2004) e Caterina (nel 2009).
PROGRAMMI TV
1983 – Pronto, Raffaella?
1983-1985 – Loretta Goggi in quiz
1984 – Sponsor City
1984 – Musica a colori
1985-1986 – L'Orecchiocchio
1986 – 7 attrici, 7 campioni
1986-1988 – Jeans
1987-1988 – Jeans 2, Champagne - Buon Anno con Rai3!
1986-1987 – Estate Disco
1987-1988 – Improvvisando
1987-1990 – Forza Italia
1987 – Canzoni per l'Unicef
1988-1989 – Fate il vostro gioco
1988-1989 – Via Teulada 66
1989 – Mai dire mai
1990-1991 – Banane
1991 – Banana Split
1990-1991 – Mi manda Lubrano
1991 – Fantastico Bis
1991 – Saint Vincent 1991
1991 – BravoGrazie
1991-1994 – Diritto di replica
1992-1993 – Porca miseria
1992-1993 – T'amo TV
1993-2001 – Quelli che il calcio
1993-1998 – Quelli che... dopo il Tg
1994 – Scommetti sul rosso, sul nero o sullo zero?
1995 – DopoFestival
1996 – Per Atlanta sempre dritto
1997 – Anima mia
1997 – Sanremo Giovani
1998 – Tutti in una notte
1998-2001 – Quelli che... la domenica
1999 – Quelli che... la Befana
1999-2000, 2013-2014 – Festival di Sanremo
1999-2000 – Sanremo Notte
1999 – L'ultimo valzer
2000 – Faber - Amico fragile...
2001 – Prima serata
2003-in corso – Che tempo che fa
2010 – Vieni via con me
2011 – Andrea Bocelli - One Night in Central Park
2012 – Quello che (non) ho
2015-2019 – Che fuori tempo che fa
2015 – Viva il 25 aprile!
2016 – Rischiatutto
2017 – Falcone e Borsellino
2019-2020 – Che tempo che farà
2023 – Binario 21
FILMOGRAFIA
1996 – Pole pole
1997 – Un giorno fortunato
OPERE
1992 – I grandi perché della vita
1993 – Baci. Cento modi per dire ti amo
1994 – Una volta qui era tutta campagna
1995 – Il giorno più bello della vita. Guida al matrimonio. Contiene la guida al viaggio di nozze in Polinesia
1997 – Anima tour. Gita nei nostri anni Settanta
2003 – Il giorno delle zucche,
2007 – Che litti che fazio. I duetti più divertenti di Che tempo che fa
2010 – Che litti che fazio 2. I nuovi strepitosi duetti di Che tempo che fa
FAQ e Curiosità su Fabio Fazio
Quanto guadagna Fabio Fazio?
I guadagni di Fabio Fazio sono spesso finiti al centro di dibattiti e polemiche. Il conduttore guadagnerebbe circa 2 milioni di euro all'anno.
Quanto è alto Fabio Fazio?
Fabio Fazio è alto circa 1,77 m.
Chi è la moglie di Fabio Fazio?
Fabio Fazio è sposato con Gioia Selis. I due si sono conosciuti quando erano giovanissimi e sono convolati a nozze il 23 luglio 1994 a Borgio Verezzi (Savona).
Che malattia ha Fabio Fazio?
Fabio Fazio non soffre di alcuna malattia particolare. Nel 2021 ha fatto sapere di doversi sottoporre a “un piccolo intervento” che non gli avrebbe consentito di parlare per qualche giorno, motivo per cui ha saltato una puntata di Che tempo che fa.
Luciana Littizzetto è tornata a casa e dovrebbe tornare anche in studio per Che tempo che fa: ad attenderla Antonella Clerici e il cast di Follemente, oltre a Fabio Fazio ovviamente
Luciana Littizzetto ha commentato l’insediamento di Donald Trump con tutta la sua ironia. Anche Ornella Vanoni ha fatto ridere i telespettatori di Che tempo che fa