Giovedì 26 giugno su Rai 1 è andata in onda un’altra puntata di Don Matteo 13 in replica, ma questa settimana ha avuto un avversario molto ostico. Infatti, su Canale 5 è stato trasmesso il match Juventus-Manchester City. La battaglia degli ascolti tv è davvero accesa.
Nella puntata di Don Matteo 13, in attesa della nuovissima quindicesima stagione, su Rai 1 Don Massimo (Raoul Bova) fatica a farsi accettare come nuovo parroco di Spoleto, al punto che in città viene perfino organizzata una petizione per farlo andare via. Il sacerdote è il primo a essere assalito dai dubbi a causa anche di una indagine in cui viene coinvolto e trova conforto soltanto nell’aiuto del Vescovo.
Su Canale 5 la serata è dedicata al Mondiale per Club con la partita Juve-Manchester City. A Dritto e Rovescio su Rete 4 Paolo Del Debbio ha intervistato il generale Luciano Portolano, Capo di Stato Maggiore per la Difesa per un approfondimento sui principali scenari di crisi internazionale.
Mentre su Rai2 Milo Infante ha presentato Ore 14 di sera e su Rai 2 è andato in onda il documentario Estati senza fine sulle hit musicali. Su La7 è tornato l’appuntamento con Piazzapulita.
Prima serata, ascolti tv del 26 giugno: vince Juve-City ma Don Matteo si difende
Su Rai 1 Don Matteo 13 incolla al piccolo schermo 2.322.000 spettatori pari al 17% di share. Su Canale5 la partita del Mondiale per Club – Juventus-Manchester City ha conquistato 3.218.000 spettatori con uno share del 20.9%. Su Rai2 Ore 14 Sera intrattiene 880.000 spettatori pari all’8.1%. Su Italia1 Hitch – Lui sì che capisce le donne piace a 881.000 spettatori con il 6.7%.
Su Rai3 Estati Senza Fine segna 448.000 spettatori (3%). Su Rete4 Dritto e Rovescio totalizza un a.m. di 799.000 spettatori (7.4%). Su La7 Speciale Piazzapulita raggiunge 659.000 spettatori e il 4.5%. Su Tv8 Money Road – Ogni Tentazione ha un Prezzo ottiene 389.000 spettatori (2.7%). Sul Nove Francesco Cicchella – BiS! raduna 321.000 spettatori con il 2.3%.
Access Prime Time, dati del 26 giugno
Su Rai1 Affari Tuoi ottiene 4.281.000 spettatori (26.5%). Su Canale5 Paperissima Sprint di 12 minuti raccoglie 2.053.000 spettatori pari al 13.7%. Su Rai2 TG2 Post interessa a 471.000 spettatori con il 2.9%. Su Italia1 N.C.I.S. – Unità Anticrimine raduna 999.000 spettatori (6.3%).
Su Rai3 Generazione Bellezza è seguito da 780.000 spettatori (5.2%), mentre Un Posto al Sole appassiona 1.193.000 spettatori (7.3%). Su Rete4 4 di Sera ha raggiunto 967.000 spettatori e il 6.4% nella prima parte e 873.000 spettatori e il 5.3% nella seconda parte. Su La7 Otto e Mezzo conquista 1.224.000 spettatori (7.7%). Su Tv8 Foodish totalizza 430.000 spettatori (2.8%). Sul Nove The Cage – Prendi e Scappa raccoglie 458.000 spettatori con il 2.9%.
Ascolti tv Preserale, dati del 26 giugno
Su Rai1 Reazione a catena- L’intesa vincente ha ottenuto un ascolto medio di 2.259.000 spettatori pari al 23.5%, mentre Reazione a Catena ha coinvolto 3.138.000 spettatori pari al 25.5%. Su Canale5 Caduta Libera – Le 10 Botole ha intrattenuto 1.064.000 spettatori (12.6%), mentre Caduta Libera ha convinto 1.750.000 spettatori (15.8%).
Su Rai2 Nuoto – Trofeo Sette Colli totalizza 206.000 spettatori con l’1.9%. Su Italia1 Studio Aperto Mag sigla 326.000 spettatori (3.3%), mentre C.S.I. Miami raccoglie 515.000 spettatori (3.9%). Su Rai3 le news dei TGR tengono informati 1.934.000 spettatori (15.5%). A seguire Blob segna 715.000 spettatori (5.1%). Su Rete4 La Promessa appassiona 748.000 spettatori (5.5%). Su La7 la replica di Famiglie d’Italia raduna 144.000 spettatori pari all’1.4%. Su Tv8 4 Ristoranti ha conquistato 320.000 spettatori (2.6%). Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? è scelto da 358.000 spettatori con il 2.6%.