Catcalling: quando il complimento diventa molestia
Il catcalling vuole essere un complimento, ma spesso e volentieri risulta fastidioso e inopportuno. Ecco perché fa bene ricordare che arrabbiarsi è legittimo.
Il catcalling vuole essere un complimento, ma spesso e volentieri risulta fastidioso e inopportuno. Ecco perché fa bene ricordare che arrabbiarsi è legittimo.
Cosa succede alla donna durante l’orgasmo femminile: cosa succede al corpo, cosa si prova e quali sono le difficoltà a raggiungerlo.
Quanto si dimagrisce dando e ricevendo piacere? In che modo consumiamo e bruciamo calorie facendo l’amore? Vediamolo insieme
Arrivate alla soglia dei 30 la verginità inizia a farsi ingombrante, anche quando è una scelta. Ecco i consigli dell’esperto per tenere a bada ansia e inadeguatezza.
Consigli per chi ama le ricorrenze romantiche, per chi deve riconciliarsi con l’amore e per chi vuole uscire dal seminato, in coppia o da sola.
Film sensuali e provocanti da guardare insieme per migliorare l’intesa, oppure da sole per esplorare fantasie e desideri inconfessati.
Cosa significa essere pansessuali, quali sono i risvolti in termini relazionali e che tipo di orientamento ha una persona che si dichiara tale.
Le variabili che possono influenzare la durata di un rapporto sessuale sono molteplici. Ecco quali sono e come utilizzarle per prolungare il piacere.
Dieci suggerimenti di lettura per chi è alla ricerca di emozioni forti, passione e romanticismo, tra classici dell’erotismo e romanzi contemporanei.
C’è differenza tra orgasmo clitorideo e vaginale? E cosa significa orgasmo multiplo e sequenziale? Le risposte per scoprire le sfumature del piacere femminile.
Conosciuta come “ormone dell’amore”, l’ossitocina gioca un ruolo fondamentale nell’attaccamento infantile, del comportamento materno e nella formazione
Pro e contro dell’uso della coppetta mestruale. Come funziona, come sceglierla e come usarla al meglio.
La vulvodinia è una situazione dolorosa che colpisce talvolta duramente la donna, peggiorando la qualità della vita e minando la vita relazionale.
Cosa vuol dire essere sessualmente fluidi e come ci si muove nel mondo delle frequentazioni e delle relazioni quando si persegue la fluidità sessuale.
I sogni erotici rappresentano una proiezione immaginaria della realtà: ecco perché li facciamo e cosa significano.
In coppia o da sole, ecco qualche consiglio per imparare a familiarizzare con il clitoride, organo del piacere sessuale femminile.
Quando il desiderio aumenta in modo incontrollato e impulsivo, veloce e senza criterio si parla di ninfomania. Vediamo insieme di cosa si tratta.
A cosa si riferisce la sigla BDSM e cosa sono i BDMS party, cosa porta piacere e in cosa consiste.
Quando la penetrazione è impossibile o difficoltosa, la vita sessuale difficile per la frustrazione che deriva da ogni tentativo di penetrazione.
Durante l’adolescenza il corpo subisce cambiamenti importanti, che portano alla ridefinizione della propria identità.
Cos’è la circoncisione, per quali motivi viene effettuata e come può influenzare la vita sessuale.
Mentre siamo bombardati da messaggi sessuali gli asessuali faticano a trovare un riconoscimento e rivendicano il proprio modo di stare in relazione.
In che dimensione magnifica entriamo mentre facciamo sesso e quali ormoni si mettono al lavoro scatenando una sensazione grande di benessere. .
Come è fatto e come si usa il metodo contraccettivo di barriera noto come preservativo femminile.
Il coito interrotto è una pratica diffusa anche tra i giovani che corrono i maggiori rischi sia per la salute, oltre che per gravidanze indesiderate.
Quando il sesso non va o non è mai andato bene la coppia ne risente. Cosa si può fare?
Cos’è il preservativo femminile, come sceglierlo, quando e come indossarlo.
Rendi l’attesa del Natale 2021 ancora più piacevole con il Calendario dell’Avvento Erotico, uno scrigno ricco di sorprese hot da scoprire giorno dopo giorno
Petting: scopriamo cosa sono i preliminari, perché sono così importanti e come viverli al meglio
Quando l’orgasmo diventa l’obiettivo del rapporto sessuale, non averlo può avere significativo quanto l’averlo.