Festa del cinema di Roma 2024, ospiti, quando inizia e tutto quello che c’è da sapere

Film e ospiti d'eccezione per rendere il cinema il grande protagonista: ecco tutto quello che c'è da sapere sulla "Festa del cinema di Roma 2024"

Pubblicato: 14 Ottobre 2024 10:58

Paola Landriani

Lifestyle Editor

Content e lifestyle editor, copywriter e traduttrice, innamorata delle storie: le legge, le scrive, le cerca. Parla di diversità, inclusione e di ciò che amano le nuove generazioni.

Torna a Roma la Festa del cinema, che anche in questa edizione propone un programma denso di pellicole e progetti che trasformeranno la capitale in un palco dove il grande cinema sarà il vero protagonista.

Dai film in concorso ai grandi ospiti e ai premi alla carriera, ecco tutto quello che c’è da sapere sulla rassegna autunnale in programma dal 16 al 27 ottobre 2024.

“Festa del cinema di Roma 2024”: quando inizia

Si apre il 16 ottobre 2024 la diciannovesima edizione della Festa del cinema di Roma, un evento che coinvolgerà varie aree della capitale con l’obiettivo di dare risalto il grande cinema e di premiare i film e i protagonisti più meritevoli del settore. Un omaggio speciale sarà dedicato a Marcello Mastroianni, nel centesimo anniversario della sua nascita, con una locandina a lui dedicata e diverse iniziative nel corso della kermesse.

Tra anteprime, grandi eventi e incontri, il Festival si apre all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, dando il via a una serie di proiezioni che decreteranno i vincitori dei premi Progressive Cinema, Miglior Opera Prima, quello del Pubblico FS e il Premio alla Carriera.

Imperdibile, inoltre, la preapertura del 14 ottobre che vedrà protagonista Francis Ford Coppola e il suo Megalopolis: un film con Adam Driver, al cinema a partire dal 16 ottobre, che racconta la storia di un visionario e geniale architetto deciso a ricostruire e rivedere New Rome, una città sotto il controllo del sindaco Franklin Cicerone, nemesi dell’architetto.

Fonte: IPA
Francis Ford Coppola

“Festa del Cinema di Roma 2024”: i film in concorso

Durante il festival verranno decretati i vincitori dei premi Progressive Cinema nelle categorie Miglior Film, Gran Premio della Giuria, Miglior Regia, Miglior Sceneggiatura, Premio “Monica Vitti” alla miglior attrice, Premio “Vittorio Gassman” al miglior attore e il Premio Speciale della Giuria, selezionato tra le categorie di fotografia, montaggio e colonna sonora originale.

Ecco la lista dei film in concorso:

Per quanto riguarda il Premio Miglior Opera Prima, invece, la giuria assegnerà il riconoscimento a un film in programma nelle sezioni Concorso Progressive Cinema, Freestyle e Grand Public, scegliendo tra:

Gli ospiti della “Festa del Cinema di Roma 2024”

La manifestazione promette la presenza di importanti volti del cinema: non solo Francis Ford Coppola, ma anche Viggo Mortensen e Johnny Depp, che riceveranno il Premio alla Carriera.

Mortensen presenterà anche il suo nuovo film, The Dead Don’t Hurt, e sarà protagonista di una masterclass il 19 ottobre. Johnny Depp, invece, presenterà Modi, un progetto che racconta 72 ore nella vita di Amedeo Modigliani, interpretato da Riccardo Scamarcio.

Spazio anche alla storia di Enrico Berlinguer con Berlinguer – La grande ambizione, un film di Andrea Segre, in cui Elio Germano darà volto al noto politico.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963