
Figlio maggiore della regina Elisabetta II e del marito Filippo di Edimburgo, appartiene al casato Windsor.
Ha una sorella e due fratelli, due figli e due matrimoni alle spalle.
Carlo III, nato Charles Philip Arthur George, è il re del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord e degli altri quattordici reami del Commonwealth.
Figlio maggiore della regina Elisabetta II e del marito Filippo di Edimburgo, appartiene al casato Windsor.
Ha una sorella e due fratelli, due figli e due matrimoni alle spalle.
Carlo nasce a Buckingham Palace il 14 novembre 1948, figlio primogenito della regina Elisabetta II (1926-2022) e del principe Filippo di Edimburgo (1921-2021), nonché primo nipote del re Giorgio VI e della regina consorte Elizabeth Bowes-Lyon. Diventa erede al trono britannico all'età di tre anni, per effetto dell'ascesa di sua madre col nome di Elisabetta II.
In quanto primogenito della sovrana, automaticamente ottiene i titoli di Duca di Cornovaglia, Duca di Rothesay, Conte di Carrick, Barone di Renfrew, Signore delle Isole e Principe e Gran Steward di Scozia, oltre a essere riconosciuto principe del Regno Unito. È il primo erede al trono a frequentare una scuola pubblica piuttosto che un educatore privato. La tradizione viene nuovamente spezzata quando Carlo continua a frequentare il liceo e poi l'università, anziché entrare direttamente nelle forze armate britanniche. Nell'ottobre del 1967 il principe è ammesso al Trinity College di Cambridge, dove studia antropologia, archeologia e storia: queste passioni restano intatte nel corso della sua vita.
Ne sviluppa altre come l’ecologismo e l’agricoltura biologica, la medicina alternativa, e con il Prince’s Trust sostiene i meno fortunati, i disoccupati, i giovani in difficoltà con la scuola. È patrono di numerose organizzazioni artistiche ed è un apprezzato acquarellista.
Mostra uno spirito di rinnovamento nei confronti dell’istituzione monarchica e si adopera per sollevare la madre dai numerosi incarichi tanto che il Daily Telegraph lo definisce nel 2008 “il miglior lavoratore della famiglia reale”.
Dopo la morte della Regina Elisabetta II l’8 settembre 2022, Carlo diventa ufficialmente il nuovo monarca assumendo il nome di Re Carlo III all’età di 74 anni. La cerimonia d’incoronazione è predisposta per il 6 maggio 2023 insieme alla Regina Consorte Camilla.
Carlo è autore di diversi libri che riflettono i suoi interessi. Tra i suoi lavori ricordiamo:
Oltre agli altri interessi, Carlo scrive e presenta alcuni film documentari:
Narra e presenta anche:
Conosce Lady Diana nel 1977 quando lui aveva 29 anni e lei 16 e la sposa, spinto dalla Regina Elisabetta nel 1981 mobilitando sul piccolo schermo 750 milioni di spettatori. Nel 1982 nasce William, nel 1984 Harry. Fino al divorzio avvenuto nel 1996, la felicità di Carlo e Diana è ostacolata dalla differenza d’età, dall’incompatibilità caratteriale e dalla presenza di Camilla Shand, poi Parker-Bowles.
La sua amante entra ufficialmente nella Royal Family nel 2005, 8 anni dopo la morte di Lady Diana per un incidente automobilistico a Parigi. Il 9 aprile 2005 la coppia si sposa con rito civile, per la prima volta nella storia della famiglia, e la Regina Elisabetta e il Principe Filippo non presenziano per rispetto della Chiesa Anglicana che la sovrana presiede.
Il 6 maggio 2023 Re Carlo III viene ufficialmente incoronato: la cerimonia, secondo le indiscrezioni, è più snella e veloce di quella riservata a Elisabetta II. Il monarca non ha mai nascosto di voler rendere l’istituzione più dinamica e agile.
Re Carlo ha sin da giovane mani gonfie e rosse: con il passare dell’età la situazione peggiora attirando l’attenzione dei media. Si tratta di dattilite ed è una infiammazione alle articolazioni delle mani e dei piedi. Questa malattia è legata a diverse cause come la ritenzione dei liquidi, come conseguenza dell’assunzione di alcuni farmaci o alla presenza di patologie reumatiche.
Poiché è un reale di alto rango con lo stato di Sua Altezza Reale, non ci si appella a Re Carlo III per cognome, ma tecnicamente proviene dalla famiglia Mountbatten-Windsor, poiché Windsor è il cognome della regina Elisabetta II e Mountbatten è il cognome del principe Filippo
Carlo d’Inghilterra è Principe di Galles, Duca di Cornovaglia, Duca di Rothesay Principe del Regno Unito, Conte di Chester, Conte di Carrick, Barone Renfrew, Signore delle Isole, Principe e Gran Steward di Scozia.
Chiamato a tenere il suo primo discorso alla nazione dopo la morte della madre, Carlo III ha detto che “quella della regina Elisabetta è stata una vita ben vissuta, una promessa col destino mantenuta” e ha dichiarato che si impegnerà nel servire il Paese con la stessa incrollabile devozione della Regina.
Al termine dello speech, ha detto: “E alla mia cara mamma, mentre inizi il tuo ultimo grande viaggio per raggiungere il mio caro e defunto papà voglio semplicemente dire questo: grazie”
Lady Diana Spencer è stata la prima moglie di Carlo d’Inghilterra. Più giovane del principe di 12 anni, era molto amata dai suoi sudditi. Bella, giovane e dedita al prossimo, è diventata un’icona di stile e un esempio per tante donne. Il matrimonio con Carlo d’Inghilterra finì con la separazione nel 1992 e il divorzio nel 1996. Lady Diana conservò il titolo di Principessa del Galles e rimase membro della famiglia reale, in quanto madre del futuro re. Diana morì in un incidente stradale il 31 agosto 1997 a Parigi.
Re Carlo apre i cancelli dei magnifici giardini di Highgrove, una delle sue tenute più amate, che si estendono per 15 acri.
Harry sarebbe pronto a fare da narratore e produttore esecutivo in una docuserie su Lady Diana: accordo da più di 100 milioni di dollari, che ferirebbe Carlo e William
Il Re più ricco d’Europa (e del mondo) non è di certo Carlo d’Inghilterra che però resta di certo il più popolare
Tante le cause della fine del matrimonio tra Carlo e Diana, al netto di un reale sentimento iniziale: ecco cosa l’attuale Re non sopportava della giovanissima moglie
Andrea di York potrebbe portare dei nuovi grattacapi a Re Carlo III, visto che verranno rese note le dichiarazioni del suo collaboratore sul caso Yang Tengbo
Carlo e Camilla, esausti dopo il viaggio in Irlanda del Nord, se ne sono tornati a casa. Le ultime foto tradiscono la stanchezza.
Carlo e Camilla scatenati in Irlanda. Il Re si lecca le dita dopo il taglio della torta, la Regina dà le carote al pony e il vento li scompiglia.
Re Carlo e la Regina Camilla si sono recati a “sorpresa” a Belfast: durante la visita, la coppia si è concessa persino un po’ di Whisky
Re Carlo e Camilla sono in Italia dal 7 al 10 aprile: l’incontro con Papa Francesco dove la Regina non si sarebbe potuta vestirsi di bianco salta.
Re Carlo e Camilla trascorrono molto tempo separati e questo è il segreto della loro duratura relazione. Lei passa il weekend nella sua casa privata.
Re Carlo avrebbe deciso di mostrare la monarchia inglese come solida e stabile, facendosi vedere sempre di più presente a eventi importanti
Carlo III si emoziona per William, che rivoluziona il Ducato di Cornovaglia. Harry resta ai margini, mentre la monarchia affronta cambiamenti e crisi
Arthur Chatto è il cucino di secondo grado di Re Carlo ed è considerato lo scapolo più sensuale della Famiglia Reale. Colpa di queste foto.
Meghan Markle annuncia un nuovo podcast dove farà “confessioni sorprendenti”. E Re Carlo inizia a tremare, anche se la Famiglia Reale non è coinvolta.
Si chiama The King’s Music Room la playlist di Re Carlo, divenuta virale in un lampo: ecco tutti i brani che lo hanno segnato
Re Carlo rispolvera le tecniche di primo soccorso e mentre esegue un massaggio cardiaco su un manichino fa lo show e scoppia a ridere.
Camilla, al fianco di Re Carlo, si è presentata alla Abbazia di Westminster con un look rosa confetto di Fiona Clare. L’effetto bon bon è assicurato.
Kate Middleton al Commonwealth Day si sprofonda in una riverenza perfetta ma non bacia Re Carlo sulla guancia come fa William.
Ray Mill House è il rifugio privato di Camilla, ma rischiava di essere disturbato da un wedding venue accanto. Re Carlo è intervenuto acquistando la proprietà
Per la Festa Internazionale della Donna, Kate Middleton ha scelto un toccante e sobrio omaggio, celebrando le donne che l’hanno ispirata
Il cugino di Re Carlo, Lord Ivar Mountbatten, definisce “completamente sbagliata” la scelta di Meghan Markle di usare il cognome Sussex