Golden Globes 2025, tutti i vincitori: la gioia e la commozione di Demi Moore

La cerimonia è stata dominata da "The Brutalist" e "Emilia Perez". Ma quali sono stati i premi assegnati? Scopriamoli

Pubblicato: 6 Gennaio 2025 06:00Aggiornato: 6 gennaio 2025 08:37

Giorgia Prina

Lifestyle Specialist

Web Content Creator e Internet addicted che ama la complessità del reale. La passione più grande? Sciogliere matasse con occhio critico e ironia.

Quella svoltasi tra il 5 e il 6 gennaio è stata la cerimonia di prova, la prima della stagione dei premi di Hollywood. I Golden Globes 2025 , giunti all’82esima edizione e condotti da Nikki Glaser, hanno visto sfidarsi film già promossi a pieno titolo dagli spettatori, che li hanno visti e amati nelle sale cinematografiche. Scopriamo insieme tutti i premi assegnati.

Golden Globes 2025, i premi assegnati

Ci si riferisce ai Golden Globes come alla versione meno seria e più “scanzonata” degli Oscar, ma l’importanza dei premi assegnati è indiscussa. A trionfare come migliori film del 2024 sono stati Emilia Pérez e The Brutalist nelle rispettive categorie di musical/commedia e film drammatico. Il film di Jacques Audiard candidato ufficiale dalla Francia, ha vinto il Golden Globe anche per il miglior film non in inglese vincendo anche su Vermiglio, di Maura Delpero, scelto come candidato dall’Italia per la propria partecipazione agli Oscar. Nulla da fare neanche per Isabella Rossellini, candidata per Conclave.

Per quanto riguarda Emilia Pérez, musical che racconta la storia di un narcotrafficante messicano che cambia sesso, il regista, Audiard, ha ringraziato la giuria: “Grazie per aver celebrato questa idea di follia. La pellicola era arrivata alla serata con dieci nomination. Zoe Saldana è inoltre stata premiata come miglior attrice non protagonista. Siccome neanche ai Globes la polemica (spesso mossa a ragione veduta) non manca mai, è stato invece evidenziato che la vittoria come migliore attrice protagonista non è stata assegnata a Karla Sofia Gascon, che sarebbe stata la prima donna trans ad aggiudicarsela.

Insomma, non c’è dubbio che Emilia Pérez abbia dominato la serata ottenendo quattro riconoscimenti: Miglior film commedia o musicale, Miglior film in lingua straniera, Miglior attrice non protagonista grazie a Zoe Saldana e Miglior canzone originale con El malThe Brutalist ha invece vinto come Miglior film drammatico, Miglior regia e Miglior attore in un film drammatico grazie all’interpretazione del protagonista Adrien Brody.

La serata però ha premiato anche Brady Corbet per la regia di The Brutalist assieme al protagonista Adrian Brody. Corbet, che ha invocato i diritti del regista di far film-fiume come il suo, è stato l’unico della serata che ha mandato un messaggio di cordoglio all’attrice di White Lotus Aubrey Plaza, il cui marito, il regista Jeff Baena, si è tolto la vita venerdì scorso a Los Angeles. Ha sorpreso invece Challengers di Luca Guadagnino, vincendo un Golden Globe per la miglior colonna sonora originale.

Demi Moore vince il suo primo Golden Globe

Demi Moore ha vinto il suo primo Golden Globe come miglior attrice in una commedia/musical. L’attrice, splendida sul palco, è stata giustamente coperta da una pioggia di applausi dopo aver ammesso che prima di The Substance pensava di essere arrivata al capolinea.

“Trent’anni fa – ha dichiarato durante il suo discorso – un produttore mi disse che ero un’attrice da popcorn e mi fecero capire che potevo fare film di successo, che rendevano un sacco di soldi, ma non potevo avere un riconoscimento. L’ho accettato e mi ero convinta che una cosa del genere non potesse capitarmi. Che potevo fare film di successo ma che non avrei mai ricevuto un premio. Avevo fatto mia quell’idea e ci credevo. Questa cosa mi ha corroso nel tempo, fino a quando, qualche anno fa, ho pensato che ero arrivata al capolinea, che forse avevo fatto tutto ciò che dovevo fare”.

Poi il riscatto: “Prima di The Substance pensavo che la mia carriera fosse finita. Ora ho capito che forse è questa la mia strada: essere al servizio del cinema per dare qualcosa agli altri. Inoltre sarebbe importante per il messaggio che dà questo film e farebbe una grande differenza per tutte le donne”.

Tutti i premi

Ecco tutti i vincitori:

E quelli per le serie e i programmi tv:

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963