Ezio Greggio è un conduttore televisivo, comico, cabarettista, attore, regista, sceneggiatore, giornalista pubblicista e umorista italiano.
Fonte: Ansa
Conduce fin dalla prima edizione il telegiornale satirico Striscia la notizia, di cui è il volto più rappresentativo insieme ad Enzo Iacchetti. Risiede nel principato di Monaco, dove organizza il Monte-Carlo Film Festival de la Comédie. È fondatore e animatore di un'associazione impegnata in favore dei neonati prematuri, l'Associazione Ezio Greggio, attiva dal 1995 nell'assistenza pediatrica.
Ezio Greggio nasce a Cossato, all'epoca in provincia di Vercelli, il 7 aprile 1954 da Nereo Greggio e Luciana Boggiani. Il padre partecipa alla II Guerra Mondiale come soldato in Grecia e dopo il rifiuto di arruolarsi per la Repubblica Sociale Italiana, trascorre tre anni in un campo di concentramento in Germania. Diventa direttore d’azienda tessile, dove lavora anche sua madre. Ezio Greggio ha una sorella di nome Paola.
CARRIERA
Esordisce su Telebiella, prima televisione locale italiana, nel 1972, poi debutta come cabarettista nel 1978 alla Rai partecipando ai programmi La sberla e Tutto compreso senza particolare successo. Conosce Gianfranco D'Angelo che lo convince ad abbandonare la RAI per passare alla neonata Fininvest in cui poi lo affianca alla conduzione di Drive In, che gli dà molta popolarità.
Nel 1980 debutta sul grande schermo con Sbam! e ben presto inizia un sodalizio artistico con i registi della commedia italiana, Carlo Vanzina e Enrico Oldoini.
Con il primo recita in Yuppies – I giovani di successo (1986), Montecarlo Gran Casinò (1987), Selvaggi (1995), Anni ’50 (1998), Anni ’60 (1999), Un maresciallo in gondola (2002), Un’estate al mare (2008). Nel 2008 si trova a recitare nel suo primo ruolo drammatico ne Il papà di Giovanna, di Pupi Avati, per cui vince il Nastro argento come miglior attore non protagonista.
Viene diretto da Oldoini in Yuppies 2 (1986), Vacanze di Natale ’90 e Vacanze di Natale ’91, Miracolo Italiano (1994).
Sempre nel 1994 Ezio Greggio debutta dietro la macchina da presa in qualità di regista con Il silenzio dei prosciutti, cui segue Killer per caso (1997), Svitati (1999) e Box Office 3D – Il film dei film (2011).
Fa la conoscenza di Antonio Ricci sul finire degli anni ’80 e grazie a lui è il volto più iconico di Striscia la Notizia, che conduce dal 1988. Tra il 1990 e il 1993 è al timone di Paperissima, altro programma targato Antonio Ricci, così come Veline (2008 e 2012).
Da vari anni è direttore del Monte-Carlo Film festival de la comédie e risiede nella città monegasca, dove risiede e, nell'estate del 2019, su Canale 5 ogni venerdì in prima serata, conduce una nuova edizione de La sai l'ultima? a 11 anni dall'ultima edizione trasmessa.
VITA PRIVATA
Ezio Greggio ha alle spalle un matrimonio ventennale con una donna spagnola di nome Isabel Bengochea: schiva e attenta alla sua privacy, di lei non si sa molto se non che mette al mondo Giacomo (1991), che si occupa di business development nell'ambito della finanza e vive dal 2015 a Londra, e Gabriele (1995), che dopo aver seguito corsi di recitazione a Londra come a New York, è apparso nei film Sunrise road e It's just not criket.
Terminato il matrimonio, Greggio avvia una relazione prima con Nina Senicar per circa 1 anno e poi con Simona Gobbi dal 2010 che all’epoca ha soltanto 22 anni e che finisce a capo del Montecarlo Film Festival.
In seguito ufficializza la love story con la finalista di Miss Italia Romina Pierdomenico nel 2018. Dopo l’affiancamento a La sai l’Ultima?, il 12 maggio 2023, con una storia su Instagram Ezio annuncia che, pur mantenendo buoni rapporti, si è esaurita la sua relazione sentimentale con la giovane dopo 5 anni insieme.
PROGRAMMI TV
1972 – Telebiella
1978-1979 – La sberla
1981 – Tutto compreso
1983-1988 – Drive In
1987 – Miss Italia
Dal 1988 – Striscia la notizia
1988-1989 – Odiens
1990-1993 – Paperissima - Errori in TV
1994 – Ezio Greggio Show
1998 – Doppio lustro
2008, 2012 – Veline
2016-2019 – Monte-Carlo Film Festival de la Comédie
2019 – La sai l'ultima? - Digital Edition
2021 – Cinema My Love
FILMOGRAFIA
1980 – Sbamm!
1986 – Yuppies - I giovani di successo
1986 – Yuppies 2
1987 – Montecarlo Gran Casinò
1990 – Occhio alla perestrojka
1990 – Vacanze di Natale '90
1991 – Vacanze di Natale '91
1992 – Infelici e contenti
1992 – Anni 90
1994 – Il silenzio dei prosciutti
1994 – Miracolo italiano
1995 – Selvaggi
1995 – Dracula morto e contento
1997 – Killer per caso
1998 – Anni '50
1999 – Svitati
1999 – Anni '60
2000-2001 – Un'astronave spuntata nello spazio
2002 – Un maresciallo in gondola
2004 – Benedetti dal Signore
2004-2005 – O la va, o la spacca
2008 – Un'estate al mare
2008 – Il papà di Giovanna
2009 – Occhio a quei due
2011 – Box Office 3D - Il film dei film
2020 – Lockdown all'italiana
DISCOGRAFIA
1989 – Vieni a bere un bicchiere a la maison (con Gianfranco D'Angelo)
2002 - Testa (con Enzo Iacchetti)
2004 – Imi plac ochii tai (come Eziu Greggiescu)
PUBBLICAZIONI
1995 – Presto che è tardi. Un libro veloce veloce da leccarsi le orecchie
1996 – Chi se ne fut-fut. Un libro veloce veloce da leccarsi le orecchie. Parte seconda
1997 – È lui o non è lui? (Cerrrrto che è lui). Contro l'attapiramento all'italiana
2003 – E su e giù e trik e trak
2005 – In una certa... manieeera
2023 – N°1. Una vita di avventure, incontri, scherzi e risate
TITOLI E RICONOSCIMENTI
1984-1987 – Telegatto (Miglior trasmissione di varietà per Drive In)
1989 – Telegatto (Miglior trasmissione di varietà per Odiens)
1990 – Telegatto(Miglior trasmissione di satira TV per Striscia la notizia)
1991 – Telegatto(Miglior trasmissione di satira TV per Striscia la notizia)
1991 – Trasmissione dell’anno per Paperissima
1995 – Premio Regia Televisiva (Categoria Top Ten per Striscia la notizia)
1995 – Telegatto(Miglior trasmissione di satira TV per Paperissima)
1997-2003 – Telegatto(Miglior trasmissione di satira TV per Striscia la notizia)
1999-2001 – Telegatto (Trasmissione dell’anno per Striscia la notizia)
2004 – Premio Campione dello Spettacolo per l’impegno a favore dei bambini nati con disfunzioni fisiche.
2004 – Telegatto (Miglior film TV per Benedetti dal Signore)
2004 – Telegatto(Premio speciale per Striscia la notizia)
2005-2006 – Premio Regia Televisiva(Categoria Top Ten per Striscia la notizia)
2006 – Premio Antonio De Curtis per le iniziative benefiche a favore dei bambini
2006 – Premio Regia Televisiva(Miglior personaggio maschile)
2006 – Telegatto (Trasmissione dell’anno per Striscia la notizia)
2007 – Kids’ Choice Awards (Miglior Personaggio TV insieme ad Enzo Iacchetti)
2007 – Premio Regia Televisiva(Categoria Top Ten per Striscia la notizia)
2007 – Premio Regia Televisiva (Miglior programma per Striscia la notizia)
2007 – Telegatto(Trasmissione dell’anno per Striscia la notizia)
2008 – Premio Gran Prix per le migliori strategie di marca
2008 – Premio Regia Televisiva(Categoria Top Ten per Striscia la notizia)
2008 – Premio Regia Televisiva(Oscar di diamante per Striscia la notizia)
2008 – Telegatto (Trasmissione dell’anno per Striscia la notizia)
2008 – Telegatto di platino per i trent’anni di carriera in tv
2008 – Telegatto di platino per i vent’anni in TV di Striscia la notizia
2009 – Nastro D’argento (Migliore attore non protagonista per Il papà di Giovanna)
2009 – Premio Regia Televisiva(Categoria Top Ten per Striscia la notizia)
2009 – Premio Satira Forte dei Marmi
2010-2015 – Premio Regia Televisiva(Categoria Top Ten per Striscia la notizia)
FAQ e Curiosità su Ezio Greggio
Chi è la compagna di Ezio Greggio?
Fino agli inizi del 2023 la compagna del noto conduttore è stata la Miss Romina Pierdomenico. I due si sono lasciati dopo 5 anni per differenti progetti di vita, ma sono rimasti in buoni rapporti.
È morto Ezio Greggio?
No, Ezio Greggio è vivo e vegeto ma come spesso capita è stato suo malgrado protagonista di una macabra bufala sul web
Come si sono conosciuti Ezio Greggio e Enzo Iacchetti?
Ospite a Verissimo, Greggio ha raccontato: “Ho visto per la prima volta Enzo Iacchetti da Maurizio Costanzo ed è nato subito un grande amore pazzesco”. I due sono legati da una amicizia trentennale costellata da grandi successi nel lavoro e mai una crisi.
Chi è la moglie di Ezio Greggio?
L’ex moglie di Greggio si chiama Isabel Bengochea: originaria della Spagna, la donna è vissuta per 20 anni al fianco dell’amato comico, poi agli inizi degli anni 2000 i due hanno divorziato.