Tumore al seno, i bisogni delle donne raccontati dalle donne
Salute Donna Onlus è un’associazione che nasce allo scopo di supportare le giovani donne affrontano un tumore al seno metastatico, che hanno bisogno di risposte alle proprie
Salute Donna Onlus è un’associazione che nasce allo scopo di supportare le giovani donne affrontano un tumore al seno metastatico, che hanno bisogno di risposte alle proprie
L’alimentazione può avere un impatto sia sulla patologia che sulla qualità della vita: cibi integrali, legumi e frutta fresca e secca sono gli alimenti da prediligere
La ricostruzione del seno non è derogabile ed è parte integrante del trattamento oncologico nelle donne colpite da tumore.
Sono diversi per forme e categorie e oggi si possono affrontare con terapie “su misura” specifiche per ogni donna
Dopo un infortunio, un intervento chirurgico o una malattia, oppure per chi vuole recuperare una forma fisica accettabile, la riabilitazione è tutto. Purché fatta con criterio,
I sintomi della depressione nella popolazione sono quintuplicati con la pandemia. In aumento le richieste di aiuto.
Il tampone molecolare è il sistema più efficacie per ricercare la presenza del virus, ma non è infallibile: come funziona.
Al Congresso “Conoscere e curare il cuore” sono emersi interessanti spunti sugli accorgimenti da adottare per proteggere il cuore.
I protocolli e le attenzioni adottate dagli specialisti in anestesiologia e rianimazione, per un decorso più sicuro del paziente sottoposto a procedure chirurgiche
L’anestesia è un trattamento mirato sulla persona in base alle sue condizioni fisiche ed anche al sesso
I neonatologi sottolineano l’importanza dell’allattamento materno anche in tempi di Covid-19. Alle neomamme la possibilità di avere consulenze virtuali.
La parodontite è un’infiammazione profonda delle gengive che può portare alla perdita dei denti. Igiene orale e dieta sana sono fondamentali.
Grazie a test genetici è possibile identificare la presenza di una o più mutazioni che causano i tumori. Il video della diretta del 25 settembre 2020, ore 19:30.
Cure a distanza, tecnologia e sistemi informatizzati. Il futuro della medicina è anche questo. Il video della diretta del 25 settembre 2020, ore 19:00
Fitwalking: muoversi regolarmente, sana alimentazione e giusto riposo per mantenersi in salute. Il video della diretta del 26 settembre 2020, ore 19:00
La salute in epoca di Covid19: buone abitudini per il benessere in ufficio e in smart working”. Il video della diretta del 25 settembre ore 11:30
SaluTO 2020 porta fuori dalle accademie l’eccellenza della conoscenza medica a supporto delle Aziende
Dimenticare le cure o non seguire scrupolosamente le prescrizioni del medico, rende difficile prevenire malattie soprattutto quelle cardiovascolari.
Dormire è fondamentale per la salute e il benessere, ma cosa succede se si dorme troppo e quali sono le cause?
La laparoscopia è l’opzioni chirurgica preferita per il trattamento delle donne con tumori ginecologici. Come funziona la tecnica gas-less.
La tosse cronica è un disturbo che deve durare almeno 8 settimane. Quando i sintomi sono severi si osserva un declino della qualità della vita.
Le aziende farmaceutiche offrono un contributo non condizionato a supporto dell’evento di SaluTO 2020
I media partner di SaluTO – Medicina e Benessere 25 e 26 settembre 2020
La Città, insieme ai due atenei torinesi, Università e Politecnico, ma anche la Camera di Commercio e l’Unione Industriale, Ordine dei Farmacisti della Provincia di Torino e
Il Teatro Regio di Torino, la salute al centro. Seconda edizione per SaluTO – Torino. Medicina e benessere
Format digitale e scienza hi tech per SaluTO – Torino. Medicina e benessere, 25-26 settembre 2020
La malattia renale cronica mette a rischio oltre che ai reni anche il cuore. Fondamentale è puntare su prevenzione e diagnosi precoce.
LADA sta per diabete autoimmune dell’adulto: come si riconosce e quali terapie sono a disposizione.
Quali sono gli alimenti più pericolosi e cosa fare per ridurre il rischio di soffocamento da cibo per i bambini.
Il bimbo non si deve “sdraiare” sul banco. Una postura errata potrebbe essere potenzialmente dannosa per la schiena.