L’Austria vince l’Eurovision 2025: il segreto della voce incredibile di JJ

Il cantante dell'Austria ha vinto l'Eurovision Song Contest 2025: un risultato straordinario in una finale combattutissima

Foto di Giorgia Prina

Giorgia Prina

Lifestyle Specialist

Web Content Creator e Internet addicted che ama la complessità del reale. La passione più grande? Sciogliere matasse con occhio critico e ironia.

Pubblicato: 18 Maggio 2025 01:53

L’Austria ha vinto l’Eurovision Song Contest 2025. Lo ha fatto con la voce incredibile di JJ, nome d’arte di Johannes Pietsch. È stato proprio lui, talentoso e giovanissimo, ad alzare l’ambito microfono argentato, simbolo dell’insindacabile vittoria nella competizione canora più attesa e seguita dell’anno. La sua canzone, Wasted Love, si è valsa la maggioranza di voti dalle giurie dei Paesi partecipanti e ha raggiunto la prima posizione in un’imprevedibile classifica, combattuta fino all’ultimo voto, davanti a Israele, arrivato secondo.

JJ vince l’Eurovision 2025 con Wasted Love: il segreto della sua voce

Una gioia incontenibile ha travolto JJ all’annuncio tanto atteso del vincitore dell’Eurovision 2025. Una finale, quella svoltasi sul palco della St. Jakobshalle di Basilea, che ha riservato non poche sorprese in classifica. Ma, alla fine, a trionfare è stato il ragazzo di appena 21 anni, emozionatissimo e con le mani tremanti, che non quasi non poteva credere a ciò che stava vivendo. Una cosa è certa e innegabile: la sua voce è inconfondibile e il ragazzo è dotato di una tecnica invidiabile.

Una voce da controtenore la sua, cioè una voce maschile che corrisponde al registro di contralto femminile. Incredibile anche la sua capacità ed elasticità a raggiungere note molto alte, da soprano, cosa assolutamente non scontata per un cantante maschio. Ma attenzione: JJ non è solo un’anima pop. Il suo nome è infatti meritatamente già noto nella mondo della musica classica. Ha infatti frequentato la scuola lirica dell’Opera di Stato di Vienna, prendendo parte a numerose produzioni, tra cui Die Zauberflöte, Von der Liebe Tod e Tschick. L’artista austro-filippino ha poi continuato a studiare musica classica presso la rinomata Università di Musica e Arte di Vienna (MUK).

Nonostante la giovane età, dunque, JJ ha già ben chiaro che il suo futuro sarà nel mondo della musica, a cui dedica anima, corpo e passione. La vittoria, meritata all’Eurovision è un altro ulteriore trampolino per un ragazzo dall’enorme talento e dalla grande dedizione.

Lucio Corsi quinto: la classifica finale completa

Ecco la classifica completa della finale dell’Eurovision 2025:

  • JJ (Austria): 456 punti
  • Yuval Raphael (Israele): 357 punti
  • Tommy Cash (Estonia): 356 punti
  • Kaj (Svezia): 321 punti
  • Lucio Corsi (Italia): 256 punti
  • Klavdia (Grecia): 231 punti
  • Louane (Francia): 230 punti
  • Shkodra Elektronike (Albania): 218 punti
  • Ziferblat (Ucraina): 218 punti
  • Zoe Me (Svizzera): 214 punti
  • Erika Vlkman (Finlandia): 196 punti
  • Claude (Olanda): 175 punti
  • Tautumeitas (Lettonia): 158 punti
  • Justyna Steczkowska (Polonia): 156 punti
  • Abor & Tynna (Germania): 151 punti
  • Katharsis (Lituania): 96 punti
  • Miriana Conte (Malta): 91 punti
  • Kyle Alessandro (Norvagia): 89 punti
  • Remember Monday (Inghilterra): 88 punti
  • Parg (Armenia): 72 punti
  • Napa (Portogallo): 50 punti
  • Laura Thorn (Lussemburgo): 47 punti
  • Sissal (Danimarca): 47 punti
  • Melody (Spagna): 37 punti
  • Vaeb (Islanda): 33 punti
  • Gabry Ponte: (San Marino): 27 punti