Brigitte Bardot, nota anche come B.B., è un'attrice, ex modella, cantante e attivista francese.
Fonte: Getty Images
Icona sexy tra gli anni ’50 e ’60, esordisce come ballerina classica, poi diventa modella, posando per svariate copertine di riviste di moda, quindi attrice e infine, dal 1962, anche cantante. È anche una fervente attivista per i diritti degli animali, attività che l’assorbisce completamente a partire dal suo abbandono del cinema avvenuto nel 1973.
Nome completo: Brigitte Anne Marie Bardot
Nascita: 28 settembre 1934
Luogo di nascita: Parigi, Francia
Segno zodiacale: Bilancia
Altezza: 1,66 mt
Partner: Roger Vadim (1952-1957), Sacha Distel (1958), Jacques Charrier (1959-1962), Gunter Sachs (1966-1969), Bernard d'Ormale (dal 1992)
Genitori: Louis "Pilou" Bardot (1896-1975) e di Anne-Marie Mucel (1912-1978).
Figli: Nicolas-Jacques Charrier (1960)
Fratelli/Sorelle: Marie-Jeanne
BIOGRAFIA
Brigitte Anne Marie Bardot nasce a Parigi il 28 settembre 1934 ed è figlia dell'industriale Louis "Pilou" Bardot (1896-1975) e di Anne-Marie Mucel (1912-1978). Ha una sorella minore, Marie-Jeanne, che la madre preferisce di gran lunga a Brigitte. Da piccola soffre di occhio pigro e riceve una educazione estremamente severa, ma la danza classica, che pratica sin dai 7 anni, le dà immense gioie tanto che a 15 viene iscritta al Conservatorio di Parigi.
I genitori, appassionati di arte e cinema, frequentano l’alta borghesia e esponenti importanti della cultura parigina come la direttrice della rivista Elle che ingaggia Brigitte per dei servizi fotografici di moda per adolescenti. Grazie a queste foto viene notata dal regista Marc Allégret, il quale riesce a organizzare un incontro con la ragazza, nonostante la forte opposizione dei suoi genitori.
CARRIERA
Brigitte Bardot debutta al cinema come attrice solo raggiunta la maggior età nel 1952 con il film Le Trou normand, cui segue Manina ragazza senza veli.
Si impone da subito come una delle poche attrici europee capaci di catturare l'attenzione dei mass media negli Stati Uniti. Lei e Marilyn Monroe diventano icone della sessualità femminile degli anni ‘50 e ‘60 e ogni sua apparizione pubblica negli Stati Uniti viene seguita dalla stampa. Contribuisce anche a diffondere la moda del bikini e viene ritratta – come Monroe e Jackie Kennedy – da Andy Warhol.
Appare in piccole parti in tre film in inglese: Elena di Troia (1956) ma non ottiene la parte della protagonista limitandosi a recitare come ancella; Atto d'amore (1954) e la commedia Dottore in alto mare (1955), entrambi accanto a Dirk Bogarde.
Il marito, il regista Roger Vadim, vuole valorizzarla di più e la scrittura per Piace a troppi, con Jean-Louis Trintignant, e dal 1956 diventa una attrice lanciata nel grande cinema. Nello stesso anno recita anche nel film soft erotico Mademoiselle Pigalle.
I suoi film acquistano spessore, lei lavora con molte pressioni addosso ma continua ad essere percepita come una modella glamour. Il cortocircuito avviene nel 1960, sul set de La verità quando trascura la famiglia (il marito malato e il figlio appena nato), il regista si rivela molto esigente nei suoi confronti e lei inizia una relazione con il protagonista Sami Frey: al termine delle riprese tenta il suicidio mentre la pellicola riceve grandi apprezzamenti.
Segue Vita privata nel 1965 e sempre nello stesso anno appare nel ruolo di sé stessa nel film Erasmo il lentigginoso e in Viva Maria!
Inoltre muove i primi passi nella musica pop, vivendo fino in fondo il suo ruolo di icona femminile. Nel 1967 collabora con Serge Gainsbourg, il quale scrive per lei alcune canzoni, comprese Bonnie and Clyde, Comic Strip e Je t'aime... moi non plus, che fa scandalo tanto da dover essere remixata.
Nel 1974, appena prima del suo 40° compleanno, Brigitte Bardot annuncia il suo ritiro dalle scene, dopo aver girato più di 50 film e inciso diversi album discografici. Nello stesso anno posa nuda sul numero di settembre dell'edizione italiana di Playboy e inizia a dedicarsi anima e corpo alla difesa degli animali e dei loro diritti.
Nel 1986 istituisce la Fondazione Brigitte Bardot per il Benessere e la Protezione degli Animali che finanzia con 3 milioni di franchi raccolti vendendo all'asta i suoi gioielli e altri oggetti personali.
Nel 1996 pubblica il libro autobiografico Initiales B.B. in cui racconta la sua vita, la sua carriera di attrice, i suoi amori e il rapporto conflittuale con la stampa da cui si sentiva letteralmente assediata. Nel 2003 pubblica Un grido nel silenzio, per il quale è costretta a pagare una multa di 5 mila euro per istigazione al razzismo
VITA PRIVATA
All'età di 16 anni Brigitte Bardot conosce e inizia una relazione con il regista Roger Vadim, che sposa nel 1952 e con il quale vive una romantica storia d'amore per alcuni anni e gira cinque film, alcuni dei quali dopo il divorzio arrivano nel 1957 dopo la relazione dell’attrice con il collega di set Jean-Louis Trintignant.
In seguito Bardot ha una relazione segreta prima con il cantante Gilbert Bécaud, sposato, e poi con l'attore Raf Vallone. Nell'estate del 1958 Brigitte conosce e inizia una relazione con Sacha Distel: la notorietà e l’attenzione mediatica lo lancia nel mondo della musica.
Durante la lavorazione di Babette va alla guerra, Brigitte Bardot inizia una relazione con l'attore Jacques Charrier, con il quale convola a nuove nozze il 18 giugno 1959 e dal quale nel 1960 ha il suo unico figlio, Nicolas-Jacques Charrier. La maternità si rivela più ostica, il rapporto con il figlio è difficile e lei lo affida alla nutrice dichiarando in futuro di aver pensato ad abortire e di aver tentato il suicidio più volte. Colpa soprattutto della stampa scandalistica che la costringe a ritirarsi dalle scene nella sua villa a Saint Tropez a soli 40 anni.
Il matrimonio con Charrier termina nel 1962 quando l’attrice ha una relazione clandestina con il collega Sami Frey sul set del film La verità. Nel 1966 si risposa con il playboy tedesco Gunter Sachs, ma il matrimonio avrà termine nel 1969 dopo l’intensa relazione con il cantautore Serge Gainsbourg e, nell'estate del 1968, con l'attore e playboy italiano Gigi Rizzi. Successivamente al divorzio da Gunter Sachs, si sposa per la quarta volta soltanto nel 1992 con un esponente politico del Fronte Nazionale, Bernard d'Ormale, con il quale vive il più duraturo dei suoi matrimoni.
FILMOGRAFIA
1952 – Le Trou normand
1952 – Manina ragazza senza veli
1953 – Le portrait de son père
1953 – Atto d'amore
1954 – Tradita
1955 – Il figlio di Caroline Cherie
1955 – Ragazze folli
1955 – Un dottore in altomare
1955 – Grandi manovre
1955 – I tuoi occhi bruciano
1956 – Elena di Troia
1956 – Mademoiselle Pigalle
1956 – Mio figlio Nerone
1956 – Miss spogliarello
1956 – La sposa troppo bella
1956 – Piace a troppi
1957 – Una parigina
1958 – Gli amanti del chiaro di luna
1958 – La ragazza del peccato
1959 – Femmina
1992 – Babette va alla guerra
1959 – Sexy Girl
1960 – La verità
1961 – A briglia sciolta
1961 – Amori celebri
1962 – Vita privata
1962 – Il riposo del guerriero
1963 – Il disprezzo
1964 – Una adorabile idiota
1965 – Viva Maria!
1967 – Io, l'amore
1968 – Tre passi nel delirio
1968 – Shalako
1969 – Les femmes
1970 – L'orso e la bambola
1970 – Le novizie
1971 – La via del rhum
1971 – Le pistolere
1973 – Una donna come me
1973 – Colinot l'alzasottane
DISCOGRAFIA
Album in studio
1956 – Et Dieu... créa la femme
1963 – Brigitte
1964 – B.
1968 – Bonnie and Clyde (con Serge Gainsbourg)
1968 – Show
2004 – Brigitte Bardot
PUBBLICAZIONI
1997 – Mi chiamano B.B.
2003 – Un grido nel silenzio
TITOLI E RICONOSCIMENTI
1961 – David di Donatello alla miglior attrice straniera per La verità
2019 – Premio alla carriera CinEuphoria Awards
FAQ e Curiosità su Brigitte Bardot
Dove vive Brigitte Bardot?
Da quando ha detto addio alle scene, agli inizi degli anni ’70, si è rifugiata nella lussuosa villa immersa nella natura di La Madrague a Saint Tropez.
Quando è nata Brigitte Bardot?
B.B. è nata il 28 settembre 1934 sotto il segno della Bilancia
Che fine ha fatto Brigitte Bardot oggi?
Agli inizi del 2023 si era diffusa la voce che l’attrice avesse avuto una grave insufficienza respiratoria e che fosse ricoverata ma B.B. ha fatto sapere su Twitter che sta bene.
Chi è il coniuge di Brigitte Bardot?
Dal 1992 è sposata, dopo 3 matrimoni falliti, con un esponente politico del Fronte Nazionale di nome Bernard d'Ormale
Brigitte Bardot, icona di fascino senza tempo, prima attrice a esprimere una bellezza spregiudicata e libera. Lontana dalle scene dal 1973, ha incantato il mondo in soli 16 anni,
Ha lasciato le scene prima dei 40 anni, ma la sua bellezza e il suo stile sono ancora indimenticati: una vita intensa, un grande successo, molti uomini e l’amore per gli animali