Così dormire bene aiuta a dimenticare le cose negative
Lo sappiamo tutti. Se abbiamo un sonno tormentato, oltre a sentirci meno riposati al risveglio, tendiamo ad amplificare i pensieri negativi a scapito di quelli che potrebbero darci
Lo sappiamo tutti. Se abbiamo un sonno tormentato, oltre a sentirci meno riposati al risveglio, tendiamo ad amplificare i pensieri negativi a scapito di quelli che potrebbero darci
Quando dormiamo corpo e mente si ricaricano per affrontare la giornata successiva, ma quante ore dovremmo dormire per stare bene?
Obesità, sale iodato, interventi chirurgici più o meno invasivi sono alcune tematiche legate alle patologie della tiroide: la scienza chiarisce.
Quando ci si allena, il rischio di piccoli incidenti è dietro l’angolo. Le 5 regole d’oro dell’esperto per evitarli.
Le soluzioni offerte da GioDental del Gruppo Giomi: affidarsi ad un ambulatorio odontoiatrico situato in una clinica comporta vantaggi imperdibili
L’esofagite eosinofila è una patologia rara dell’esofago e non va confusa col classico reflusso: come si distingue e si cura.
Trovato l’interruttore che riaccende il virus dell’Herpes. Come funziona il meccanismo, quali sono i tipi più comuni e come difendersi.
Le tecniche previste dalla medicina estetica sono molteplici: con il consiglio del medico si può scegliere quella che si adatta maggiormente alle nostre esigenze
La celiachia è scatenata da una proteina estranea all’organismo. I sintomi atipici che possono ritardare la diagnosi.
È importante distinguere tra cefalea ed emicrania: quali sono i sintomi e i campanelli d’allarme da non sottovalutare per una diagnosi precoce
Lavarsi bene le mani con acque e sapone o gel idroalcolico può proteggere da infezioni e gravi rischi per la salute: le 5 regole d’oro.
Attività fisica regolare e un programma di esercizi personalizzati aiutano nella cura del tumore. I nuovo progetto dedicato ai pazienti oncologici.
MyG è la piattaforma di telemedicina che offre la possibilità di effettuare televisite sia con Medici Specialistici che con Medici di Medicina Generale.
I vantaggi della chirurgia all’anca per via anteriore, un approccio innovativo eseguibile a Villa Betania di Roma e presso la struttura ICOT di Latina.
Individuato l’ormone spia che già poco prima della menopausa può indicare un rischio di perdita del tessuto osseo.
Quali sono i sintomi di un’allergia alimentare, come riconoscerli e come evitare lo shock anafilattico.
Ti stai chiedendo cosa fare per prevenire il tumore al seno? Ne parliamo con il dottor Lambertini, oncologo e ricercatore AIRC.
Il movimento e la regolare attività fisica sono alla base della corretta salute del cervello e di tutte le sue funzioni
La mielofibrosi fa parte delle neoplasie mieloproliferative, tumori rari che colpiscono il midollo osseo: come si manifesta.
Naso che cola, occhi che lacrimano, starnuti frequenti, orticaria: cosa sono le allergie primaverili e come possiamo combatterle con i rimedi naturali.
Il long-Covid si manifesta con segni e sintomi eterogenei e riguarda tutte le età. Tra i disturbi più comuni, una stanchezza inspiegabile.
Il diabete si può controllare attraverso la regolazione del bioritmo: come e quando mangiare per tenere a bada i disturbi della malattia
Un corso di buona cucina migliora la salute mentale e la vitalità. E fa bene alla dieta per eliminare i chili in più: lo studio.
Un eccessivo ricorso a terapie antibiotiche, quando non necessarie, può alterare l’attività dell’intestino con ripercussioni sul sistema nervoso.
Un nodulo isolato nella tiroide può rappresentare un campanello d’allarme del tumore: gli esami per scoprirlo.
Ti stai avvicinando alla menopausa o sei entrata in questa fase della tua vita e vuoi saperne di più? Scopri i sintomi e i possibili rimedi per affrontare al meglio questo speciale
Con l’arrivo della primavera, i disturbi legati all’allergia ai pollini sono più frequenti. Un aiuto importante arriva dall’immunoterapia
I tumori neuroendocrini del pancreas sono rari e i sintomi difficili da riconoscere. Il Prof. Giovanni Vitale spiega quali sono le terapie disponibili.
Il Binge Drinking è il meccanismo che porta a consumare molto alcol in breve tempo: qual è la soglia da non superare secondo gli esperti.
Difficoltà intestinali e dolori addominali sono i due sintomi distintivi della variante Omicron 3: come proteggersi.