Ascolti tv del 29 giugno, le repliche di Imma Tataranni contro Torino is fantastic

Serata ricca di appuntamenti quella di domenica 29 giugno: chi ha vinto la gara degli ascolti tra Rai e Mediaset

Foto di Claudia D'Alessandro

Claudia D'Alessandro

Giornalista, esperta di Spettacolo e Content Editor

Giornalista e content creator, si nutre da sempre di cultura e spettacolo. Scrive, legge e fugge al mare, quando ha bisogno di riconciliarsi col mondo.

Aggiornato: 30 Giugno 2025 10:26

Sfida accesissima nell’ultima domenica di giugno per gli ascolti: quella del 29 è stata una serata ricca di appuntamenti, che hanno tenuto incollati gli spettatori al piccolo schermo. Da un lato su Rai1 c’erano le repliche della seconda stagione di Imma Tataranni – Sostituto Procuratore, con protagonista la talentuosa Vanessa Scalera. Dall’altro su Canale5 l’appuntamento era con Torino is fantastic, il mega concerto gratuito che portato in scena una delle serate più attese dell’estate italiana, accendendo Piazza Vittorio Veneto con alcuni degli artisti più celebri del nostro panorama musicale, come Mahmood e Annalisa.

Ma non finisce qui: su Rai2 è andato in onda Facci ridere, lo show comico con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, su Rai3 invece appuntamento imperdibile con le inchieste di Report, condotto come sempre da Sigfrifo Ranucci. Su Rete4 Roberto Giacobbo è tornato con una nuova puntata di Freedom – Oltre il confine, mentre su Italia1 c’era il match Flamengo – Bayern Monaco. Chi avrà vinto la gara degli ascolti? Tutti i dati del 29 giugno.

Prima serata, ascolti tv del 29 giugno: Torino is fantastic trionfa col 20%

Nella serata di domenica 29 giugno, su Rai1 la replica di Imma Tataranni – Sostituto Procuratore 2 ha interessato 1.607.000 spettatori pari al 12.5% di share. Domina invece su Canale5 Torino is Fantastic, il mega concerto condotto da Gerry Scotti che ha conquistato 2.423.000 spettatori con uno share del 20.8%.

Su Rai2 il debutto di Facci Ridere intrattiene 754.000 spettatori (5.9%). Su Italia1 la partita del Mondiale per Club – Flamengo-Bayern Monaco incolla davanti al video 1.348.000 spettatori con l’11.5%. Su Rai3, dopo Report Lab (637.000 – 4.7%) e la presentazione (942.000 – 6.7%), Report segna 1.173.000 spettatori pari all’8.5%. Su Rete4 il ritorno di Freedom – Oltre il Confine totalizza un a.m. di 450.000 spettatori (3.9%).

Su La7 Il momento di uccidere raggiunge 435.000 spettatori e il 3.5%. Su Tv8 I delitti del BarLume – La tombola dei triai ottiene 262.000 spettatori con il 2%, mentre sul Nove Little Big Italy raduna 342.000 spettatori con il 2.5%.

Access Prime Time, i dati del 29 giugno

Su Rai1 il ritorno di Techetechetè arriva a 2.884.000 spettatori (20.5%). Su Canale5 Paperissima Sprint raccoglie 2.191.000 spettatori pari al 15.6%. Su Italia1 N.C.I.S. – Unità Anticrimine raduna 898.000 spettatori (6.5%). Su Rete4 4 di Sera Weekend raggiunge 787.000 spettatori e il 5.8% nella prima parte e 738.000 spettatori e il 5.2% nella seconda parte. Su La7 In Onda ha interessato 883.000 spettatori (6.3%).

Preserale, i dati del 29 giugno

Su Rai1 Reazione a Catena – L’Intesa Vincente ha ottenuto un ascolto medio di 1.825.000 spettatori pari al 17.4%, mentre Reazione a Catena ha coinvolto 2.445.000 spettatori pari al 20.3%. Su Canale5 la replica di Caduta Libera – Inizia la Sfida ha intrattenuto 1.135.000 spettatori (11.3%), mentre Caduta Libera ha convinto 1.409.000 spettatori (12.2%).

Su Rai2 TG2 Dossier sigla 212.000 spettatori con il 2.1% e, dopo Radio2 Social Club Clip (129.000 – 1.1%), Blue Bloods segna 370.000 spettatori con il 2.9%. Su Italia1 Studio Apert Mag raduna 413.000 spettatori (3.8%), mentre C.S.I. Miami è scelto da 499.000 spettatori (4%). Su Rai3 le news dei TGR tengono informati 1.710.000 spettatori (14%), e a seguire Blob segna 586.000 spettatori (4.5%).

Su Rete4 La Promessa interessa 717.000 spettatori (5.6%). Si prosegue con La7, dove Eden – Missione Pianeta raggiunge 160.000 spettatori e l’1.6%. Su Tv8 il Gran Premio di Formula 1 ha conquistato 1.180.000 spettatori (9.9%), mentre sul Nove Jumanji è la scelta di 138.000 spettatori pari all’1.3%.