Alessandra Martines è un'attrice e ballerina italiana naturalizzata francese.
Fonte: IPA
Dopo una carriera come ballerina di danza classica che la porta a lavorare con alcuni tra i nomi più importanti della storia della danza diventa un'attrice a livello internazionale e ottiene molti ruoli in tv, al cinema e in teatro. La sua fama è indissolubilmente legata alla saga di Fantaghirò.
Nome completo: Alessandra Martines
Nascita: 19 settembre 1963
Luogo di nascita: Roma, Italia
Segno zodiacale: Vergine
Altezza: 1,72 m
Partner: Claude Lelouch (1995-2008), Cyril Descours (2008-2018)
Alessandra Martines nasce a Roma il 19 settembre 1963. È cugina di secondo grado di Carla Bruni e Valeria Bruni Tedeschi, e quando ha 5 anni si trasferisce in Francia con la famiglia. Da adolescente si iscrive al Conservatorio nazionale superiore di musica e danza di Parigi, dove studia anche solfeggio, storia e teoria della danza e della musica e danza classica.
CARRIERA
Alessandra Martines debutta come ballerina all'Opera di Zurigo a 15 anni.
A 18 anni si trasferisce negli Stati Uniti dove lavora con George Balanchine, direttore del prestigioso New York City Ballet, che la chiama a far parte del corpo di ballo.
Tornata in Europa, diventa prima ballerina e prende parte a rappresentazioni importanti tra cui Carmen e Fedra al Teatro dell'Opera di Roma.
Gianni Boncompagni la invita, nel 1985, come étoile in televisione; è quindi ospite di Raffaella Carrà e poi viene lanciata nel programma Pronto, chi gioca?condotto da Enrica Bonaccorti.
Nel 1986 lavora con Pippo Baudo a Fantastico 7.
Seguono altri impegni tv come Sandra e Raimondo Show e Donna sotto le stelle nel 1987.
Nel 1988 è ospite fissa del varietà Europa Europa.
Di lì a poco Alessandra Martines ottiene il suo primo ruolo come attrice nella miniserie tv Passi d'amore.
Arrivano ruoli non solo per la tv ma anche per il cinema: Martines è nel cast di Miss Arizona, di Saremo felici (1988) e di Sinbad of the Seven Seas (1989).
Nel 1991 Lamberto Bava le propone il ruolo da protagonista nel film tv Fantaghirò, grazie a cui Alessandra Martines diventa uno dei volti più noti della televisione italiana. La saga di Fantaghirò prosegue fino al 1996.
Il regista francese Claude Lelouch la scrittura per la pubblicità di un profumo, e poi le offre il ruolo di Alessandra Barrucq in L'amante del tuo amante è la mia amante (1993), e due anni dopo quello di Elise Ziman ne I miserabili, al fianco di Jean-Paul Belmondo.
Dopo I miserabili l'attrice continua ad apparire in tutti i film girati dal marito, come Per caso o per azzardo.
Sempre diretta da Lelouch, interpreta la prima parte di una trilogia dedicata al genere umano: Les Parisiens.
Nel 2005 torna sulle scene italiane: dopo una partecipazione al film tv Don Bosco, è protagonista della mini-fiction di Rai 1 Eddae di quella di Canale 5 I colori della vita. Nel dicembre dello stesso anno interpreta Adele nella fiction Caterina e le sue figlie.
Nel 2008 collabora al disco del tenore Vittorio Grigolo The Romantic Hero.
Il 2010 la vede nel cast di Bernadette: miracolo a Lourdes.
È il 2011 quando prende parte a due edizioni diDanse avec les stars come membro della giuria. Seguono due edizioni (2013-2014) di The Best su TF1.
Nel maggio 2015 è madrina dell'Ischia Global durante il Festival di Cannes.
VITA PRIVATA
Nel 1995 Alessandra Martines sposa il regista francese Claude Lelouch dal quale, il 10 ottobre 1998, ha una figlia di nome Stella. La coppia divorzia nel 2008 e nello stesso anno l'attrice conosce l'attore francese Cyril Descours. Dal loro amore nasce il 26 ottobre 2012 Hugo; la coppia si separa nel 2018.
PROGRAMMI TV
1985 – Pronto, Raffaella?
1985 – Pronto, chi gioca?
1986-1990 – Fantastico
1987 – SandraRaimondo Show
1987 – Le divine
1987 – Donna sotto le stelle
1988 – Europa Europa
1988 – Premio Fiuggi
1991 – Varietà
1991 – Gli specchi di Trieste
1991-1992 – Buona Domenica
1993 – Scommettiamo che...?
1997 – Fiore di pietra
2001 – Tutti frutti
2006 – Ballando con le stelle
2010 – Nastri d'argento
2011 – Danse avec les stars
2011 – Le grand journal de Canal+
2013-2014 – The Best, le meilleur artiste
FILMOGRAFIA
1987 – Miss Arizona
1989 – Saremo felici
1989 – Passi d'amore
1989 – Sinbad of the Seven Seas
1991-1996 – Fantaghirò
1992 – Processo di famiglia
1993 – Colpo di coda
1993 – L'amante del tuo amante è la mia amante
1995 – I miserabili
1995 – Lumière and Company
1996 – Uomini & donne - Istruzioni per l'uso
1998 – Per caso o per azzardo
2000 – Une pour toutes
2001 – Mercredi, folle journée!
2001 – Che fame!!!
2002 – Amnèsia
2002 – And Now... Ladies & Gentlemen
2003 – Quelques jours entre nous
2004 – Le genre humain - Les Parisiens
2004 – Don Bosco
2005 – Le courage d'aimer
2005 – Edda
2005 – I colori della vita
2005-2010 – Caterina e le sue figlie
2007 – L'Heure zéro
2008 – Deux jours à tuer
2008 – Il sangue e la rosa
2009 – La regina e il cardinale
2009 – Panique!
2009-2012 – L'onore e il rispetto
2011 – Je m'appelle Bernadette
2011 – Bernadette: miracolo a Lourdes
2014 – Furore
2016 – L'araignée rouge
2017 – Il bello delle donne... alcuni anni dopo
PREMI E RICONOSCIMENTI
1986 – Premio AcquiDanza come etoile d'eccellenza nel campo della danza classica
1986 – Premio Teenager per la danza come prima ballerina di Pronto, chi gioca?
1987 – Oscar Tv Trasmissione dell'anno con Fantastico 7
1987 – Telegatto Trasmissione ascolto più alto con Fantastico 7
1988 – Riflettore d'oro per la danza classica quale migliore ballerina
1992 – Telegatto come migliore attrice protagonista per la miniserie Fantaghirò
1996 – Efebo d'argento come miglior attrice per il suo ruolo ne I miserabili
1998 – Silver Hugo come migliore attrice protagonista internazionale al Festival di Chicago per il film Per caso o per azzardo
2005 – Premio Personalità Europea '05
2005 – Grolla d'oro come miglior attrice protagonista per il film tv Edda
2006 – Premio Afrodite
2007 – Premio Diamanti al Cinema per il talento, l'eleganza e l'immagine raffinata data dell'Italia
2007 – Female Fashion Award nell'ambito di Ischia Global
2007 – Friend of Capri Award
2008 – Cavaliere dell'Ordine nazionale del Merito per l'insieme della sua prestigiosa carriera
2009 – Globo d'oro europeo a Roma come attrice dall'appeal internazionale
2014 – Premio Kinéo & Taormina FilmFest come artista internazionale alla 71ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia
FAQ e Curiosità su Alessandra Martines
Che cosa fa oggi Alessandra Martines?
Dopo molti anni spesi tra tv, cinema e teatro, oggi Alessandra Martines si è presa una pausa dal mondo dello spettacolo.
Chi è la figlia di Alessandra Martines?
La figlia di Alessandra Martines si chiama Stella, è la sua primogenita ed è nata dall'amore con il regista francese Claude Lelouch.
Qual è il segreto del fisico di Alessandra Martines?
Alessandra Martines prima di diventare attrice è stata una grande ballerina. Il suo fisico quindi ha risentito positivamente della disciplina richiesta dalla danza.
Chi è il marito di Alessandra Martines?
Alessandra Martines è stata sposata con il regista francese Cladue Lelouch dal 1995 fino al 2008 quando i due si sono separati.