
Figlio maggiore della regina Elisabetta II e del marito Filippo di Edimburgo, appartiene al casato Windsor.
Ha una sorella e due fratelli, due figli e due matrimoni alle spalle.
Carlo III, nato Charles Philip Arthur George, è il re del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord e degli altri quattordici reami del Commonwealth.
Figlio maggiore della regina Elisabetta II e del marito Filippo di Edimburgo, appartiene al casato Windsor.
Ha una sorella e due fratelli, due figli e due matrimoni alle spalle.
Carlo nasce a Buckingham Palace il 14 novembre 1948, figlio primogenito della regina Elisabetta II (1926-2022) e del principe Filippo di Edimburgo (1921-2021), nonché primo nipote del re Giorgio VI e della regina consorte Elizabeth Bowes-Lyon. Diventa erede al trono britannico all'età di tre anni, per effetto dell'ascesa di sua madre col nome di Elisabetta II.
In quanto primogenito della sovrana, automaticamente ottiene i titoli di Duca di Cornovaglia, Duca di Rothesay, Conte di Carrick, Barone di Renfrew, Signore delle Isole e Principe e Gran Steward di Scozia, oltre a essere riconosciuto principe del Regno Unito. È il primo erede al trono a frequentare una scuola pubblica piuttosto che un educatore privato. La tradizione viene nuovamente spezzata quando Carlo continua a frequentare il liceo e poi l'università, anziché entrare direttamente nelle forze armate britanniche. Nell'ottobre del 1967 il principe è ammesso al Trinity College di Cambridge, dove studia antropologia, archeologia e storia: queste passioni restano intatte nel corso della sua vita.
Ne sviluppa altre come l’ecologismo e l’agricoltura biologica, la medicina alternativa, e con il Prince’s Trust sostiene i meno fortunati, i disoccupati, i giovani in difficoltà con la scuola. È patrono di numerose organizzazioni artistiche ed è un apprezzato acquarellista.
Mostra uno spirito di rinnovamento nei confronti dell’istituzione monarchica e si adopera per sollevare la madre dai numerosi incarichi tanto che il Daily Telegraph lo definisce nel 2008 “il miglior lavoratore della famiglia reale”.
Dopo la morte della Regina Elisabetta II l’8 settembre 2022, Carlo diventa ufficialmente il nuovo monarca assumendo il nome di Re Carlo III all’età di 74 anni. La cerimonia d’incoronazione è predisposta per il 6 maggio 2023 insieme alla Regina Consorte Camilla.
Carlo è autore di diversi libri che riflettono i suoi interessi. Tra i suoi lavori ricordiamo:
Oltre agli altri interessi, Carlo scrive e presenta alcuni film documentari:
Narra e presenta anche:
Conosce Lady Diana nel 1977 quando lui aveva 29 anni e lei 16 e la sposa, spinto dalla Regina Elisabetta nel 1981 mobilitando sul piccolo schermo 750 milioni di spettatori. Nel 1982 nasce William, nel 1984 Harry. Fino al divorzio avvenuto nel 1996, la felicità di Carlo e Diana è ostacolata dalla differenza d’età, dall’incompatibilità caratteriale e dalla presenza di Camilla Shand, poi Parker-Bowles.
La sua amante entra ufficialmente nella Royal Family nel 2005, 8 anni dopo la morte di Lady Diana per un incidente automobilistico a Parigi. Il 9 aprile 2005 la coppia si sposa con rito civile, per la prima volta nella storia della famiglia, e la Regina Elisabetta e il Principe Filippo non presenziano per rispetto della Chiesa Anglicana che la sovrana presiede.
Il 6 maggio 2023 Re Carlo III viene ufficialmente incoronato: la cerimonia, secondo le indiscrezioni, è più snella e veloce di quella riservata a Elisabetta II. Il monarca non ha mai nascosto di voler rendere l’istituzione più dinamica e agile.
Re Carlo ha sin da giovane mani gonfie e rosse: con il passare dell’età la situazione peggiora attirando l’attenzione dei media. Si tratta di dattilite ed è una infiammazione alle articolazioni delle mani e dei piedi. Questa malattia è legata a diverse cause come la ritenzione dei liquidi, come conseguenza dell’assunzione di alcuni farmaci o alla presenza di patologie reumatiche.
Poiché è un reale di alto rango con lo stato di Sua Altezza Reale, non ci si appella a Re Carlo III per cognome, ma tecnicamente proviene dalla famiglia Mountbatten-Windsor, poiché Windsor è il cognome della regina Elisabetta II e Mountbatten è il cognome del principe Filippo
Carlo d’Inghilterra è Principe di Galles, Duca di Cornovaglia, Duca di Rothesay Principe del Regno Unito, Conte di Chester, Conte di Carrick, Barone Renfrew, Signore delle Isole, Principe e Gran Steward di Scozia.
Chiamato a tenere il suo primo discorso alla nazione dopo la morte della madre, Carlo III ha detto che “quella della regina Elisabetta è stata una vita ben vissuta, una promessa col destino mantenuta” e ha dichiarato che si impegnerà nel servire il Paese con la stessa incrollabile devozione della Regina.
Al termine dello speech, ha detto: “E alla mia cara mamma, mentre inizi il tuo ultimo grande viaggio per raggiungere il mio caro e defunto papà voglio semplicemente dire questo: grazie”
Lady Diana Spencer è stata la prima moglie di Carlo d’Inghilterra. Più giovane del principe di 12 anni, era molto amata dai suoi sudditi. Bella, giovane e dedita al prossimo, è diventata un’icona di stile e un esempio per tante donne. Il matrimonio con Carlo d’Inghilterra finì con la separazione nel 1992 e il divorzio nel 1996. Lady Diana conservò il titolo di Principessa del Galles e rimase membro della famiglia reale, in quanto madre del futuro re. Diana morì in un incidente stradale il 31 agosto 1997 a Parigi.
Il Principe Harry avrebbe deciso di compiere una nuova mossa per far pace con William e Carlo: invitarli ad un evento molto importante
Re Carlo si vendica di Harry e Meghan Markle e ruba il loro monopolio di Netflix. Mentre i Sussex vengono ridicolizzati da Hollywood.
Più soldi per Re Carlo, che ha stipulato un importante accordo con i Marvel Studios per girare alcune riprese del nuovo film sugli Avengers
Mentre Kate Middleton è assente, la mamma Carole partecipa al Royal Ascot 2025 ed è tra le più eleganti di tutte
Sembra che Harry sia intenzionato a riunirsi con la famiglia e che abbia invitato tutti all’evento più importante per lui
William d’Inghilterra ha compiuto 43 anni il 21 giugno 2025. Il futuro Re avrebbe intenzione di cambiare atteggiamento nei confronti del fratello Harry
Carlo e Camilla rompono gli schemi al Royal Ascot. Il Re fa il baciamano a Sarah Ferguson e a Eugenia di York, lei si presenta con la borsa di Dior.
Zara Tindall, la nipote di Carlo, catalizza l’attenzione al Royal Ascot con un look degno di quelli di Kate Middleton. Ed è l’unica a baciare il Re.
Kate Middleton dà forfait al Royal Ascot e sua madre Carole con un abito in pizzo la sostituisce mentre William si sfoga con lei.
Re Carlo e Camilla hanno presenziato al secondo giorno del Royal Ascot. La Regina in verde smeraldo ignora il marito: cala il gelo.
Carlo e Camilla fanno un ingresso trionfale al Royal Ascot 2025 e la Regina rompe il protocollo e bacia tutti alla corsa dei cavalli.
Re Carlo riunisce la Famiglia Reale e ancora una volta non c’è spazio per Harry e Meghan Markle. Ma la Duchessa si è vendicata col nuovo video.
Re Carlo è un nonno speciale, che trascorre tutto il tempo che può con i suoi nipoti e non si tira indietro quando sta con loro: ecco perché Louis è forse il suo preferito
Durante il Trooping the Colour, Re Carlo avrebbe avuto un’accesa discussione con la Regina Camilla in carrozza: le sue parole
Al Trooping the Colour Kate Middleton indossa look altamente simbolici che nascondono messaggi segreti in ogni dettaglio.
Re Carlo festeggia il compleanno pubblico, il Trooping the Colour, con tutta la famiglia, tranne Harry e Meghan Markle che non sono stati invitati.
Meghan Markle ha provocato e disgustato Re Carlo col suo video col pancione dove twerka: una strategia per infastidirlo e ottenere click.
Re Carlo può stare sereno: il gala per Meghan Markle è stato rinviato a causa dei tumulti di Los Angeles e Harry pianifica il suo ritorno in Inghilterra.
Harry manda un messaggio terrificante a suo padre Carlo e sono tutti concordi che il Re dovrebbe troncare con lui definitivamente.
Meghan Markle rovina il Trooping the Colour a Carlo, la festa più importante per il Re, rubandogli la scena a una serata di gala.
Il tenero abbraccio tra Re Carlo e Sophie di Edimburgo, che rompe le regole del protocollo